rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Satispay presenta “Paga in 3” A rate

CS Satispay presenta “PAGA IN 3” 051125

Di seguito il comunicato:

Satispay, il circuito indipendente di mobile payment di nuova generazione, lancia il nuovo servizio “Satispay Paga in 3”, pensato per portare alla sua community di clienti ed esercenti, tutti i vantaggi del Buy Now Pay Later. Il rilascio su consumatori ed esercenti inizia oggi e sarà progressivo nelle prossime settimane.

Gli acquisti diventano più leggeri: gli interessi sono zero, e tutto avviene direttamente dall’app. Con “Paga in 3”, gli utenti di Satispay potranno finalmente pagare in 3 rate in tutti i negozi fisici e online convenzionati, senza dover compilare moduli o presentare documenti e senza nessuna attesa. Semplicemente con un tap.

Come fintech guidata dalla volontà di semplificare al massimo qualsiasi tipo di pagamento, Satispay ha infatti progettato un servizio di BNPL che abbatte anche per il canale fisico qualsiasi complessità: l’utente paga e l’esercente accetta, esattamente come in ogni pagamento Satispay.

Per oltre 400.000 esercenti del circuito, tra cui spiccano non solo grandi insegne come IKEA Italia, Prénatal, Gamelife, Tigros, Grimaldi Lines ma anche ristoranti stellati, farmacie e hotel, è un’opportunità per offrire ai clienti un’esperienza ancora più fluida, capace di fidelizzarli. In particolare, finalmente anche i piccoli negozianti potranno beneficiare dell’effetto positivo sulle vendite derivante da BNPL, già consolidato per gli e-commerce.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO, commenta: “Abbiamo seguito da vicino lo sviluppo del trend del buy now pay later, scegliendo di attendere il momento giusto per portarne tutti i vantaggi alla nostra community. Ora che abbiamo 6 milioni di utenti, con oltre 400 mila esercenti il momento è arrivato. In Italia BNPL è già utilizzato per il 17% dei pagamenti online, ma solo il 4% per i pagamenti fisici*. Questa discrepanza evidenzia la necessità di rendere il servizio più accessibile ai piccoli negozianti, che spesso rischiano di essere meno competitivi non avendo accesso a questo genere di innovazione, supportando al contempo i consumatori che devono giornalmente affrontare spese di ogni tipo – dalla spesa, all’acquisto di nuovi occhiali, al materiale scolastico per figli, a prenotare un soggiorno o comprare un regalo.

Il lancio di questo nuovo prodotto conferma la missione: fornire strumenti che aiutino gli utenti a gestire e dare maggior valore al proprio denaro; e che generino impatto positivo anche sugli esercenti che aderiscono al nostro circuito.”

 

Dario Brignone, co-founder e CIO, aggiunge:Satispay è usata ogni giorno da milioni di persone che sono abituate alla semplicità del nostro sistema e si aspettano giustamente di ritrovarla in ogni nuovo servizio. Per questo abbiamo lavorato moltissimo perchè Paga in 3 potesse arrivare sul mercato con le stesse caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono e fanno sì che le persone ci scelgano come metodo di pagamento. Dare la possibilità di rateizzare anche nel canale fisico senza in alcun modo dover chiedere all’utente o all’esercente di esplicitare la richiesta, o modificare il modo in cui effettua o accetta il pagamento è il risultato a cui volevamo arrivare per abbattere anche in questo caso ogni tipo di barriera e siamo estremamente soddisfatti dell’esperienza d’uso raggiunta”.

 

SATISPAY PAGA IN 3: CARATTERISTICHE

Il pagamento rateale, in-store e online, di Satispay permette un’esperienza di utilizzo semplice, veloce e trasparente, ed è pensato per offrire agli utenti la possibilità di dilazionare – senza interessi – i pagamenti sopra i 30€ direttamente dall’app, con lo stesso procedimento di pagamento di sempre.

 

Per scoprire quali negozi aderiscono al servizio, basta aprire l’app Satispay e attivare il filtro “Paga in 3”.

Al momento del pagamento, l’utente inserisce l’importo totale e seleziona l’opzione “Paga in 3”. L’apertura di una schermata di riepilogo consentirà di controllare il piano rateale e, solo dopo averlo accettato, di inviare il pagamento all’esercente. Dopo l’invio, l’utente riceverà una mail di conferma del pagamento della prima rata, insieme al riepilogo delle due rate successive. Dopo un mese e dopo 2 mesi, le restanti due rate verranno addebitate sulla disponibilità del wallet. Inoltre, l’utente riceverà una notifica prima della scadenza, come promemoria, di avviso della necessità di avere fondi sufficienti nel proprio wallet per poter completare il pagamento.

 

*Fonte: Ricerca sui clienti (e non) del credito al consumo 2024, Assofin, BVA Doxa.

 

Satispay

Satispay è la super app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito. Indipendente, efficiente, comoda e sicura, l’applicazione Satispay permette agli utenti di pagare nei negozi fisici e online e scambiarsi gratuitamente denaro tra amici, oltre a beneficiare di una serie di altri servizi come buoni pasto, buoni acquisto, ricariche telefoniche, pagamento di bollettini, pagoPA e bollo auto e moto, donazioni, buste regalo, risparmi e salvadanaio remunerato. Satispay diventa punto di riferimento a cui accedere per gestire con immediatezza qualsiasi tipo di pagamento o attività legata alla gestione del denaro.

Oggi 6 milioni di consumatori utilizzano Satispay in circa 400.000 esercizi commerciali, tra cui piccoli negozi ma anche grandi rivenditori come Autogrill, Benetton, Boggi, Carrefour, Decathlon, Eataly, Esselunga, Trenitalia e Trenord. Satispay offre agli utenti un’esperienza di pagamento semplice, immediata e sicura, e agli esercenti un modello di pricing trasparente e vantaggioso, senza costi di attivazione o canoni mensili. Con headquarters a Milano, l’azienda oggi conta circa 700 collaboratori e mira a diventare la super rete di pagamento europea.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *