Una partita che passa alla storia dello sport italiano. Italia-Brasile 3-2, stesso punteggio di quell’altra indimenticabile (1982, mondiali di calcio) ma stavolta è pallavolo femminile. Per la nazionale italiana sono state quasi due ore e mezza di ottovolante: prima giù, poi su, poi ancora giù (vedi il 30-28 per il Brasile nell’interminabile terzo set) e così via, fino a trovarsi avanti al momento giusto, il tie-break terminato 15-13 per le azzurre di Julio Velasco.
Trentacinquesima vittoria consecutiva per Paola Egonu e le altre, una nazionale meravigliosa che arriva in finale del campionato del mondo, appuntamento che non riusciva a centrare da sette anni. Domani (alle 14 ora italiana) a Bangkok l’Italia affronterà la Turchia che in semifinale ha superato il Giappone e che è allenata da un italiano, Daniele Santarelli. Il quale domani, fra le avversarie, avrà sua moglie, la giocatrice azzurra Monica De Gennaro. Chissà se una cosa del genere sia mai accaduta.
La gloria della pallavolo italiana parla anche pugliese: il presidente federale, Giuseppe Manfredi, è di Alberobello.