In Puglia venduti 265.120 biglietti della Lotteria Italia. La provincia in cui sono stati staccati più tagliandi è stata Bari, con 85.730 biglietti, seguita da Foggia con 53.320, da Lecce con 51.840, da Taranto con 27.240, da Barletta con 25.260 e da Brindisi con 21.730 tagliandi.
Nella scorsa edizione, ricorda l’agenzia Agimeg, in Puglia sono stati vinti complessivamente 125 mila euro, grazie a cinque premi da 25 mila euro ciascuno finiti a Bari, Adelfia (BA), Gallipoli (LE), Ruvo di Puglia (BA) e Oria (BR).
Nella storia della Lotteria Italia, il premio più alto finito in Puglia è stato centrato a Ceglie Messapica (BR) nell’edizione 2010, pari a 2 milioni di euro, ma in luce anche i 5 miliardi di lire vinti a Bari nell’edizione 2000.
In questa edizione della Lotteria Italia sono stati venduti complessivamente 6.359.771 tagliandi, contro i 4.578.675 dello scorso anno, con una crescita – ricorda l’agenzia specializzata Agimeg – del +38,9%. La vendita nella rete autorizzata di tabaccherie e ricevitorie fa segnare un +28,1% (da 3,3 a 4,3 milioni). Nel dettaglio, i biglietti venduti nei tabacchi ammontano a 3,3 milioni, il +24,4% rispetto ai 2,6 milioni del 2020, mentre i tagliandi staccati nei bar sono cresciuti del +47,7%, da 638.780 a 943.320.
Valore sempre più in crescita anche per i distributori locali (+55,5%), mentre la voce “altri distributori” viaggia con il +94,6% di vendita. Va evidenziato che nella rete “storica” (tabaccai e ricevitorie) di distribuzione dei biglietti della Lotteria Italia viene venduto quasi il 70% dei tagliandi.
Negli altri canali di vendita, in Autogrill – altro luogo classico per la vendita dei tagliandi della Lotteria Italia e dove ad ogni edizione finiscono sempre premi importanti – si registra infatti una crescita record del +107%. Da notare che in Autogrill e stazioni di servizio vengono venduti circa il 12% dei biglietti totali (erano l’8% nella scorsa edizione). Segno meno invece per l’acquisto online: via internet la vendita segna infatti un -30,6%. (leccesette.it)