Di seguito il comunicato:
Valorizzare il presente significa, prima di tutto, riconoscere e onorare le proprie radici. Da questa consapevolezza riparte con rinnovato slancio Cittadinanzattiva Puglia APS – Assemblea Territoriale di Martina Franca, protagonista ieri 2 luglio 2025, di un’importante Assemblea dedicata a bilanci, nomine e nuove progettualità.
L’incontro ha rappresentato non solo un momento di confronto e pianificazione per l’anno 2025, ma anche un’occasione per riaffermare il senso profondo di una storia che ha radici lontane. Persone come Giovanni Cosa e Iride Casavola, con la presenza di Giovanni Moro, figura storica di rilievo, hanno piantato i primi semi della partecipazione civica a Martina Franca. Accanto a loro, molti altri cittadini attivi hanno contribuito nel tempo a rendere concreta una visione fatta di diritti, responsabilità e partecipazione.
Oggi, Cittadinanzattiva Martina Franca è presidio civico vivo e attivo, punto di riferimento per chi vuole far valere i propri diritti nei settori della salute, scuola, giustizia, servizi pubblici, ambiente, politiche sociali e tutela dei consumatori, senza dover “pagare né pregare” per ciò che spetta di diritto.
Durante l’Assemblea Territoriale sono stati analizzati i dati del Bilancio Regionale Consuntivo e Sociale 2024, con particolare attenzione agli investimenti in sanità, istruzione, mobilità e tutela dei diritti civici. Cittadinanzattiva ha ribadito la necessità di maggiore trasparenza e partecipazione civica nei processi decisionali pubblici.
Sono state inoltre annunciate le nomine dei nuovi referenti tematici:
- Giovanni Genco per il Tribunale per i Diritti del Malato, per rafforzare l’accesso equo e umano alle cure;
- Angela Caliolo per la Scuola, per promuovere qualità dell’istruzione e partecipazione scolastica;
- Pieranna Salamina per la Rete dei Consumatori, per difendere i diritti di utenti e cittadini;
- Gianni Carbotti per la Giustizia, per continuare a promuovere equità e accessibilità nei percorsi giudiziari.
A completare la squadra martinese, Luca Genco, componente dell’Organo di Amministrazione di Cittadinanzattiva Puglia APS, per garantire la continuità tra l’assemblea regionale e quella territoriale.
Il programma di attività 2025 dell’assemblea è stato infine condiviso e approvato: tra le iniziative previste, campagne informative, sportelli di ascolto, incontri pubblici, collaborazioni con scuole, presidi sanitari e istituzioni locali.
Come sottolinea Maria Marangi, coordinatrice territoriale, «Cittadinanzattiva oggi è uno strumento concreto al servizio delle persone, ma anche una rete pronta ad accogliere, ascoltare, progettare. Costruiamo il futuro insieme, ma senza dimenticare chi ci ha portati fin qui».
Per contattare Cittadinanzattiva Martina Franca
Email: cittadinanzattivamartinaf@gmail.com
Telefono: 0808690318
Sito web: https://volontariatomartinafranca.it/cittadinanza-attiva/
Presso: Via Mottola 1/B
Una mano pronta a dare aiuto e altrettanto pronta a riceverlo. Perché “cittadinanza attiva” significa agire insieme.