La festa patronale di Martina Franca si articola oggi in varie celebrazioni religiose. Fra queste, alle 10 la messa pontificale in basilica di San Martino, celebrata da monsignor William Shomali, vicario del patriarca latino di Gerusalemme. Alle 19,30 la processione cittadina, corteo con le statue dei patroni Martino e Comasia: la manifestazione sarà caratterizzata anche da una preghiera davanti alla basilica, preghiera per la pace in Medio Oriente guidata dal vicario patriarcale di Gerusalemme.
La festa patronale è anche, quest’anno, quella che ha fatto registrare la mancata apertura delle giostre e anche delle bancarelle di commercianti locali. Così ieri sera, nelle vie cittadine della fiera di San Martino, hanno aperto le bancarelle gli stranieri. Flusso di gente decisamente in tono minore rispetto al passato e, per quanto riguarda i commercianti ambulanti locali, è confermato che anche oggi non si apre. Una protesta nei confronti dell’amministrazione comunale, per avere organizzato la festa con le giostre da una parte, le bancarelle dall’altra, del territorio, e senza avere dato luogo all’organizzazione nei tempi giusti. Questo il senso della protesta: ma la scelta di spostare in estrema periferia, allo stadio Pergolo, le giostre (che, per protesta, a loro volta non hanno aperto i battenti) è stata apprezzata da non poca gente.