rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Elezioni amministrative del 12 giugno: scrutinio delle schede il lunedì alle 14. Puglia, cinquanta Comuni ELENCO Data la concomitanza con la consultazione referendaria

Screenshot 20210826 151946

Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto.

Il provvedimento individua apposite misure di prevenzione del contagio, per garantire lo svolgimento in sicurezza del procedimento elettorale e della raccolta del voto. In particolare, per gli elettori positivi a COVID-19, sottoposti a trattamento ospedaliero o domiciliare, e per tutti coloro che si trovano in condizioni di isolamento, si prevedono modalità operative e di sicurezza che consentano, anche a tali soggetti, di poter prender parte attiva alle consultazioni.

Inoltre, si prevede che le operazioni di votazione, sia per le consultazioni elettorali sia per quelle referendarie, si svolgano nella sola giornata della domenica dalle ore 7 alle ore 23 e che, laddove tali consultazioni si svolgano contestualmente, al termine del voto si proceda prima allo scrutinio delle schede votate per ciascun referendum e successivamente, dalle ore 14 del lunedì, alle operazioni di scrutinio per le elezioni amministrative, dando precedenza a quelle per le elezioni comunali e successivamente a quelle per le eventuali elezioni circoscrizionali.

—–

Tratto da tuttitalia.it:

In sintesi, i numeri delle elezioni in Puglia sono i seguenti:

  • comuni al voto: 50 su 257 comuni pugliesi (19,5%)
  • comuni >15.000 ab: 18 su 50 (36,0%)
  • comuni ≤15.000 ab: 32 su 50 (64,0%)
  • capoluoghi di provincia: 2
Provincia Comuni al voto in Puglia

– in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab.
– in MAIUSCOLO i comuni capoluogo di provincia
– fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Città
metr. BA

11 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
Alberobello (10.924) Michele Maria Longo L.C.: Alberobello Futura
Bitonto (56.258) Michele Abbaticchio Riformisti Cattolici Popolari, L.C.: la Puglia in Più, L.C.: Città Democratica, L.C.: Progetto Comune Viviamo la Città, L.C.: Id Iniziativa Democratica, L.C.: Tra la Gente, L.C.: Bitonto Solidale, Italia dei Valori, L.C.: Direzione Bitonto, L.C.: 70032 Città in Movimento
Cassano delle Murge (14.270) Maria Pia Di Medio L.C.: X Te
Castellana Grotte (19.340) Francesco De Ruvo L.C.: Uniti SI Vince, L.C.: Fratelli X Castellana, L.C.: Laboratorio Comune, L.C.: D Democratici, L.C.: Amici Castellanesi, L.C.: Castellana Civica, L.C.: Progetto per Castellana, L.C.: Insieme Cambiamo Castellana
Giovinazzo (20.433) Tommaso Depalma L.C.: Id Iniziativa Democratica, L.C.: Progettiamo il Domani, L.C.: Next Giovinazzo, L.C.: Sud al Centro, L.C.: Bene Comune, L.C.: Forza Giovinazzo, L.C.: Terre di Giovinazzo, L.C.: Città del Sole
Gravina in Puglia (+) (43.614)
Molfetta (60.433) Tommaso Minervini L.C.: Officine Molfetta, L.C.: SI Può Fare, L.C.: Molfetta per la Puglia, L.C.: Molfetta Futura, L.C.: Progetto Molfetta, Partito Democratico, L.C.: Insieme per la Città, L.C.: la Molfetta in Più
Polignano a Mare (17.567) Domenico Vitto Verdi Ecologisti e Reti Liste Civiche, L.C.: Vitto per Polignano, E Emiliano, Sinistra: Per Polignano, L.C.: Id Iniziativa Democratica, Partito Democratico
Sammichele di Bari (6.715) Lorenzo Netti L.C.: Sammichele per Tutti
Santeramo in Colle (26.770) Fabrizio Flavio Baldassarre Movimento 5 Stelle.it
Terlizzi (26.986) Nicola Gemmato Forza Italia, L.C.: Ninni Gemmato Sindaco, L.C.: Terlizzi Popolare, Direzione Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Prov. BT

