Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto e, a seguire, quello degli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre.
Venerdì 1 settembre il MArTA presenta una serata all’insegna dell’approfondimento culturale con: · alle h. 20.00 – 21.00 – 22.00: Visite tematiche, a cura del Concessionario “Nova Apulia”, sul tema “Le Tarantillae”. Tariffe (ingresso + visita guidata): €11,00 intera; €7,00 ridotto. Prenotazione vivamente consigliata. · alle h. 20.30: Conversazione al Museo condotta dall’archeologa Laura Masiello su “Le Arti di Efesto: tecniche di lavorazione dell’oreficeria tarantina”. Si tratterà di una conversazione interattiva tra archeologia e visitatori; a conclusione vi sarà una passeggiata nelle sale espositive alla scoperta dei reperti legati alle arti di Efesto. I visitatori potranno così immergersi nel mondo delle tecniche della lavorazione dell’oreficeria tarantina. Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo. · alle h. 20.45 e alle ore 21.30: Laboratorio fotografico per appassionati e famiglie, a cura dello staff del Museo. I visitatori scopriranno i segreti della fotografia digitale. Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo. PER INFO E PRENOTAZIONI tel. 099-4538639 o mail: prenotazioni@novaapulia.it
—–
L’edizione 2017 del Giovanni Paisiello Festival, in programma a Taranto dall’8 al 26 settembre per iniziativa degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», viene presentata in conferenza stampa, venerdì 1 settembre, alle ore 11, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Intervengono Franco Sebastio (assessore comunale alla Cultura), Lorenzo Mattei (direttore artistico del GPF) e Paolo Ruta (presidente degli Amici della Musica).