rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Lecce: rifatta la segnaletica orizzontale in alcune strade. Anche così Errore segnalato dallo Sportello dei diritti

via poli passaggio pedonale 11 1WA0014 b8e1f68e455e05aaea15f3f1bfff2e6c

Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:

Se non fosse pericolosa ci sarebbe da ridere. Per fortuna che i cittadini più attenti continuano a contattare lo “Sportello dei Diritti” per segnalare anche le anomalie che si verificano sulle nostre strade. Questa volta accade a Lecce dove è stata rifatta la segnaletica orizzontale dell’intersezione fra via Alcide De Gasperi e via F. Poli, ma sono stati commessi gravi errori che possono costituire anche pericolo per pedoni e qualunque mezzo circoli su quell’incrocio. Come si può constatare dalle fotografie trasmesseci da un tecnico che ha chiesto l’anonimato, la linea d’arresto del segnale di “Stop” è stata posta non solo ben oltre il semaforo ma anche a valle rispetto l’attraversamento pedonale e ciò in palese violazione dell’articolo 145 del regolamento d’attuazione del Codice della Strada che prescrive testualmente al comma 3 che “In presenza del segnale fermarsi e dare precedenza l’attraversamento pedonale, se esiste, deve essere tracciato a monte della linea di arresto, lasciando uno spazio libero di almeno 5 m; in tal caso i pedoni devono essere incanalati verso l’attraversamento pedonale mediante opportuni sistemi di protezione (fig. II.435).”. La conseguenza evidente è il pericolo per i pedoni che si trovano ad attraversare quella porzione d’incrocio, mentre per la parte più rischiosa, quella di via Alcide De Gasperi, le strisce continuano a rimanere un miraggio. Non ci resta che invocare – rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” – un immediato intervento correttivo degli uffici competenti dell’amministrazione comunale per evitare qualsiasi conseguenza a carico di coloro che attraversano queste strade.

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *