rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Arredare il soggiorno con i quadri Dritte e consigli per non sbagliare

IMG 20190902 123517

Arredare il soggiorno non significa solamente inserire gli arredi giusti come il divano, la parete attrezzata, una libreria e qualche mensola. A livello di stile, le pareti rappresentano in tutto e per tutto degli elementi d’arredo, fondamentali per conferire quel tocco in più di personalità all’ambiente. Soprattutto nel soggiorno quindi dobbiamo preoccuparci anche di tutte le decorazioni che possono arricchire la stanza e renderla davvero completa. Tra queste troviamo prima di tutto i quadri, che in una casa non possono mai mancare. Dobbiamo però sceglierli con cura, prestando attenzione al resto degli arredi ed evitando di inserire elementi che potrebbero creare troppo disturbo. I quadri sono fatti per rendere le pareti meno monotone, ma questo non significa che si possa appendere qualsiasi cosa: bisogna sempre rispettare lo stile dell’immobile e tenere in considerazione le regole di base dell’interior design.
Oggi vi diamo alcuni consigli per non sbagliare e scegliere le decorazioni perfette per le pareti del soggiorno, che siano in sintonia con tutto il resto e non rischino di stonare.
I quadri perfetti per il soggiorno moderno
Per un soggiorno arredato in stile contemporaneo bisogna scegliere dei quadri moderni, perché quelli classici con le cornici tradizionali rischiano di stonare parecchio. Via libera quindi alle stampe su tela canvas, che sono quelle più di tendenza e si addicono perfettamente ad un soggiorno contemporaneo. I quadri moderni per arredamento soggiorno possono rappresentare qualsiasi soggetto: l’importante è che siano privi di cornici. Se la parete è ampia, potete inserire un unico quadro di grandi dimensioni oppure un modello a più pannelli che al giorno d’oggi è molto gettonato. Per quanto riguarda il colore vi potete sbizzarrire, ma sempre facendo riferimento agli altri arredi. Se il vostro soggiorno è caratterizzato da un’unica tinta come il grigio o il bianco avete la massima libertà ma se sono presenti dei colori dovete inserire un quadro che sia in linea con quelle nuance e non stoni eccessivamente.
I quadri perfetti per il soggiorno classico
Se il vostro soggiorno è arredato in stile classico, allora la questione cambia completamente ed i quadri che si addicono meglio sono quelli con cornice. Se la parete è ampia potete anche accostarne diversi di piccole o medie dimensioni, ma nulla vieta di optare per una stampa su tela. L’accostamento con gli arredi potrebbe risultare più complesso, ma al giorno d’oggi inserire degli elementi moderni in abbinamento ad arredi antichi è assolutamente permesso e anzi, permette di svecchiare un po’ l’ambiente. Da evitare sono i quadri eccessivamente colorati, che potrebbero creare dei contrasti esagerati e poco gradevoli.
Dove collocare i quadri in soggiorno
Potenzialmente, i quadri possono essere messi in qualsiasi parte del soggiorno: l’importante è che vi sia una parete libera e sufficiente spazio. Solitamente il posto perfetto per un quadro di grandi dimensioni o a pannelli è sopra al divano: questa parete infatti rimane spesso vuota e deve essere arricchita. Nulla vieta però di appendere quadri in altre zone: tutto dipende dalla disposizione dei vostri arredi e dall’effetto che volete ottenere.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *