Di seguito il comunicato:
Nasce a Martina Franca “Energia in Rete” una Comunità Energetica Rinnovabile che punta a rivoluzionare il modo in cui produciamo, consumiamo e condividiamo energia. Una realtà aperta a cittadini, imprese, e associazioni che vogliono essere parte attiva della transizione ecologica, riducendo i costi delle bollette e contribuendo alla tutela dell’ambiente.
Il progetto è stato fortemente voluto e promosso da un gruppo di cittadini e imprenditori locali, e conta già quasi 100 adesioni.
Questa comunità è il risultato di mesi di lavoro condiviso da tanti, di confronto con tecnici, per affrontare insieme sfide complesse come quella climatica. Questo progetto consente di costruire un modello in cui a vincere non è il profitto, ma il risparmio diffuso, l’autonomia energetica, la qualità della vita.
A illustrare il senso dell’iniziativa è il Presidente della Comunità Energetica Rinnovabile, Giorgio Stefanizzi:
“Le CER sono uno strumento straordinario per crearsi la tanto agognata indipendenza energetica e con il bando PNRR che scade il 30 Novembre, oltre a parte di un incentivo ventennale, il socio che vorrà installare un impianto di energia rinnovabile, usufruirà di un contributo a fondo perduto pari al 40%. Ma anche chi non può installare un impianto, può beneficiare della condivisione dell’energia come consumatore. Le CER possono ridurre l’impatto ambientale e costruire insieme una comunità più forte e solidale. È una grande opportunità per famiglie, commercianti, agricoltori, artigiani: finalmente l’energia può diventare un motore di equità e sviluppo locale.