Di seguito un comunicato, diffuso da foto, diffuso dagli organizzatori:
Si conclude – domenica 10 agosto – il Taranto Beer Fest che anche quest’anno ha proposto quattro serate (start ore 20.00) all’insegna del divertimento, dell’intrattenimento, del buon cibo e, soprattutto, della birra di qualità!
Quest’anno l’ingresso al Taranto Beer Fest è gratuito, senza subordinare l’accesso all’interno dell’area dell’evento al pagamento di alcun ticket, una precisa scelta dell’organizzazione che intende così realizzare una autentica “cultura democratica”, in cui tutti, soprattutto le famiglie, possano godere degli spettacoli di cabaret, dei concerti, dei DJ set serali, delle attrazioni e delle aree di intrattenimento per i bambini!
Una scelta premiata dai cittadini che in tutte le serate in migliaia e migliaia hanno “invaso” gioiosamente la nuova location, l’ex Area camper in Via Mascherpa, una via di fronte al PalaMazzola su via Cesare Battisti.
Per raggiungere la nuova location, oltre ad utilizzare le linee degli autobus di Kyma Mobilità che passano nei pressi del PalaMazzola, tutti potranno parcheggiare l’auto gratuitamente nel parcheggio del Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, dove Kyma Mobilità ha attivato un servizio navetta gratuito per Via Mascherpa e viceversa.
Il programma degli spettacoli della quarta e ultima serata (domenica 10 agosto), presentata da Claudia Del Popolo, sarà aperto dal cabaret di Ciro Giustiniani: direttamente dal programma di successo “Made in Sud” di Rai2, arriva sul palco del Taranto Beer Fest il popolarissimo comico napoletano capace di regalare tanti sorrisi, ma anche spunti di riflessione. Ciro Giustiniani è famoso per i suoi straordinari monologhi “casalinghi” che guardano il mondo attraverso la metafora delle quattro mura domestiche: così la famiglia è al centro di un microcosmo in cui la nonna, il fratello, gli zii diventano quasi figure mitologiche, paradigmatiche dei diversi modi di affrontare la realtà. Ciro Giustiniani è un cabarettista onomatopeico che nel suo spettacolo gioca molto sul suono delle parole, con una particolarissima ‘italianizzazione’ del dialetto napoletano, e, da bravo meridionale, sulla spettacolarizzazione della gestualità.
A seguire uno dei momenti più attesi dell’evento: il concerto live di Patrizia Conte, la straordinaria cantante jazz che, originaria di Taranto e residente a Milano, recentemente ha trionfato nel programma ‘The Voice Senior 2025’ su Rai1; accompagnata da un gruppo di straordinari musicisti, sul palco del Taranto Beer Fest Patrizia Conte saprà appassionare con la sua voce potente e carica di emozione, capace di conquistare pubblico e critica. Patrizia Conte, infatti, può vantare una importante carriera nel panorama jazz italiano che la vede collaborare con musicisti italiani e stranieri di spicco.
Paola Cantoro Musicanimations & Marcello DJ concluderanno con il loro DJset l’ultima giornata del Taranto Beer Fest.
La nuova location in Via Mascherpa consente a tutti i visitatori di assistere agli spettacoli che si tengono sul grande palco del Taranto Beer Fest, anche a coloro che decidono di consumare comodamente seduti ai tavoli della grande area food and beverage con circa 1.000 posti a sedere.
Anche quest’anno al Taranto Beer Fest ci sono tantissimi stand gastronomici in grado di soddisfare i palati più esigenti con braceria, panini gourmet, friggitoria, prodotti da forno e focaccia e gastronomia a base di pesce.
L’acquisto di bevande agli stand beverage è possibile solo con token da 1 € ciascuno che possono essere acquistati con contanti o mediante Pos alle casse all’interno della manifestazione, mentre agli stand gastronomici può essere usato il contante.
Oltre a un “stand bar” che propone altri tipi di bevande, la protagonista assoluta è ovviamente la birra di qualità, con la possibilità di degustare 50 tipi di birra alla spina, nazionali e internazionali, anche gluten free e no alcol!
Da un’idea dell’imprenditore Filiberto Fiorino, la terza edizione del “Taranto Beer Fest” è organizzata da Athena Aps con il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.
Main sponsor di “Taranto Beer Fest” 2025 sono Fiorino Srl di Filiberto Fiorino e Buy&Go drinks food and more di San Giorgio Jonico.
L’evento è sostenuto da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, Enegan energy partner, ABInBEV, Birra Peroni 1846, Coca-Cola original taste, Campari, InterBrau e Heineken.
Partner tecnici sono Kyma Mobilità, Kyma Ambiente, Vittoria Assicurazioni, Service Plus di Marino Albano e Provinciali Service.
Le birre del Taranto Beer Fest 2025
Agli stand del Taranto Beer Fest 2025 sarà possibile degustare 50 tipi di birre: Pilsner Urquell, Raffo, Peroni, Raffo Grezza, Peroni Non Filtrata, Meantime Anytime, St Benoit Ambree, Blanche, Triple e Supreme, Nastro Azzurro, Kozel Lager e Dark, Peroni Red, St. Stefanus, Ichnusa Non filtrata, Schmucker Export, Heineken, Maes, Moretti, Erdinger, Affligem Rouge e Blonde, Moretti La Rossa, Messina Cristalli di sale, Bulldog Strong Lager, Lagunitas Ipa, Brand, Dreher Speciale, Löwenbräu, Tennents, Hoegaarden, Leffe Blonde e Rouge, Beck’s, Spaten, Goose Ipa, Wieninger Lager, Pils e Hefe Weizen, Augustiner Lager e Pils, Tête De Mort Triple e Amber, St. Bernardus Pater, Blanche de Namur, Schneider Weiss, Blanche de Namur Rossa e Ipa.