rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: weekend al MarTa Museo archeologico nazionale, gli appuntamenti oggi e domani

MG 6353 INV 200031 web

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi che nel mese di giugno si snoda su un doppio filone: alle visite guidate sul tema scelto dal MiBACT, “I labirinti”, si affiancheranno laboratori sulla tematica promossa dal concessionario Nova Apulia: “La musica”. In occasione del Medimex, inoltre, è stata allestita nella Sala Mostre del MArTA la mostra “Kurt Cobain & il Grunge: storia di una rivoluzione” che ospita fotografie anche inedite realizzate da artisti di fama internazionale. Il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 9 giugno alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “Danze e suoni”, che prevede dapprima una visita tematica alla scoperta delle danze rappresentate sui vasi e successivamente un’attività didattica di manipolazione creativa volta alla realizzazione di un “timpanon”. Età: 5/12 anni. Durata 2h30min. Tariffa promozionale: € 8,00 a bambino. Prenotazione obbligatoria. WEEK END AL MArTA – Visita guidata tematica Sabato 9 giugno alle ore 17:00 il Concessionario Nova Apulia sabato propone una visita guidata su “La musica”. Domenica 10 giugno, alle ore 11:30, vi sarà invece la visita guidata con approfondimento a cura del concessionario Nova Apulia sul tema “La musica dei campioni”. Tariffa intera: € 14,50 (ingresso + visita guidata); ridotta: € 10,50 (ingresso + visita guidata). Prenotazione obbligatoria. MOSTRA FOTOGRAFICA Dall’8 giugno a 1 luglio il MArTA ospita la mostra, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Puglia Sounds nell’ambito del festival Medimex 2018, che per la prima volta si svolge a Taranto, dal titolo “Kurt Cobain & Il Grunge: Storia di una Rivoluzione. Fotografie di Michael Lavine e Charles Peterson”. L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo (riduzioni e gratuità come da normativa).


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *