Di seguito un comunicato diffuso da Edita:
Sabato 1 aprile alle 18:30, presso Artava Officine (via Duomo 222/226) verrà presentato l’ultimo libro di Silvia Quero, “C’era una volta a… Taranto “, libro di favole illustrate ispirate ad avvenimenti, fatti storici, personaggi e tradizioni della città dei due mari.
Ad arricchire il tutto, le illustrazioni originali create da Carla Luccarelli, artista tarantina che si è lasciata ispirare dalle atmosfere inconfondibili del nostro “C’era una volta a… Taranto”.
Ultima ma non ultima, l’introduzione del giornalista Angelo Caputo, che ha saputo brillantemente cogliere lo spirito e l’essenza di questo lavoro targato Edit@, casa editrice presente sul territorio da decenni e sempre in prima linea nella conservazione e nella divulgazione del patrimonio storico culturale della città. Già adottato come spunto di testo, in diversi istituti scolastici tarantini, il libro è un volume rivolto a tutte le età.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice Silvia Quero, dell’illustratrice Carla Luccarelli e dell’editore Domenico Sellitti, modererà Armando Blasi, presidente dell’Associazione Artava.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice Silvia Quero, dell’illustratrice Carla Luccarelli e dell’editore Domenico Sellitti, modererà Armando Blasi, presidente dell’Associazione Artava.
L’AUTORE – Silvia Quero – Laureata in Scienze dei Beni Culturali, partecipa a progetti per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico. Ha collaborato con testate giornalistiche in qualità di consulente editoriale e direttore responsabile. Nel 2016 pubblica il romanzo storico ‘L’esorcismo di Pietro’, vincitore del ‘Premio Ciaia-Nuove Proposte’ con l’Alto Patronato della Repubblica. Dal 2018 è Direttore Editoriale della collana InEdit@ per la Casa Editrice Edit@. Del 2018 è il romanzo giallo ‘Quel pasticciaccio brutto di via Duomo’, del 2019 la miscellanea storica ‘Il libro delle Delizie Tarantine’, del 2020 ‘Le altre Delizie Tarantine’.
(foto di Maria R. Suma)