Di seguito un comunicato diffuso dalla Confederazione italiana agricoltori-Puglia:
“Per il 2017, abbiamo già programmato una intensificazione quantitativa e qualitativa della nostra azione in tutti i rami del comparto, dalla zootecnia all’olivicoltura, dal biologico alla cerealicoltura e viticoltura, con progetti e azioni che riguardano tutte le filiere, dall’ortofrutta alla valorizzazione e al recupero delle antiche cultivar che fanno della Puglia una delle miniere mondiali della biodiversità”, ha annunciato Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. Nel 2017, proseguirà il lavoro svolto dall’organizzazione per collaborare con gli istituti di ricerca dei vari settori per elaborare progetti e proposte da sottoporre ai tavoli tecnici su sviluppo e innovazione.