Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Emigra in piazza del Popolo il Festival Carpino in Folk dopo l’esperienza al Parco Baden Powell per quella che è la location storica dell’evento: appuntamento venerdì, 8 agosto 2025, alle ore 21.30. Un appuntamento a cui l’Associazione Carpino in Folk si sta preparando per vivere e far vivere l’evento nel modo più emozionale possibile per i tantissimi ospiti e appassionati pronti a “invadere” la piazza e il borgo per vivere uno degli eventi più attesi dell’estate garganica. Prevista l’esibizione di Bandadriatica e Ars nova, quanto basta per ribadire che l’evento è ormai già a pieno ritmo.
BANDADRIATICA. Trasportata dai venti vorticosi che illuminano le coste del mare orientale, la
BandAdriatica voga sulle onde agitate della musica salentina con elementi di tutte le coste sonore mediterranee come una complessa “babilonia”, dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari nel fervore meticcio delle città portuali. Così le tradizioni pugliesi assumono una nuova risonanza e portano lontano gli echi frenetici della musica del Salento attraverso suoni di feste, processioni, funerali, serenate e viaggi di notte, di paese in paese che arrivano dopo dieci anni di ricerca sulle matrici musicali comuni delle sponde del Mare Adriatico, confrontandosi con le musiche di Albania, Macedonia, Croazia, con le fanfare Serbe e il Nord Africa e spingendosi fino al Mediterraneo più orientale.
L’esibizione della band ha affascinato la critica del Babel Med 2017 di Marsiglia che l’ha definito “uno delle migliori proposte di tutta la Rassegna” e “uno dei migliori live-act italiani”.
BandAdriatica ha collaborato con artisti come Bombino, MercanDede, Rony Barrak, Savina Yannatou, Chieftains, Burhan Ochal, Kocani Orkestar, Boban Markovic Orchestra, Fanfara Tirana, Eva Quartet, CaferNaziblas, Fanfare Ciocarlia e Michel Godard. BandAdriatica è stato l’unico gruppo italiano selezionato per gli showcase del Babel Med Music di Marsiglia 2017 (Francia) e al SIM 2019 (SemanaInternacional de Musica) a San Paolo (Brasile). BandAdriatica è stato l’unico gruppo italiano selezionato per gli showcase del Babel Med Music di Marsiglia 2017 (Francia).
ARS NOVA & DANIELE SEPE. E’ un gruppo formatosi nell’autunno del 2009 a Napoli. Nati con l’amore per il repertorio popolare campano, portano per i primi anni il proprio lavoro in strada, facendo delle vie del centro storico della città il loro palco naturale. Diventata nel tempo una scelta, credono con convinzione nell’importanza dell’arte di Strada come mezzo di condivisione della cultura popolare e nella libera espressione artistica. Calcano piazze, vicoli, mercati e marciapiedi di tutt’italia, suonano a centinaia di matrimoni e compleanni, prendono parte ad importanti eventi e festival tra Francia, Spagna, Grecia e Svizzera. Hanno partecipato ad innumerevoli sagre e feste popolari, grazie alle quali hanno sviluppato il legame diretto con la musica e le storie della cultura campana e hanno potuto approfondire la ricerca etno-musicale del resto d’ Italia.
Attualmente Il gruppo esegue un repertorio vario, aperto alle molteplici sonorità del sud e non solo, dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, e affacciandosi anche al di la dei propri confini scopre connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica.
Dopo circa due anni dalla fondazione il gruppo prende una formazione più stabile e, grazie all’incisione del primo disco totalmente autoprodotto, inizia a partecipare a numerosi eventi in tutta Italia. Dai fucarazzi alle feste Patronali, dalle sagre alle rievocazioni storiche, dalle rassegne di musica etnica ai festival di buskers.
La formazione attuale è Marcello Squillante: Fisarmonica e Voce; Bruno Belardi: Contrabbasso; Michelangelo Nusco: Violino, tromba, baglamas e voce; Antonino Anastasia: Percussioni a cornice; Vincenzo Racioppi: Mandolino, charango e voce; Gianluca Fusco: chitarra, organetto, gaita e voce.
Evento organizzato da Associazione Carpino in Folk in collaborazione
con il Comune di Carpino e Puglia Culture
Main Sponsor: Auto di Carlo Srl – Frantoio Ortore Srl.
Partner: Ferrovie del Gargano – Fondazione dei Monti Uniti di Foggia
Media Partner: Rai Radio Techetè – Linea Trade
Patrocinio Gratuito: Puglia Sounds
Ufficio Stampa: CdP Service