Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Venerdì 5 settembre alle 21.00, nell’Oasi dei Battendieri, in programma “SereNata a Napoli – Notturno di musica e parole”, concerto di chiusura della sesta edizione del MediTa Festival con Serena Rossi e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Nigro.
Il MediTa, Festival pop–sinfonico del Mediterraneo, è realizzato dall’ICO Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia, Puglia culture, MIC – Ministero della Cultura, e con il sostegno di BCC San Marzano di San Giuseppe, TP Italia, Ninfole Caffè, Programma Sviluppo, Varvaglione Vini, Five Motors, Baux Cucine e Living.
Anche in occasione della sesta edizione del MediTa Festival, Emanuele di Palma, presidente della BCC San Marzano di San Giuseppe, consegnerà il Premio dei Due Mari, lo scorso anno assegnato a Ron (cerimonia che si ripeterà nella stessa splendida cornice dell’Oasi dei Battendieri).
Serena Rossi, cresciuta nel quartiere napoletano di Miano, venti film, trenta impegni fra sceneggiati e serie televisive, esordisce nel 2002 come cantante nel musical “C’era una volta…Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime.
Viene scritturata per il ruolo di Carmen Catalano in “Un posto al sole”. Torna sulle scene con “SereNata a Napoli – Notturno di musica e parole”, una serenata d’amore dedicata alla sua Napoli, un progetto condiviso con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli ed eseguito con l’Orchestra della Magna Grecia.
Infine, come già comunicato, a proposito del concerto di Alex Wyse in un primo momento previsto per sabato 6 settembre, in accordo con il management, l’Orchestra della Magna Grecia programmerà l’evento con protagonista il giovane cantautore all’interno del cartellone della prossima Stagione invernale (a seguire aggiornamenti sulla nuova data).
Serena Rossi, venerdì 5 settembre: Poltronissima, 45euro + prevendita; Poltrona, 35euro + prevendita; platea 25euro + prevendita.
Biglietti online: Vivaticket. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Sito: orchestramagnagrecia.it. Social: Facebook e Instagram.