rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Apolide”, presentato a Bari il cortometraggio ispirato alla storia vera di un migrante e del medico che lo ha curato Il rapporto di amicizia che ha cambiato le loro vite

ciak nero1

Di Anna Lodeserto:

“Apolide” è un cortometraggio diretto da Alessandro Zizzo ispirato alla storia vera di Dabo, giovane ragazzo guineano, ed il dott. Domenico Galetta, medico dell’Istituto Tumori di Bari.
Il cortometraggio racconta il rapporto di amicizia che ha cambiato la vita dei protagonisti.
Tutto ebbe inizio al Cara di Bari dove Dabo fu trasferito dopo il suo arrivo in Italia.
” Dopo varie visite mediche – dichiara il ragazzo – ho capito che la tosse che durava da tempo era sintomatica di una situazione grave. Alcuni medici mi dissero che mi restavano soltanto sei mesi di vita.”
La situazione cambiò dopo l’incontro tra Dabo ed il dott. Galetta.
Il dottore ha, infatti, aiutato il ragazzo con gli strumenti e le tecniche all’avanguardia utilizzate in ospedale.
” Ho ricevuto in cambio perle di saggezza, ed un sincero rapporto che ha dato vita ad una bellissima amicizia”, ha affermato il dottore.
“Ora siamo una famiglia, a casa sua sono il primo figlio”, ha affermato sorridendo il ragazzo giunto in Italia a bordo di un gommone che ha avuto la fortuna di incontrare braccia pronte a sostenerlo ed accoglierlo in quanto essere umano gentile ed in cerca di aiuto. Braccia aperte in segno di accoglienza, indipendentemente da paure e timori creati da conosciuti stereotipi.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *