Di seguito la comunicazione diffusa da Mademù:
Ex Regia Stazione Ippica, Martina Franca
9 novembre – dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Festa di chiusura
Dopo il pomeriggio del 28 settembre con Valerio Aprea, la notte del 01 novembre nel Centro Storico di Martina Franca, chiudiamo con la mattina e il pranzo domenicale del 9 novembre. Una giornata di musica tra le mura della Stazione Ippica che per un giorno si apre alla condivisione.
Un ultimo appuntamento per salutare la Notte della Cultura Barocca con la leggerezza di una festa e la profondità della musica dal vivo.
Ore 12:00 – @alessandrofioremusica
Un collettivo di musica italiana nato tra le colline della Selva di Fasano.
La loro musica è un atto di lentezza e condivisione, racconti di provincia e malinconia urbana in una forma pop polverosa e sincera, dove ogni nota è un ritorno a casa.
Ore 14:00 – @hodoband
Un trio che fonde jazz sperimentale, hip hop, afrobeat e psichedelia, ispirato al mito giapponese dell’Hodophylax, guida dei viaggiatori.
Ogni brano nasce da una scrittura collettiva, per un suono compatto, viscerale e in continuo movimento.
Ore 15:30 – @franzlenti
Storico promotore della musica indipendente italiana, art director, dj selector e resident a Formentera.
Le sue selezioni viaggiano tra italo-disco, new wave e indie, per chiudere la giornata con groove e raffinatezza.
Ingresso gratuito su prenotazione
Prenota il tuo posto su mademu.it
𝐴 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑒𝑟𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 09 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐸𝑥 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑆𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐼𝑝𝑝𝑖𝑐𝑎.










