Di seguito il comunicato:
L’azienda agricola ‘Delle Foglie Leonardo’ di Modugno, in provincia di Bari, è tra le due realtà pugliesi premiate con la “Bandiera Verde Agricoltura 2025”, il riconoscimento che Cia-Agricoltori Italiani – con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – destina ogni anno ad aziende, Comuni, enti e organizzazioni che si sono particolarmente distinti per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale.
L’azienda agricola – vero e proprio laboratorio a cielo aperto per le attività di ricerca in campo agricolo di Tersan Puglia –, ha ottenuto il premio per la ‘Sezione Agri-cooperation’: “un riconoscimento – si legge nella menzione del premio, conferito al proprietario Leonardo Delle Foglie nel corso della cerimonia tenuta a Roma nel Palazzo di Montecitorio – per aver puntato sul rapporto tra agricoltura e cooperazione sociale quali punti di forza per valorizzare il territorio e le comunità locali. La cooperazione diventa così strumento di emancipazione, riqualificazione e partecipazione attiva alla comunità, secondo una logica di agricoltura etica che mette al centro la persona”.
Con i suoi 40 ettari di uliveti, mandorleti e pistacchieti, il terreno dell’azienda agricola ‘Delle Foglie Leonardo’ ospita da anni le sperimentazioni nel campo della fertilizzazione che Tersan Puglia, l’azienda di Modugno attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano, porta avanti nel percorso di miglioramento continuo del suo ammendante biologico Bio Vegetal. L’impegno per la rigenerazione dei suoli e la tutela ambientale attraverso tecniche di agricoltura sostenibile si intreccia con il progetto ‘Coltivando abilità’ che ha coinvolto alcune cooperative sociali del territorio nello sviluppo di un percorso formativo finalizzato all’inserimento lavorativo di ragazzi con diverse abilità. Nella prima fase del progetto avviato l’anno scorso, il programma di formazione si è concentrato sulla produzione dell’olio, partendo dalla conoscenza della pianta dell’olivo per passare poi alle tecniche di coltivazione, fino alla realizzazione di un prodotto finito e confezionato, l’olio ‘GustAbile’. Un’iniziativa che unisce agricoltura etica, sostenibilità e inclusione e che ha contribuito a far ottenere alla ‘Delle Foglie Leonardo’ il premio della Cia – Agricoltori Italiani.
“Il riconoscimento della ‘Bandiera Verde Agricoltura’ è il frutto di un impegno condiviso e di una visione collettiva che mette al centro la sostenibilità, il rispetto per il territorio ma soprattutto le persone – ha dichiarato Leonardo Delle Foglie, proprietario dell’azienda agricola e amministratore delegato di Tersan Puglia. È un traguardo che ci onora e ci responsabilizza: oggi più che mai, siamo chiamati ad essere il motore di un positivo cambiamento, facendo dell’inclusione un valore concreto, che si traduce in opportunità per i ragazzi con diverse abilità, attraverso un percorso che unisce agricoltura, valorizzazione del territorio, gastronomia e integrazione sociale”.






