Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la figlia Laura presenti al teatro Ariston per la prima serata del festival di Sanremo. Prima volta per un capo dello Stato: ovazione e pubblico in piedi per cantare con Gianni Morandi l’inno nazionale.
Settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana. La meravigliosa descrizione della Carta costituzionale è stata affidata a Roberto Benigni che è stato perfetto. Le citazioni dei princìpi fondamentali, il ripudio della guerra da parte dell’Italia, l’articolo 21 con cui è garantita la libera espressione del pensiero.
La co-conduttrice è Chiara Ferragni. La rivedremo in finale.
La gara si è aperta con Anna Oxa: la candante barese però dopo la prima serata chiude la classifica, è quattordicesima per il voto della giuria composta dai giornalisti. Al primo posto Marco Mengoni. Stasera gli altri quattordici in gara.
Molti ospiti e fra essi, clamorosa l’esibizione di Blanco che ha preso a calci gli arredi del palco del festival, devastando i fiori. Sconcerto dei due conduttori, con Amadeus che sdrammatizza dicendo “sono giovani” e Gianni Morandi che spazza. L’ironia tramite il web di Leonardo Pieraccioni rivolto a Blanco: devo potare una siepe, vieni?
(foto: diffusa da presidenza della Repubblica)