rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta


Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci

La sede del Politecnico a Taranto. Ingresso

Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto:

Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti.

Prospettiva che lascia francamente interdetti.

La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne dell’Università del Salento, che ha sede a Monteroni – è una consuetudine che ha consentito, laddove ci sia stata la volontà politica di rafforzare la rete dei servizi urbani, di rilanciare interi quartieri.

L’idea di privare un quartiere nelle condizioni in cui si trova Paolo VI del polo universitario, oltre ad essere poco in linea con la policentricità tipica di tutte le grandi realtà universitarie nazionali, rischia di essere un ulteriore e pericoloso motivo di abbandono di un quartiere già in grossa difficoltà economica e sociale.

Risulta davvero poco comprensibile come possa essere più agevole spostare una sede universitaria rispetto a un rafforzamento dei servizi sia di trasporto urbano (si parla da anni della linea BRT) che legati al miglioramento della qualità della vita dei cittadini del quartiere.

Siamo convinti che il mantenimento della sede del Politecnico nel quartiere debba essere, altresì, pretesto per interventi mirati al rammendo del tessuto economico e sociale di un’area periferica, quanto densamente abitata e non immune da problematiche sociali, della città, nonché al miglioramento condizioni di vita della popolazione stessa.

La proposta di spostamento della sede diviene ancor più inquietante se si considera la coincidenza della prospettiva di installare, a ridosso del quartiere Paolo VI, una discarica.

La domanda che sorge, a questo punto, è: che destino si sta prospettando per il quartiere Paolo VI di Taranto e i suoi numerosi abitanti?

Chiediamo al Sindaco che sul futuro del Politecnico, prima di qualsiasi decisione, si apra un confronto con la cittadinanza, a partire dagli abitanti del quartiere.

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *