Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
All’indomani della notizia relativa alla multa elevata dalla Polizia Locale ad una guida turistica senza autorizzazione, Confguide Confcommercio Lecce, il sindacato che rappresenta le guide e gli accompagnatori turistici della provincia di Lecce, ritiene che per le guide salentine si possa parlare di un primo importante risultato nel contrasto all’abusivismo nell’esercizio della professione.
Confguide Confcommercio Lecce da diverso tempo ha intrapreso una incisiva azione di contrasto al fenomeno diffuso dell’esercizio abusivo dell’attività professionale di guida e accompagnatore turistico. Lo fa costantemente sia invitando gli operatori abilitati a segnalare al sindacato qualsiasi caso di abusivismo, anche testimoniato da pubblicità, locandine, biglietti da visita o pagine web in cui viene esplicitamente riportata l’offerta di visite guidate gratuite o a pagamento offerte da persone non abilitate alla professione, che attraverso opportune richieste di controllo fatte direttamente alle autorità competenti, come quelle indirizzate a gennaio e agosto scorso al Comandante della Polizia Locale, Colonnello Donato Zacheo, affinchè venissero intensificate le operazioni di verifica e controllo previste dall’articolo 9 della legge Regionale 13/2012, che come noto regolamenta la professione. Il controllo dei requisiti da parte della polizia municipale nei confronti di chi esercita in modo irregolare è stato reso ancor più necessario ed urgente a seguito delle numeros