
Capitano, appunto, del Milan che conquistò la prima coppa dei Campioni (prima volta per una squadra italiana) nel 1963, Maldini fu anche capitano della nazionale e, da allenatore, vice di Bearzot con l’Italia campione del mondo 1982. Commissario tecnico della nazionale Under 21 di calcio e, successivamente, della nazionale maggiore, la guidò ai mondiali del 1998 in Francia. Al riguardo fu protagonista con il figlio Paolo calciatore di quella stessa squadra. Fu anche allenatore della nazionale del Paraguay, in occasione dei mondiali 2002. Esperienza da tecnico anche in Puglia: allenatore del Foggia tra il 1974 e il 1976. Il premier Matteo Renzi, con un tweet: “Un pensiero affettuoso per un grande italiano”.

(foto Cesare Maldini: fonte la rete, foto Gato Barbieri: fonte jazzitalia.net)
—–
Di seguito un comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio:
Il calcio italiano in lutto per la scomparsa di Cesare Maldini, bandiera del Milan e della Nazionale italiana, scomparso oggi domenica 3 aprile a 84 anni: il Presidente federale Carlo Tavecchio ha disposto un minuto di raccoglimento in occasione di tutte le gare in programma oggi e domani lunedì 4 aprile su tutti i campi dalla A ai campionati della Lega Nazionale Dilettanti.






