rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Ostuni: l’Orchestra mancina per la seconda giornata di “Zucchero & cannella” Organizzata dalla Ghironda

zuccherocannella2

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

L’Orchestra Mancina chiude la seconda giornata con un trascinante concerto in Piazza Sant’Oronzo
Il calendario degli eventi che animano il variopinto percorso di Zucchero&Cannella entra nel vivo con la giornata di sabato 9 dicembre. I numerosi artigiani ed espositori che in questi tre giorni abitano il piccolo villaggio di casette in legno adornate da originali decorazioni natalizie e tutti i commercianti di Viale Pola e dintorni, sono pronti ad accogliere i tanti artisti che aggiungeranno colore e calore alla seconda lunga giornata di questa III edizione della manifestazione targata La Ghironda, organizzata in collaborazione con l’assessorato al Turismo e alla Cultura e alle Attività Produttive del Comune di Ostuni.
Saranno ancora una volta i Fratelli Marelli ad aprire le danze. Alle ore 11.30 di domani, presso il palco principale in via De Amicis, il trio si esibirà con un omaggio ai grandi Maestri della canzone in chiave rock’n’swing, eseguendo un repertorio armonioso e vivace, capace di far ballare davvero tutti. È di casa la Roaring Emily Jazz Band, con uno spettacolo di cabaret musicale al sapore di sonorità dixieland anni ’20 e swing, che si esibirà sul palco e animerà l’intero percorso lungo tutta la giornata.
La musica cede il passo al teatro di strada con il Grande Circo di Gregor&Katjusha, uno spettacolo di grande impatto scenico, adatto al pubblico di tutte le età. Ruota tedesca, monociclo a tre ruote, giocoleria con le scope, acrobazie e torce infuocate, sono gli elementi che compongono uno show sorprendente e simpaticamente interattivo. Nel pomeriggio, a partire dalle 18, riprendono gli appuntamenti di Zucchero&Cannella con il Gran Teatro dei Burattini e, a seguire, con il Grande Circo di Gregor&Katjusha.
La serata ha inizio alle ore 20.45 con il trio dei Fratelli Marelli in “60 anni fa… Nel blu dipinto di blu”, uno spettacolo ambientato tra il 1958 e la fine degli anni ’60, che vuol essere un personale tributo ai grandi Maestri della canzone. Alle 23.15 l’epicentro della festa si sposta con l’Orchestra Mancina, l’onda anomala pronta a pervadere di musica la parte storica di Ostuni con il concerto in Piazza Sant’Oronzo. La band fa del coinvolgimento e dell’interazione con il pubblico il proprio punto di forza, proponendo brani noti e meno noti attinti al repertorio della musica italiana, arrangiati in chiave “mancina”.
Per tutta la durata dell’evento, sono attivi i laboratori per bambini e ragazzi presso il Parco Giochi della Musica, un’area dedicata al gioco, alla produzione musicale e all’espressione corporea, che accoglie i piccoli ospiti dalle ore 11 alle ore 20. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione, che può avvenire in loco, prenotando per il giorno in corso o per quello a seguire.
Cuore pulsante della III edizione, ancora una volta, , a cui si associano compatti.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *