Di seguito il comunicato:
Dal giorno dei suoi 70 anni, il 12 aprile 2024, Peppe Zullo ha cominciato un tour che da Orsara di Puglia lo ha condotto fino in Marocco, passando prima da Foggia e da Roma, un lungo “andata e ritorno” ricco di iniziative, presentazioni, show cooking internazionali e progetti vincenti come quello che lo vedono protagonista con gli Chef del Mediterraneo.

Il 22 maggio, invece, Peppe Zullo è stato protagonista al Senato della Repubblica per la presentazione dell’associazione “Chef del Mediterraneo”, un’iniziativa che vede protagonisti il cuoco orsarese e un gruppo di suoi eccellenti colleghi, tutti accomunati da un progetto culturale che ha l’obiettivo di valorizzare competenze, materia prima e passione per la cucina mediterranea. Il 23 maggio, questa prima e intensissima fase del “tour di primavera” si è conclusa con una iniziativa che ha visto Peppe Zullo al fianco dell’Università di Foggia.
“Oggi occuparsi di cibo significa innanzitutto fare cultura”, spiega Peppe Zullo. “Dalla gioia e dalla convivialità della tavola passano concetti importantissimi come il rapporto tra i popoli, la ricerca della pace e della felicità, la cura per la salute nel rispetto e nella conoscenza di ciò che la natura rappresenta per noi. Su questi temi sto lavorando assieme ai miei stimati colleghi e amici con i quali abbiamo fatto nascere l’associazione degli Chef del Mediterraneo. In cantiere ci sono già molte iniziative nella Valle della Felicità, soprattutto per quanto attiene all’alta formazione con i giovani, per una nuova figura professionale descritta dal concetto di Agri-Chef”.






