Home » Elezioni amministrative del 12 giugno: scrutinio delle schede il lunedì alle 14. Puglia, cinquanta Comuni ELENCO Data la concomitanza con la consultazione referendaria
Elezioni amministrative del 12 giugno: scrutinio delle schede il lunedì alle 14. Puglia, cinquanta Comuni ELENCO Data la concomitanza con la consultazione referendaria
3 Maggio 2022
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto.
Il provvedimento individua apposite misure di prevenzione del contagio, per garantire lo svolgimento in sicurezza del procedimento elettorale e della raccolta del voto. In particolare, per gli elettori positivi a COVID-19, sottoposti a trattamento ospedaliero o domiciliare, e per tutti coloro che si trovano in condizioni di isolamento, si prevedono modalità operative e di sicurezza che consentano, anche a tali soggetti, di poter prender parte attiva alle consultazioni.
Inoltre, si prevede che le operazioni di votazione, sia per le consultazioni elettorali sia per quelle referendarie, si svolgano nella sola giornata della domenica dalle ore 7 alle ore 23 e che, laddove tali consultazioni si svolgano contestualmente, al termine del voto si proceda prima allo scrutinio delle schede votate per ciascun referendum e successivamente, dalle ore 14 del lunedì, alle operazioni di scrutinio per le elezioni amministrative, dando precedenza a quelle per le elezioni comunali e successivamente a quelle per le eventuali elezioni circoscrizionali.
—–
Tratto da tuttitalia.it:
In sintesi, i numeri delle elezioni in Puglia sono i seguenti:
Riformisti Cattolici Popolari, L.C.: la Puglia in Più, L.C.: Città Democratica, L.C.: Progetto Comune Viviamo la Città, L.C.: Id Iniziativa Democratica, L.C.: Tra la Gente, L.C.: Bitonto Solidale, Italia dei Valori, L.C.: Direzione Bitonto, L.C.: 70032 Città in Movimento
L.C.: Uniti SI Vince, L.C.: Fratelli X Castellana, L.C.: Laboratorio Comune, L.C.: D Democratici, L.C.: Amici Castellanesi, L.C.: Castellana Civica, L.C.: Progetto per Castellana, L.C.: Insieme Cambiamo Castellana
L.C.: Id Iniziativa Democratica, L.C.: Progettiamo il Domani, L.C.: Next Giovinazzo, L.C.: Sud al Centro, L.C.: Bene Comune, L.C.: Forza Giovinazzo, L.C.: Terre di Giovinazzo, L.C.: Città del Sole
L.C.: Officine Molfetta, L.C.: SI Può Fare, L.C.: Molfetta per la Puglia, L.C.: Molfetta Futura, L.C.: Progetto Molfetta, Partito Democratico, L.C.: Insieme per la Città, L.C.: la Molfetta in Più
Verdi Ecologisti e Reti Liste Civiche, L.C.: Vitto per Polignano, E Emiliano, Sinistra: Per Polignano, L.C.: Id Iniziativa Democratica, Partito Democratico
Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.
(+)
Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale.
(**)
Comune il cui Consiglio si rinnova per la scadenza del periodo di scioglimento per l’applicazione della misura prevista dall’art.143 del D.Lgs. n.267/2000.