rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Festa dei nonni Santi Angeli Custodi

IMG 20191002 071658

Ieri a Storie in corso, libreria di Martina Franca, un pomeriggio dedicato ai bambini (nella foto, Gianna Grimaldi). Sono srati loro raccontati i nonni. Un’anteprima della festa che ovunque si celebra oggi, giorno degli Angeli Custodi.

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:

In una conferenza stampa a Palazzo Ducale, è stata presentata Festa dei Nonni e del Volontariato
(Martina Franca, 2-20 ottobre) alla presenza del Sindaco Franco Ancona, del Questore di Taranto,
Giuseppe Bellassai , del Vice Questore, Francesco Salmeri, dell'assessore alle Politiche Sociali,
Tiziana Schiavone e del Presidente del CSV Taranto, Francesco Riondino
Anche quest’anno, infatti, è tutto pronto per la festa del Volontariato e dei Nonni con una serie di
iniziative coordinate dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e Pari Opportunità, in collaborazione
con le associazioni di volontariato aderenti al CAV e con il CSV nell’ambito del progetto “La
memoria… torna a vivere”.
Un programma di eventi, che coinvolge scuole, associazioni, servizi, denominato “Solidarieta’
Senza Eta’: “Festa Dei Nonni E Festa Del Volontariato – Edizione 2019” che si svolgerà dal 2 al 20
ottobre 2019 in diversi luoghi della città.
“Ottobre sarà un mese intenso di iniziative che mirano a mettere in connessione due generazioni
diverse per età ma ciascuno con un proprio valore che arricchisce l’altro: i bambini, fonte di gioia
e di entusiasmo, e gli anziani, portatori di tradizioni e saperi. Festeggiamo, dunque, i nonni ma
anche il volontariato con diverse manifestazioni, che promuovono il Terzo Settore, focalizzate,
quest’anno, sull’analisi degli sprechi alimentari. Novità di questa edizione sono i due appuntamenti
con la Polizia di Stato che, il 5 ottobre al Polivalente e il 19 ottobre al Centro Servizi, promuoverà
due eventi volti a prevenire le truffe ai danni degli anziani. Ringrazio, dunque, per la sensibilità, il
Questore Bellassai, il Vice Questore Salmeri, gli uffici comunali nonché i tanti volontari che, ogni
giorno, sono impegnati nel mutuo soccorso”, dichiara l’Assessore per i servizi alla Persona
Tiziana Schiavone.
Programma:
Mercoledì, 2.10.2018, FESTA DEI NONNI
Sono previste attività laboratoriali e musicali, che coinvolgono persone di tutte le età, nell’arco
dell’intera giornata, come di seguito riportato:
Mattina: attività rivolte agli alunni degli istituti comprensivi della città
 presso i diversi istituti comprensivi, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, l’iniziativa “I nonni
raccontano…”, rivolta agli alunni della scuola primaria: nonni e nonne mettono a
disposizione il loro tempo e la loro esperienza per intrattenere i bambini raccontando storie,
storielle e filastrocche. L’iniziativa mira a dare centralità e importanza al ruolo dei Nonni e
ai loro racconti, per la crescita sana dei nostri piccoli concittadini in un'ottica di relazioni
intergenerazionali. L’iniziativa sarà curata in tutte le scuole primarie della città da:
Accademia d’a Cutəzzə 2010, Unitalsi, Volontarie Vincenziane, Coop. Elicea;
 Presso il Centro Polivalente, saranno attivati i seguenti laboratori, rivolti agli alunni di
classe V delle scuole primarie della città:
 dalle ore 9.00 alle ore 10,00 (n. 1 classe)

“Tarallini per grandi e piccini”, i bambini, insieme ai nonni, impareranno a realizzare i
tarallini, dall’impasto fino alla loro cottura e successivo assaggio, a cura Nuovo Centro
Sociale “S. Pertini” e degli operatori del Centro Polivalente con la collaborazione della
Coop. Nuova Luce;
 dalle ore 10.30 alle ore 11.30 (n. 2 classi)
“Cəa sə mangə jòscə…orecchiette?”, con i nonni e i bambini alla riscoperta di un’attività
manuale della tradizionale culinaria. Il Laboratorio si concluderà con un piccolo assaggio
di orecchiette al sugo da parte di tutti i partecipanti, a cura di AUSER, UNITALSI e Ass.
Nostra Signora di Lourdes, in collaborazione con gli operatori del Centro Polivalente e
Coop. Nuova Luce;
Pomeriggio:
 Presso il Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria”, ore 17,30
Nonni in Allegria: arrivano i clown in corsia!!!, a cura di U.P.C. Le Grazie,
 presso il Centro Servizi
ore 18.00
I nonni al CENTRO!”, video-racconto di un anno … movimentato, a cura degli operatori del
Centro Polivalente e Coop. Nuova Luce – Comune di Martina Franca,
 Ore 19.00
“Pəgghjàmələ a 'rrịsə!” Serata musicale all’insegna della musica e dell’allegria, a cura
dell’Accademia d’a Cutəzzə 2010, con il Coro degli anziani del Centro Polivalente,
Ore 20.00
“Abbi cura di me”, spettacolo teatrale a cura di AMAR Down.
L’organizzazione della serata è a cura del Centro Polivalente e Coordinamento Associazioni di
Volontariato (CAV), con la collaborazione della Coop. Sociale Elicea.
Sabato, 5.10.2019, presso il Centro Polivalente e Sabato 19.10.2019 presso il Centro Servizi
 ore 17.30
Nonni sicuri, stop alle truffe agli anziani, incontri formativi a cura della Polizia di Stato.
Martedì, 8.10.2019
 con Partenza dal Centro Polivalente, ore 15.30
Gruppo di cammino “Nonno e Bambino”, camminata in Villa Carmine e nel Centro Storico
in compagnia di nonni/e e nipoti, a cura di UISP.
Sabato 19 ottobre 2019 e Domenica 20 ottobre 2019
FESTA DEL VOLONTARIATO. Lo spreco alimentare e la possibile gestione. La sostenibilità
nella declinazione degli SDGs dell’Agenda 2030.
Nel corso della due giorni saranno realizzate molteplici attività ed eventi:
– Rassegna di associazioni del terzo settore della provincia di Taranto;
– Convegno “Azioni di prossimità – il Banco Alimentare e Farmaceutico (con relatori
nazionali e locali);
– Convegno “Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs” (relatori nazionali e locali);
– La Corrida del Volontario – momento ricreativo teatrale e canori di dilettanti tra i
volontari delle Associazioni aderenti;
– Rappresentazione teatrale “Cocco di mammina”, omaggio leggero alla figura di
prossimità per antonomasia: la Mamma.
Incontri formativi con la Polizia di Stato
– il proprio personale e la struttura del Centro Polivalente Anziani e il Centro Servizi.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *