Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’organizzazione ha funzionato in modo ottimale, la città ha partecipato in modo significativo, l’evento è perfettamente riuscito”. Così, Daniela Conserva e Maria Idria Colucci ringraziano i commensali, la città, i promoter ( IL GIARDINO DEL RE
SANTORO PIANOFORTI
PARTICOLARITÀ
BASILE FOTO VIDEO
TRESEIZERO PUBBLICITÀ
E20IDEA) i commercianti: Due esse, Venpa Sud, Prestige, Publipen, Nucci, Paperino, El tababo, Hair Garage, Raguso caffè, Armeria D’Aria, Hansel & Gretel, Quanto basta, Mondo caffè, Centralpneus, Evisio, Tecnoceramiche,Agua del Mare, Argento Puro, Assunta Simeone, Tempestoso, Super Bar, La Fontanina, Prim, Palazzo, Pizza Divina che hanno contribuito a realizzare l’ iniziativa “CENA IN BIANCO” che ha avuto il clou in VILLA GARIBALDI, con la benedizione del Parroco ed il brindisi con 300 protagonisti a seguire la premiazione.
L’afflusso di folla è stato valutato sulla curiosità della gente, la numerosa partecipazione all’evento e la visualizzazione della pagina che ha superato 19.000,00 utenti, questa è prova – dicono Daniela Conserva e Maria Idria Colucci che Martina Franca può affrontare eventi di ,straordinaria partecipazione di massa senza alcun impatto negativo, nonostante la sua delicatezza, se ci si crede veramente pur senza guadagno
Inoltre le organizzatrici ringraziano quanti hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento: la Polizia Locale, la Digos, la Croce Rossa, la vigilanza e la sicurezza ed E20IDEA che hanno impegnato nella notte del 30 giugno 2016 il proprio organico, in particolare è stato Daniela Conserva, una delle organizzatrice ed ideatrice, dell’evento, che ha saputo coniugare capacità organizzativa e qualità artistica, seppur senza esperienza, sposamdole con gli impegni familiari anche come prova generale per la 2° Edizione, credendo fermamente che volere è potere. Cena in Bianco una novità che testimonia come l’evento sia stato organizzato ad hoc: è questo uno degli aspetti più positivi, perché dimostra che i martinesi sono pronti a partecipare a manifestazioni anche notturne, là ove l’offerta sia di invogliante qualità. Trecento iscritti per un evento pubblicato in quindici giorni, un dato che gli organizzatori hanno colto per ribadire che l evento era senza scopo di lucro ma realizzato con amore e passione. “Ci auguriamo e speriamoo che non si levino cori di protesta se l’evento per qualcuno non è stato gradito, ma sarebbe più opportuno ricorrere a piccoli ritocchi propositivi per migliorare la riuscita della prossima edizione. Sì, perché questo è quello che vogliono – Daniela Conserva e Maria Idria Colucci – perché se per il 2016 ci siamo accontentate della location “Villa Garibaldi” nonostante le pressioni per il rilascio di Piazza XX Settembre per il 2017 vorranno regalare questo momento di: CONVIVIALITÀ, ETICA, ELEGANZA, ESTETICA, EDUCAZIONE ED ECOLOGIA nei luoghi più storici della città. Sin da oggi le organizzatrici s’impegneranno ad affrontare la prospettiva di dare maggior peso per l’anno prossimo alla manifestazione Cena in Bianco, che dovrà avere una propria identità e una propria autonomia, differenziandosi e rivolgendo a tutta la Puglia linvito alla partecipazione aprendo un circuito con tutti i comuni per le convezioni con tutti i b&b, ristoranti, alberghi approfittando di soggiorno per visitare la nostra perla.
Grazie a tutti.