Di Mauro Mari:
Sabato 5 maggio a Bari torna Bianca di Puglia, la manifestazione che presenta da ormai 5 anni le migliori espressioni del vino bianco pugliese. Anche quest’anno gli organizzatori dell’AIS Bari hanno scelto come location lo splendido scenario del Fortino Sant’Antonio, proprio su uno degli affacci più suggestivi della città sul Mare Adriatico. L’evento godrà del patrocinio del Regione Puglia, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche agricole, il Comune di Bari e l’Assessorato alla Cultura, che ha lavorato ancora una volta perorando le oramai indiscusse qualità del vino bianco in una terra di rossi e di rosati.
“Bianchi di Puglia, perché parlarne?” si chiesero gli organizzatori all’inizio di questa avventura, avvertendo l’esigenza di riportare in auge le eccellenze a bacca bianca del nostro territorio. L’organizzazione dell’evento fu il presagio di un successo che negli anni a venire ha portato centinaia e centinaia di amanti del vino a partecipare all’evento. Anche grazie a Bianca di Puglia oggi il Tacco d’Italia non è più solo terra di rossi. La 5° edizione sarà dedicata ai vitigni tradizionali pugliesi, espressione di salvaguardia e valorizzazione del territorio, in completamento con i vitigni impiantati, quale processo di sperimentazione, adattabilità e integrazione.
La manifestazione sarà anche l’occasione perfetta per il Dr Giuseppe Baldassarre per presentare il suo nuovo libro dedicato ai vini bianchi di Puglia “SORSI DI LUCE canti del vento della terra e del mare”, già presentato in anteprima al Vinitaly 2018.
Il Programma dell’evento
Ore 18 Pre-apertura dei banchi di degustazione solo per gli addetti alla ristorazione
Ore 19 Simposio di approfondimento presso la sala interna Fortino Sant’Antonio
“Dal vitigno nato a quello impiantato: territorialità e integrazione”.
Ore 20 Apertura dei banchi di degustazione al pubblico
Costo partecipazione evento € 15,00
Il costo comprende calice e sacca portacalice, degustazioni libere di vino abbinati a formaggi freschi e stagionati, salumi, focaccia barese di Eataly, pane e taralli.
Per Informazioni:�Segreteria Regionale AIS Puglia Tel. 080 4949189
Beppe Susca Caligaris Cell. 338 3998446 – Cell. 340 5630388