SABATO 2 APRILE 2016
prosegue la programmazione “Riti e Miti” del MArTA con due eventi:
una visita guidata tematica “Riti e miti” alle ore 17.00, con prenotazione vivamente consigliata.
Tariffa agevolata: ingresso + visita guidata: € 7,50 (tariffa intera), € 5,00 (tariffa ridotta), € 2,50 (visitatori dai 12
ai 18 anni), gratis fino a 12 anni;
un laboratorio per bambini “LIBER ET LIBERA” – crea la tua BULLA
Laboratorio didattico per bambini strutturato sul percorso dei riti nell’antica Roma. L’attività consiste nel realizzare il tipico amuleto “la bulla”, che anticamente veniva donato ai bambini in segno di protezione e che indossavano al collo fino al raggiungimento del 17° anno di età. Un rito processionale nelle sale del MArTA, renderà più suggestiva l’esperienza fatta. Il piccolo amuleto sarà realizzato a piacimento dai piccoli partecipanti, coadiuvati da un tutor e portato a casa alla fine delle attività come ricordo.
Per bambini con età 7 – 12 anni. Tariffa: 8 euro/bambino. Prenotazione obbligatoria. Minimo 12 partecipanti.
DOMENICA 3 APRILE 2016
vi sarà l’open day “Una domenica al Museo” con ingresso gratuito per tutti dalle ore 8.30 alle ore 19.00 (chiusura ore 19.30). Per i visitatori interessati, con prenotazione da effettuare telefonicamente o via e-mail ai contatti indicati sotto e per un minimo di 20 persone, il concessionario Nova Apulia erogherà visite guidate alla tariffa agevolata di 2.50 euro a persona (gratuito fino a 12 anni) con i seguenti orari: mattina ore 11.00 e 12.30, pomeriggio 16.45 e 18.00. Il concerto del duo Loredana Cinieri–soprano e Massimiliano Picuno–pianoforte, presentato all’interno della rassegna concertistica “Musica al Museo” del MArTA, con la direzione artistica dell’associazione musicale “Domenico Savino” e la collaborazione dell’Istituto Superiore diStudi Musicali G. Paisiello, si terrà alle ore 11.00 con ingresso alle ore 10.30 nella sala mostre del MArTA con un programma di musiche di Verdi, Puccini, Massenet, Tosti, Poulenc, Weill. Prenotazione obbligatoria del concerto ai contatti sotto indicati, posti limitati. Al pubblico del concerto – rigorosamente riservato a coloro che avranno assistito al concerto con prenotazione obbligatoria – verrà offerto un aperitivo, all’interno del programma “MArTAperitivo”, nella “Sala Incontri” del MArTA. Tale aperitivo sarà offerto dalla “Cambusa di Assonautica” e dalle aziende eno-gastronomiche del territorio ionico facenti parte della “Cambusa di Assonautica”. Un’esposizione di prodotti di artigianato ceramico artistico di Grottaglie valorizzerà il legame tra ceramiche archeologiche ed artigianato ceramico contemporaneo grottagliese.
Prenotazioni e info: 0994538639 – museo.taranto@novaapulia.it