rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Cultura finanziaria: accordo tra Regione Puglia e Intesa San Paolo Giunta

IMG 20200504 203303

Di Nino Sangerardi:

La Giunta regionale ha ratificato lo schema di protocollo con Intesa Sanpaolo spa, per il Museo del Risparmio, sede legale Torino, “per l’attuazione di interventi in materia di alfabetizzazione finanziaria delle fasce di popolazione socialmente vulnerabili, con particolare riferimento alle donne vittime di violenza”.

Il Museo del Risparmio, pertinenza di Intesa Sanpaolo,  è stato istituito con la finalità di promuovere l’educazione economica e finanziaria all’interno del più ampio concetto di educazione alla cittadinanza consapevole e attiva, così da favorire lo sviluppo di una sensibilità diffusa verso i temi dell’economia, della finanza e della corretta gestione delle risorse.

Regione Puglia e Intesa Sanpaolo realizzeranno iniziative come la predisposizione di un percorso di istruzione finanziaria di base rivolto alle donne assistite dai Centri Anti Violenza operanti in Puglia, costituito da tre moduli della durata di due ore ciascuno riguardanti la gestione del budget personale, ruolo della banca e indebitamento, concetti base dell’investimento; la formazione degli operatori dei Centri Anti Violenza presenti sul territorio pugliese affinché possano erogare il percorso alle utenti che beneficiano servizi di accoglienza e aiuto alla riconquista dell’autonomia.

Le Parti potranno collaborare alla messa in opera di ulteriori attività di comunicazione e diffusione del sapere finanziario i cui contenuti specifici e modalità operative saranno oggetto di separati accordi.

Il Museo del Risparmio si rende disponibile, a titolo gratuito, a progettare e fornire i materiali didattici di supporto, predisporre un questionario di soddisfazione da sottoporre alle beneficiarie filiali del corso formativo a conclusione dello stesso; mettere a disposizione contenuti di approfondimento nell’area riservata del sito Museo del Risparmio, fruibili in e-learning e utili ad ampliare la formazione economico-finanziaria delle operatrici dei Centri Anti Violenza e delle Case Rifugio pugliesi.

La Regione , a titolo gratuito, garantisce che il cammino formativo sia erogato dalle operatrici dei Centri Anti Violenza e delle Case Rifugio nel pieno rispetto del format proposto; monitora e comunica al Museo del Risparmio periodicamente il numero di operatrici e beneficiarie finali coinvolti nelle attività; far compilare alle beneficiarie un questionario di gradimento reso disponibile dal Museo del Risparmio tramite apposita piattaforma online.

Il Protocollo d’intesa ha validità da settembre 2025 al 30 settembre 2026, esclusa qualsiasi forma di tacito rinnovo del medesimo.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *