Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, il comunicato del deputato Gianfranco Chiarelli:
L’Amministrazione Comunale esprime un plauso al lavoro delle Forze dell’Ordine che, la scorsa notte, hanno sventato un furto con scasso al Bancomat in Località San Paolo. Grazie al piano di coordinamento del territorio che vede impegnate tutte le forze di polizia con una precisa suddivisione di compiti, orari e zone di interesse, è stato possibile l’immediato arrivo di una volante della Polizia di Stato che ha impedito ai criminali di mettere a segno il colpo.
“Proprio lo scorso sabato, in occasione della conferenza sull’emigrazione che si è svolta nella Basilica di san Martino, ho espresso direttamente al Ministro dell’Interno Minnitti ed alla presenza del Prefetto e del Questore la necessità di preservare le condizioni di sicurezza del nostro agro che, per la sua vastità e per la sua dimensione interprovinciale si presta ad attività di tipo predatorio da parte di malviventi. Siamo allertati per l’accaduto e comprendiamo lo stato d’animo dei cittadini e i legittimi sentimenti di apprensione manifestati ma allo stesso tempo non vogliamo indulgere in facili allarmismi, confidando nella costante attività di controllo di tutte le Forze di Polizia che lavorano quotidianamente per garantire maggiore tranquillità ai cittadini martinesi. Come Amministrazione Comunale abbiamo già avviato l’iter per aumentare ancor di più il numero di telecamere di videosorveglianza sull’intero territorio includendo espressamente alcune zone dell’agro, prima fra tutte proprio la contrada San Paolo”, ha dichiarato il Sindaco, Franco Ancona.
—–
Nuovo assalto all’ufficio postale:si pone una questione sicurezza per l’ agro di Martina.
Apprendo di un ennesimo tentativo di furto messo in atto con un vero e proprio assalto all’ufficio postale in contrada S.Paolo. Il tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine ha sventato il piano criminoso risoltosi con il solo grave danneggiamento del sistema bancomat. Nell’ esprimere apprezzamento per il tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine, non si può però ignorare che si sia in presenza di una preoccupante escalation della criminalità che crea un contesto di insicurezza per la popolazione martinese. Ciò in particolare per l’agro, oggetto in campagna elettorale di tanta attenzione e promesse da parte di Ancona e della sua coalizione. Promesse puntualmente rimaste tali, visto lo stato di totale abbandono in cui l’agro di Martina, e non solo l’agro!,versa.