rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: cresce la domanda di abitazioni, calano i prezzi Osservatorio di casa.it relativo ai primi due mesi del 2017

image002 2

Di seguito un comunicato diffuso da casa.it:

Secondo l’Osservatorio di Casa.it (www.casa.it) sul mercato immobiliare relativo ai primi due mesi dell’anno in corso, la ripresa del mercato residenziale inPuglia è confermata dall’aumento della domanda di abitazioni (+4,7%), tuttavia si assiste ancora al calo dei prezzi (-2,2%), con un valore medio di vendita al metro quadro pari a circa 1.740 euro. Il budget a disposizione delle famiglie per l’acquisto è di circa 139.200 euro.

Per quanto riguarda i prezzi delle abitazioni in offerta sul mercato, nonostante il dato regionale sia in calo, tutti i capoluoghi, eccetto Brindisi con -2.1% mostrano invece un segno positivo: Lecce +2,1%, Bari +2%, Taranto +0,8% e Foggia +0,6%.

Bari (2.500 €/mq) è la città più cara mentre Taranto (1.310 €/mq) la più economica. Nelle altre città, a Foggia il costo è di 1.610 €/mq, aLecce di 1.480 €/mq e a Brindisi di 1.400 €/mq.

 

Cosa accade sul fronte della domanda? Nei primi due mesi dell’anno in Puglia la domanda è cresciuta in tutte le città della regione (+4,7%), seppure con valori variabili. La più dinamica risulta Bari (+7,7%). Seguono Brindisi (+5,8%), Foggia e Taranto (+4,2%) e Lecce (+3,7%).


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *