rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: meteo

Puglia: caldo, i 39 gradi di Martina Franca a quattro giorni dall’autunno Segnalazione di un lettore

39 gradi chiancone
Un lettore invia una foto, alle quattro del pomeriggio. La colonnina di mercurio segna 39 gradi, nella zona di Monte Chiancone, territorio di Martina Franca. Il 21 settembre, domenica, fra quattro giorni, sarà autunno. Martina Franca non è fra le località più calde della Puglia, generalmente.… Leggi tutto »



Puglia: caldo africano. Foggia 40 gradi, Lecce e Taranto 36. Ondate di calore, Bari bollino giallo Fasano: temperatura minima 30 gradi la scorsa notte

sole
Ieri, 38 gradi la temperatura massima a Fasano, dove la minima, la scorsa notte, è stata 30 gradi. Oggi, Foggia 40, Lecce e Taranto 36. Per tutta la regione, la previsione è di un caldo a questi livelli. Per domani è prevista una temperatura massima di 39 gradi a Foggia, 37 a Taranto e nel capoluogo salentino. Il caldo africano, fra oggi e domani, fa registrare il suo picco in Puglia. Ondate di calore: il ministero della Salute, fra le… Leggi tutto »



Puglia: caldo sempre più intenso. E nel Salento, al risveglio il 95 per cento di umidità Temperature previste: Bari 35, Foggia 34

sole
Bari 35 (ma non sono previste ondate di calore da bollino giallo o rosso) e Foggia 34. Le altre città, comunque, oltre i 30 gradi. Quella odierna è un’altra giornata di avvicinamento al picco di caldo che, fra domani e venerdì, porterà le temperature in Puglia, secondo le previsioni, anche a 39 gradi. Stamani ha fatto la sua pesante comparsa, ben più di ieri, anche l’umidità: fra l’80 e il 90 per cento in varie zone della regione con record… Leggi tutto »




Puglia, torna il gran caldo. Oggi fino a 34 gradi, a metà settimana si arriverà a 39 Previsioni meteo

sole
Colpo di coda dell’estate, nell’ultima settimana che il calendario riserva a questa stagione. Inizia una settimana che in Puglia viene caratterizzata, già oggi, da venti meridionali, moderati in Adriatico e più pacati sull’altro versante. Temperature in aumento progressivo (per la verità, già da un paio di giorni) e oggi si registreranno anche 34 gradi, nel tarantino ad esempio. A metà settimana si toccheranno i 37-38 o 39 gradi, in alcune zone della regione.… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a stasera possibili nubifragi e rischio alluvionale su arco ionico e Salento RIschio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e il tarantino. Possibili temporali sul resto della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia, in aggiornamento a quanto diffuso precedentemente, l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale e ionica, con quantitativi cumulati moderati o localmente; elevati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello… Leggi tutto »




Puglia, meteo: allerta maltempo, esteso al tarantino il livello di attenzione Rischio idrogeologico, codice arancione per l'arco ionico

maltempo
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile: Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha emesso un’Avviso di criticità idrogeologica regionale estendendo l’allerta arancione anche sull’arco jonico tarantino per la giornata del 10 settembre; confermata l’allerta arancione per la penisola salentina, mentre è stata valutata allerta gialla per il resto della regione. Per la giornata di domani, 10 settembre, previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale e ionica, con… Leggi tutto »




Puglia, meteo: temporali, grandine, mareggiate, vento forte In particolare su arco ionico e Salento per il quale è previsto rischio idrogeologico con il codice arancione

maltempo
Il maltempo oggi crea preoccupazioni soprattutto in Sicilia. Da giorni sono previste, per l’isola, condizioni decisamente negative con rischio alluvionale per la zona orientale, quella del messinese, del catanese e del siracusano. Complicata, secondo le previsioni, anche in Calabria. Non molto meglio sul resto del meridione e, per la Puglia, il Salento e l’arco ionico sono considerate le zone destinate a essere maggiormente condizionate dalle avverse condizioni meteo. Secondo il dipartimento della protezione civile per la Puglia, dalle 14 odierne… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio forti temporali, vento, grandine Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento. Possibili mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da moderati a puntualmente elevati su Puglia meridionale; da isolate a sparse con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Possibili forti raffiche di vento e locali grandinate e mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-D… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. In particolare per il foggiano Possibili temporali fino a domani sera. Napoli, grandinata da paura: un chicco, 340 grammi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »

Puglia, oggi temperature fino a 38 gradi. Anche qualche nuvola, possibili pioggia e grandine sul foggiano Caldo: Bari e Palermo, oggi codice arancione. In altre zone d'Italia imperversa il maltempo, codice rosso per il Lazio, rischio nubifragi

sole
Bari e Palermo, città a bollino arancione. Le uniche fra le 27 d’Italia prese a campione per le ondate di calore. La Puglia, anche oggi, a livello di caldo intenso è la prima d’Italia, secondo le previsioni. Temperature fino a 38 gradi. Ma anche qualche nuvola e possibile pioggia, anche intensa senza escludere grandinate, sulla zona del Gargano in particolare, dal pomeriggio. Un preavviso di ciò che sarà da domani sera: temperature in calo anche di dieci gradi. Peraltro, il… Leggi tutto »

Puglia: caldo, temperature su per gli ultimi due giorni. Punte fino a 38 gradi Da domenica sera termometro in calo

sole
Due giorni ancora di caldo. Gran caldo, considerato che il tarantino e il foggiano potrebbero far registrare punte fino a 38 gradi. Nel brindisino 32, secondo la previsione. In mezzo, tutti gli altri. Qualche pioggia, oggi, sul foggiano ma nel complesso, la Puglia sarà sotto il sole e, come detto, con le temperatura in salita. Oggi e domani. Poi da domenica sera, secondo le previsioni, allo scirocco si sostituirà il maestrale e tutta la settimana prossima dovrebbe essere all’insegna del… Leggi tutto »

Puglia: giornata calda e in serata umidità a livelli record, prevista nel Salento al 95 per cento Anche nelle altre zone della regione quote alte: nel foggiano previsto il 60 per cento, nel brindisino l'80 per cento

sole
Giornata di sole, giornata calda, in Puglia. Vento da sud sul tarantino, da est verso l’Adriatico. Non forte. Poi, in serata, un’umidità pazzesca, secondo le previsioni. Salento: 95 per cento. Nel brindisino, 80 per cento. Nel foggiano la quota “minore”, al 60 per cento.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: prima il sole poi l’umidità. Nel brindisino prevista fino all’80 per cento nella notte Livelli alti anche nel resto della regione

sole
Giornata calda ma non ai livelli di luglio, questa dell’ultimo sabato di agosto. Giornata umida, anche: in Puglia, in particolare nel Salento. Secondo le previsioni, in abbinata al sole delle ore diurne e poi nella notte è previsto un picco dell’ottanta per cento nelle zone del brindisino, poco meno nel leccese. Si prevede un’umidità al 40 per cento nel foggiano e con livelli più alti nel territorio regionale.… Leggi tutto »

Puglia: possibili temporali su Salento e tarantino Temperature stazionarie, molta umidità

maltempo
Possibili temporali, intensi ma di breve durata. Prettamente su Salento e tarantino, nel primo pomeriggio in particolare. La giornata, dal punto di vista meteo, prevede questo per la Puglia. Temperature sostanzialmente stazionarie rispetto a ieri, molta umidità.… Leggi tutto »

Puglia, oggi la regione più calda Fra le città italiane prese a campione, Bari è l'unica a bollino giallo: tutte le altre in verde

sole
Le temperature, in Puglia, oggi arriveranno anche a 35 gradi. Questo, secondo le previsioni che fanno riferimento al foggiano e al tarantino come le zone in cui si ipotizza il caldo più intenso. La Puglia, in genere, è da ritenersi la regione più calda oggi, tuttavia non ai livelli insopportabili di luglio. Fra le 27 città italiane prese a campione dal dipartimento della protezione civile, l’unica a bollino giallo è Bari: le altre sono tutte colorate di verde. Domani accadrà… Leggi tutto »

Puglia: temporali e vento forte, soprattutto sulla fascia adriatica Nel primo pomeriggio segnalata tromba d'aria su Porto Cesareo. Incendi: intervento aereo a Mattinata

salento arriva la tempesta
Una tromba d’aria segnalata sul territorio di Porto Cesareo, temporali soprattutto sulla fascia adriatica. Ultimo strascico del maltempo mentre per domani e domenica le previsioni parlano di un netto miglioramento della situazione meteo. Mare forza 4-5 in queste ore. Dall’acqua al fuoco: comunicazione della protezione civile, “la SOUP ha gestito la richiesta di intervento aereo per domare un incendio di macchia mediterranea e pineta, divampato in località Tor di Lupo nel comune di Mattinata (FG). Non sono a rischio abitazione… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Riguarda in particolare la parte centro-settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e rilievi della Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione ad eccezione dei settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali. Ieri tromba d’aria a Taranto, nella zona dell’Ilva In Salento il vento ha abbattuto pali della luce e divelto ombrelloni e cabine

salento arriva la tempesta
Possibili temporali fino a stasera, codice giallo in tema di rischio idrogeologico. Livello di preallerta, dunque, per tutta la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta una volta ancora. Il finesettimana, nel frattempo, si è concluso come era iniziato: pioggia, tanta, e grandine, e vento, soprattutto sul Salento. Ieri, in particolare la zona ionica fra Torre Lapillo e Sant’Isidoro, flagellata dal vento, con pali della luce, cabine e ombrelloni spazzati via. Più su, costa adriatica brindisina fra Ostuni… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile

salento arriva la tempesta
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Maltempo: Salento, “arriva la tempesta” Altro pomeriggio con la pioggia in Puglia. Fulmine su un trullo, ieri a Castellana Grotte: stazionarie le condizioni della maestra 47enne in coma

salento arriva la tempesta
Segnalazione dal Salento: “arriva la tempesta”. Foto relativa a Santa Maria al Bagno. Il weekend di ferragosto si conclude con un pomeriggio all’insegna della pioggia, qua e là sulla Puglia, e con le condizioni minacciose di scrosci considerevoli. La drammatica vicenda di ieri, in una zona di campagna fra Castellana Grotte e Putignano: è in condizioni stazionarie, ancora in coma, Emma Loliva, maestra 47enne ricoverata al “Di Venere” di Bari. C’è ottimismo, non è sostanzialmente da considerarsi a rischio della… Leggi tutto »