Di Francesco Corvace:
La Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico, ripropone quest’anno, in modo ancora più incisivo e determinato, la formula dei “country desk” per l’internazionalizzazione delle imprese, presso il Pad. 110 della Fiera del Levante, in particolare dall’ 11 al 15 settembre.
Sarà possibile esplorare e conoscere le opportunità presenti su numerosi mercati esteri, attraverso la partecipazione a sessioni di incontri business-to-business, orientati ai processi di internazionalizzazione e per aumentare la competitività in un contesto globale.
Ulteriori informazioni possono essere reperite da qui:
CountryDesk_RegionePuglia
Si suggerisce alle nostre imprese, sia esistenti che start up, di non esitare a sviluppare idee e a cercare soluzioni di valorizzazione attraverso lo scambio con potenziali partner stranieri, oltre che con tutte le strutture istituzionali di interfaccia (Camere di commercio, Agenzie di Sviluppo, Sportelli dedicati, etc).
La Regione Puglia in particolare, attraverso lo SPRINT, Puglia Sviluppo e i country desk offre tutte le soluzioni di supporto e di assistenza, con particolare riguardo alle PMI.
Non è necessario essere sin d’ora attrezzati per questo genere di scambi, la percezione di una certa impreparazione non deve essere né causa né alibi di inibizione, almeno in tutte quelle realtà dove si registra l’impulso della crescita.
Occorre armarsi di coraggio e di spirito di iniziativa; tuttavia, esistono persino reti di “valorizzatori” (@valorizzatori) del territorio in grado di effettuare vere e proprie azioni di tutoraggio di impresa, anche per proporsi sul mercato internazionale, possibilmente in forma aggregata, di cluster (consorzi, associazioni) e di filiera, attraverso azioni di sistema.
Pertanto, in un momento in cui il rilancio dell’economia sembra prediligere forme diverse da quelle tradizionali, lo scambio di esperienze e tutti i fattori aggreganti, anche su scala internazionale, possono essere una chiave di volta per affrontare con coraggio le nuove sfide e lasciarsi alle spalle prospettive di desolazione e di crisi.