Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo dell’edizione di Firenze di domenica 31 agosto arriva per la prima volta nella capitale la “temutissima gara ciclistica” con tanto di abbigliamento a tema e biciclette storiche lungo un percorso di circa 15 km, da percorrere 3 volte, sugli originali luoghi set del film per celebrare i 50 anni dell’uscita nei cinema di Fantozzi, primo capitolo della saga del ragioniere più famoso d’Italia, organizzato dall’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti con la UISP Roma, il Condominio APS ed il patrocinio del Municipio II del Comune di Roma.
I sottoposti infatti partendo alle ore 10.30 scarse da Forte Antenne, dopo l’immancabile punzonatura, percorreranno a velocità moderata il percorso che scenderà verso Villa Ada con la curva della Trattoria al Curvone per proseguire costeggiando il parco, “sfiorando” la location della scalinata del remake della Corazzata Potemkin tanto voluto dal potentissimo Guidobaldo Maria Riccardelli per dirigersi verso la Megaditta dove faremo una storica foto tutti insieme come gli impiegati nel 1980 al grido “A PINEROLOOOOOOOOO!” e risalire poi piano piano dalla Stazione dell’Acqua Acetosa (anche lei set del film come stazioncina di Ortisei) lungo la salita per ritornare a Forte Antenne (già ribattezzata Cima del Diavolo) per una divertente passeggiata rigorosamente a velocità moderata e con abbigliamento fantozziano.
Lungo il tragitto non mancheranno i richiami al film: dalla Bomba (metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenna) alla Trattoria al Curvone, dalla tempesta al gran premio della montagna al tifoso mosso a compassione fino al mitico rifornimento, con tanto di ospiti dell’alta aristocrazia borghese (come direbbe il Geom. Calboni) ed anche pare la Contessa Serbelloni Vien dal Mare il tutto in uno stile vintage e goliardico.
Ai partecipanti infatti sarà richiesto di presentarsi in abiti originali, scimmiottando alla perfezione il personaggio scelto tutto perfettamente orchestrato insomma per ricreare al meglio la “tragica gara” e, nel contempo divertirsi come i matti.
Ospiti d’eccezione saranno Elisabetta Villaggio, figlia del grande Paolo, che darà il via alla corsa ed effettuerà la premiazione alle merdacce più meritevoli: dall’abbigliamento più divertente a quello che viene da più lontano, da Miss IV Piano alla bici più bella e tanti altri. Andrea Roncato il mitico Loris Batacchi capoufficio pacchi, uno dei personaggi più amati dell’intera saga di Fantozzi.
La giornata proseguirà all’interno del nuovo spazio estivo di Forte Antenne con l’allestimento di un villaggio fantozziano con la Trattoria al Curvone che per l’occasione proporrà un menù a tema con frittatona di cipolle, rigatoni alla bella Bologna, polpette di Bavaria del Dott. Birkenmaier, fagioli alla scorreggiona accompagnato dalla Maestro Canello Band e poi ancora la Tombola aziendale della Megaditta con ricchi premi dell’organizzazione Filini, presentazione del gioco da tavolo Batti Lei, musica con dj con i vinili delle più belle colonne sonore dei film, barbieri in stile vintage per realizzare divertenti acconciature per tutti, la proiezione gratuita de La Corazzata Potemkin e del film Fantozzi,. Non mancheranno le bici realizzate per l’occasione provenienti da ogni parte di Italia, la mitica Bianchina del ragionier Ugo Fantozzi ed il carro funebre e l’ambulanza originali del film Fantozzi Contro Tutti, mercatini di abbigliamento, il Cobram Comics, birre artigianali e tanto altro.
Alle 15.00 è previsto un incontro con Elisabetta Villaggio che presenterà il suo libro “Fantozzi dietro le quinte. “ che dialogherà insieme a tanti ospiti tra attori, registi e fans sui 50 anni del film.
Programma:
Domenica 28 Settembre
08.00 Punzonatura (un piatto tipico abruzzese?) e consegna pacchi gara
Colazione dei Campioni
Mostra mercato t-shirt Coppa Cobram®, magliette vintage, biciclette e accessori
Musica con dj con i dischi in vinile delle colonne sonore della commedia italiana
Esposizione della Bianchina, carro funebre e ambulanza originali
Foto e saluti con gli ospiti
10.30 (scarse) Partenza della Corsa Ciclistica
12.30 Premiazione partecipanti
13.00 Pranzo alla Trattoria al Curvone con l’intrattenimento della Maestro Canello band
Tombola dell’Ufficio Sinistri, presentazione del gioco da tavolo “Batti Lei”
15.00 50 anni di Fantozzi: incontro con gli ospiti
16.00 Proiezione gratuita del film Fantozzi
18.00 Proiezione gratuita de La Corazzata Potemkin
E ricordate sempre che Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti, che conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro.
Per informazioni e prenotazioni www.coppacobram.net