3 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
BARLETTA (*) (94.239)
Canosa di Puglia (30.422) Roberto Morra Movimento 5 Stelle.it
San Ferdinando di Puglia (+) (13.916)
Prov. BR

1 comune
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
San Michele Salentino (6.371) Giovanni Allegrini L.C.: Cambiamo San Michele
Prov. FG

12 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
Carpino (4.305) Rocco Di Brina L.C.: Sì Noi Possiamo
Castelluccio dei Sauri (2.119) Antonio Del Priore
Chieuti (1.772) Diego Iacono L.C.: Chieuti Libera
Ischitella (4.316) Carlo Guerra L.C.: il Futuro Nelle Tue Mani
Isole Tremiti (455) Antonio Fentini L.C.: Un Giorno Nuovo
Monte Sant’Angelo (13.098) Pierpaolo D’Arienzo
Motta Montecorvino (768) Domenico Iavagnilio L.C.: Motta Nel Cuore
Orsara di Puglia (2.914) Tommaso Lecce L.C.: Coltiviamo il Futuro
Rignano Garganico (2.200) Luigi Di Fiore L.C.: Rignano Che Vorrei
Rodi Garganico (3.663) Carmine D’Anelli L.C.: d’Anelli Sindaco
Roseto Valfortore (1.149) Lucilla Parisi L.C.: Uniti per Cambiare
Stornara (5.306) Rocco Calamita L.C.: Stornara Smart
Prov. LE

16 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
Aradeo (9.755) Luigi Arcuti L.C.: Aradeo Cambia
Castrignano de’ Greci (4.070) Roberto Casaluci L.C.: Progetto Democratico
Castro (2.473) Luigi Fersini L.C.: Amiamo Castro
Galatina (27.214) Marcello Pasquale Amante L.C.: Idea Galatina, L.C.: Movimento per i Rioni, L.C.: Galatina in Movimento, L.C.: Nova Polis, L.C.: Andare Oltre
Galatone (15.754) Flavio Filoni Partito Democratico, L.C.: #lameglio Gioventù, L.C.: Cambiamenti, L.C.: Galatone Protagonista, L.C.: Insieme per Galatone, Unione di Centro
Guagnano (5.900) Claudio Maria Sorrento L.C. Insieme
Leverano (14.069) Marcello Rolli L.C.: Scelta Popolare
Matino (11.704) Giorgio Salvatore Toma L.C.: Amiamo Matino
Melendugno (9.646) Marco Marcello Niceta Poti’ L.C.: Insieme Possiamo
Ortelle (2.359) Francesco Massimiliano Rausa L.C.: Continuità Tradizione Futuro
Otranto (5.622) Pierpaolo Cariddi L.C.: Otranto non SI Ferma
Ruffano (9.854) Antonio Rocco Cavallo L.C.: Direzione Comune
Salice Salentino (8.642) Antonio Rosato
San Cassiano (2.105) Gabriele Petracca L.C.: Insieme per San Cassiano
San Cesario di Lecce (+) (8.297)
Scorrano (**) (6.975)
Prov. TA

7 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
Castellaneta (17.125) Giovanni Gugliotti L.C.: Idea per Castellaneta, Centristi, L.C.: Alleanza per Castellaneta, L.C.: Castellaneta Anch’Io, L.C.: Cittadini per Castellaneta, L.C.: Castellaneta Popolare, L.C.: Castellaneta Democratica, L.C.: Direzione Castellaneta
Leporano (*) (7.802)
Martina Franca (49.009) Francesco Ancona Partito Democratico, L.C.: Martina Visione Comune, L.C.: SI Amo Martina
Mottola (16.241) Giovanni Piero Barulli Movimento 5 Stelle.it
Palagiano (16.052) Domenico Pio Lasigna
Sava (16.501) Dario Iaia L.C.: Libertà e Partecipazione, Direzione Italia, L.C.: Gruppo Politico Autonomo, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, L.C.: Progetto Comune, L.C.: Impegno Civico
TARANTO (+) (200.154)
(*) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.
(+) Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale.
(**) Comune il cui Consiglio si rinnova per la scadenza del periodo di scioglimento per l’applicazione della misura prevista dall’art.143 del D.Lgs. n.267/2000.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *