Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.01 (sette giorni fa era 1.02) oltrepassando ancora una volta la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 in altre 12 regioni.
Il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità confermano che «il virus oggi circola in tutto il Paese» e che i nuovi casi continuano ad aumentare «per la diciassettesima settimana consecutiva». Nel consueto report settimanale gli esperti evidenziano che i focolai focolai attivi sono 3.805, «di cui 1.181 nuovi (la definizione adottata di focolaio prevede l’individuazione di 2 o più casi positivi tra loro collegati), entrambi in aumento per la decima settimana consecutiva. Mentre a livello nazionale continua a salire il numero di persone ricoverate (3.287 vs 2.846 in area medica, 303 vs 254 in terapia intensiva nei giorni 4/10 e 27/9, rispettivamente) e, conseguentemente, aumentano i tassi di occupazione delle degenze in area medica e in terapia intensiva». Ministero della salute e Iss, infine, osservano che in Italia vi è «un’accelerazione del progressivo peggioramento dell’epidemia di Sars-CoV-2 segnalato da dieci settimane, che si riflette in un notevole carico di lavoro sui servizi sanitari territoriali. Per la prima volta si segnalano elementi di criticità significativa relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese».