rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


La Puglia accogliente nel racconto di Sky tg24 attraverso l’Italia che vuole ripartire ed ha paura della guerra Ieri e oggi a Bari

IMG 20220409 134354 scaled

A sinistra nella foto, Rocco De Franchi responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Puglia. A destra Giuseppe De Bellis, pugliese, direttore di Sky tg24 che ieri e stamattina, al Kursaal Santalucia, ha proposto il quarto appuntamento del Live in dopo i due di Courmayeur e quello di Firenze.

Stavolta, per la prima volta, con il pubblico in teatro. Sul palco, dalla presidente del parlamento europeo Roberta Metsola a Paolo Gentiloni commissario Ue, ad altri esponenti istituzionali di primo piano, nonché della cultura, dell’imprenditoria, della politica. Interventi aperti da quello di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

Per la testata tv è un percorso attraverso l’Italia che, si capisce, “vuole ripartire” dice il direttore. Che continua: “avevamo ideato proprio per la ripartenza questo programma, è arrivata la guerra. La chiara percezione è quella della paura, al di là delle conseguenze economiche già concrete. È la paura dell’ignoto, considerando anche che tra i confini italiano ed ucraino c’è meno distanza che fra Milano e Bari.”

Rocco De Franchi che preannuncia una possibile, e più ampia, replica del progetto con la tv in autunno o nella primavera dell’anno prossimo, spiega l’impostazione della comunicazione istituzionale pugliese: “da quindici anni la narrazione della Puglia è cambiata rispetto al vuoto di prima, ora noi dobbiamo puntare a raccontarla per ciò che è, regione accogliente ma non solo per migranti e profughi di guerra. Anche per le imprese, che devono sapere di trovare in Puglia una qualità della vita e parametri di sicurezza migliori, per molti aspetti, del nord.”


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *