Tag: Martina Franca
Martina Franca: temporale e grandine, allagamenti Zona di corso dei Mille e del Votano, in particolare, messa a dura prova
Le foto, diffuse dal Sermartina, si riferiscono ad allagamenti per il forte temporale del pomeriggio. Acqua, grandine e vento, con più di cinquanta millimetri del livello della pioggia accumulati a Martina Franca in poche decine di minuti.
La zona di corso dei Mille, con il Votano, particolarmente messa a dura prova. Non l’unica nel centro urbano. Disagi anche nell’agro.… Leggi tutto »
Martina Franca Maltempo: pomeriggio di grandine e temporali fra valle d'Itria e brindisino
Ceglie Messapica: livello della pioggia, 20 millimetri circa. Martina Franca, cinque circa. Questo all’inizio del pomeriggio. Poi temporale e grandine, verso le quattro pomeridiane, hanno preso la via della valle d’Itria, decisamente: a Martina Franca 52,6 millimetri di pioggia in pochi minuti. Nella foto in alto: Martina Franca, corso dei Mille. In basso: via Bellini e a la strada Martina Franca-Ceglie Messapica.
Meteo: per la Puglia, allerta maltempo fino a domani.
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate … Leggi tutto »
Martina Franca: festival del cinema d’autore Stasera
Di seguito il comunicato:
Martina Franca si conferma “città di cinema”, oltre che di grande musica, col ritorno di un piccolo ma intenso festival promosso dall’associazione “Amici del Cinema e dello Spettacolo” – fondata dall’attore martinese Lucio Montanaro – in collaborazione col “Circolo del Cinema Dino Risi” di Trani. La vocazione alla settima arte della nostra Città è testimoniata dal Premio Ricciotto Canudo, istituito dalla Fondazione Nuove Proposte nel segno del grande gioiese che nel secolo scorso fu pioniere… Leggi tutto »
Martina Franca: carrozzeria ritenuta abusiva, sequestri e sanzioni amministrative per diecimila euro Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato di Martina Franca e della Sezione di Polizia Stradale di Taranto nell’ambito dei controlli periodici finalizzati ad reprimere il fenomeno dell’abusivismo commerciale, ha effettuato un controllo amministrativo presso un carrozzeria sita nelle campagne del comune della valle d’Itria, sulla via per Ostuni, che da tempo utilizzava aree demaniali confinanti per la discarica di materiale vario.
Nel corso degli accertamenti sono state rilevate numerose violazioni di carattere amministrativo al codice… Leggi tutto »
Martina Franca, raccolta differenziata: critiche Cgil per il possibile impiego di volontari, la replica del Comune Avviso pubblico
La Cgil locale aveva espresso perplessità sul bando organizzato dal Comune di Martina Franca. La replica del Comune:
Si trasmette di seguito nota dell’Assessorato all’ambiente
Leggiamo dalla stampa la nota diffusa dalla CGIL in ordine all’ Avviso pubblico del Comune di Martina Franca per l’individuazione di associazioni di volontariato disponibili a collaborare con l’Amministrazione nelle attivita’ riconducibili al miglioramento della raccolta differenziata.
Ci stupisce sentir parlare di violazione al Capitolato d’Appalto che prevede specifici compiti e responsabilità delle parti coinvolte… Leggi tutto »
Martina Franca: la società di calcio vuole lo stadio ma non presenta l’offerta tecnica, niente assegnazione Clamoroso esito del bando per la gestione del "Tursi". Il rammarico del sindaco
Richieste, polemiche, mesi (se non anni) di dibattito. Il Martina calcio allo stadio “Tursi”. Al Comun e si convincono. Atti amministrativi per arrivare alla gestione dell’impianto da parte del sodalizio calcistico. Presentazione della squadra, con sindaco e presidente tutti insieme appassionatamente. Poi è arrivato il momento di concretizzare. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con rammarico dobbiamo comunicare che si è conclusa, con esito negativo, la procedura relativa all’avviso esplorativo di manifestazione di interesse per individuare… Leggi tutto »
Antiquariato: in attesa del bando comunale, trasferimento da Martina Franca a Ceglie Messapica Arca promoter
Di seguito un comunicato diffuso da Arca promoter:
Con la chiusura del “Mercatino di mezza estate” va in soffitta anche questo mese di agosto dedicato all’antiquariato di Arca Promoter. Un mese che ha visto a Martina Franca tanti visitatori italiani e stranieri che hanno fatto tappa in Valle d’Itria per partecipare alla 18esima edizione di “Antiquariato in Valle d’Itria”, durante la settimana di Ferragosto e al “Mercatino di mezza estate” la settimana successiva.
La cornice è stata, anche stavolta, quella… Leggi tutto »
Martina Franca Il singolare incidente nel primo pomeriggio
Martina Franca, via Cristo La Grotta, traversa di viale Europa. Zona di lavori in corso per.la realizzazione di un ponte. Strada cosparsa di mosto. Da dettagliare le condizioni di persone eventualmente coinvolte. Da valutare anche se non c’entri la limitazione al traffico di viale De Gasperi con la necessità di un percorso alternativo. Ovviamente da valutare, al riguardo, anche la segnaletica, considerato che “all’incrocio del semaforo ci sono due grossi segnali di divieto di traffico pesante che deve risalire da… Leggi tutto »
A Martina Franca il matrimonio irlandese-iraniana con decine di invitati da vari Paesi Si svolgerà sabato. Gli organizzatori evidenziano il potenziale della città e gli sforzi degli operatori anche a fronte delle difficoltà, non solo burocratiche
Un lettore ci segnala:
Nel fine settimana giungerà a Martina Franca una comitiva di circa cinquanta persone che alloggeranno in una nota struttura della zona e andranno in giro per la città consumando e portando economia reale. Sono amici e parenti di una coppia di futuri sposi (si sposeranno questo sabato) lui irlandese lei iraniana.
L’organizzazione è dell’agenzia winewedsandmore.com che ha un target internazionale.
È un modo per far capire il potenziale di questa città e l’impegno che mettono i… Leggi tutto »

Notte bianca della meditazione a Martina Franca Villaggio di Sant'Agostino
Dalle nove di sera, notte bianca della meditazione al villaggio di Sant’Agostino, centro storico di Martina Franca. Rappresentazione teatrale curata da Pasquale Nessa sul tema di un’opera di Primo Levi, quindi tutti ad ammirare, dal terrazzo di quel convento, il territorio di Martina Franca e della valle d’Itria. La panoramica è molto suggestiva e il contesto porta appunto a meditare.
All’alba odierna il terrazzo è di nuovo fruibile per veder fare giorno nel territorio, all’insegna del silenzio e del raccoglimento.… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo asfalto alla rotatoria, lavori notturni per limitare i disagi Cinque giorni di interdizione e senso unico alternato da ieri
Mezzi di servizio soprattutto di notte, in via Valle d’Itria a Martina Franca. Si lavora per il rifacimento dell’asfalto, particolarmente nella zona del rondò in via Locorotondo non lontano all’incrocio con via Cisternino. Cinque giorni di circolazione con le limitazioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: cinque giorni di senso unico alternato in periferia verso Locorotondo Rifacimento dell'asfalto, da oggi limitazioni alla circolazione fino all'incrocio per via Cisternino
Dalla scorsa mezzanotte la limitazione al traffico. Riguarda via Valle d’Itria, a Martina Franca. Che non è solo la strada di periferia (fino all’incrocio per via Cisternino) da/per Locorotondo, è anche parte del tratto urbano della starale 172 che collega la Puglia da un mare all’altro.
Va rifatta la bitumazione. Cinque giorni, da oggi al 30 agosto, con il senso unico alternato e l’interdizione totale per i mezzi di peso superiore alle tre tonnellate e mezza. Inizialmente era stata disposta… Leggi tutto »
Festival del cabaret, ha vinto Claudio Sciara Martina Franca: ieri la finale della ventitreesima edizione
Claudio Sciara ha vinto il festival del cabaret di Martina Franca. Il candidato alla vittoria, di Ciampino, ha sbaragliato.la concorrenza. Ieri la finale della ventitreesima edizione. A Francesco Cofano il premio della critica. Francesco Paolantoni, premio “Città di Martina Franca” alla carriera.… Leggi tutto »
Martina Franca: si cambia in extremis, senso unico alternato per il nuovo asfalto al rondò La chiusura al traffico di via Valle d'Itria fino all'incrocio con via Cisternino era stata inizialmente disposta per tutti i veicoli da domani al 30 agosto. Sarà solo per i mezzi pesanti
Inizialmente era stata disposta la totale chiusura al traffico, dalla prossima mezzanotte fino a tutto il 30 agosto. Poi qualcuno deve essersi accorto che proprio una pensata geniale non dovesse essere. Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
INFO VIABILITÀ
ATTENZIONE
Lavori di bitumazione di via Locorotondo, tratto compreso tra via Cisternino e via Valle d’Itria: a parziale rettifica del precedente avviso si informa che, al fine di contenere al massimo i disagi, l’interdizione veicolare h24 nel tratto in questione… Leggi tutto »
Martina Franca: festival del cabaret, finale. Premio alla carriera: Francesco Paolantoni Valle d'Itria, si conclude il festival dei sensi
Premio alla carriera a Francesco Paolantoni. Finale del concorso per giovani cabarettisti. Si conclude stasera a Martina Franca, spazio all’aperto dell’ateneo Bruni, la ventitreesima edizione del festival del cabaret.
Si chiude con numerosi appuntamenti oggi, in valle d’Itria, la decima edizione del festival dei sensi.… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo asfalto intorno alla rotatoria, chiusura al traffico fino all’incrocio per via Cisternino Da lunedì al 30 agosto, ininterrottamente
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
INFO VIABILITÀ
ATTENZIONE
Causa lavori di bitumazione, dal 26 al 30 agosto, il tratto compreso tra via Valle d’Itria e via Cisternino sarà interdetto alla circolazione veicolare H24. Il traffico da e per Cisternino e quello in ingresso ed uscita dalla Città in direzione Locorotondo verrà instradato verso strada Micela. Si suggerisce inoltre, per le autovetture provenienti o dirette a Cisternino, di utilizzare le strade alternative impegnabili da via Ostuni.
(foto: repertorio, non… Leggi tutto »
Martina Franca: i lupi fanno strage, decine di pecore sbranate in una masseria Zona verso Villa Castelli
Masseria Varrone, di Cataldo Elia. Territorio di Trazzonara fra Martina Franca e Villa Castelli. Circa quaranta pecore, razza comisana, sbranate dai lupi, stando ad informazioni indirette. Molte pecore gravide. La lana di questi ovini è particolarmente utilizzata per la produzione di materassI.
Naturalmente i lupi agiscono secondo il loro ruolo nella catena alimentare ma per l’allevamento è un danno considerevole.… Leggi tutto »
Processo alla stalker del direttore d’orchestra al festival della valle d’Itria Ieri prima udienza in tribunale a Taranto
È cominciato a Taranto il processo alla cantante lirica giapponese. Il suo avvocato Gaetano Vitale ha proposto istanza che stablisse l’impossibilità della donna, per le sue condizioni, a sostenere il procedimento. Istanza respinta, nuova udienza il29 agosto.
La donna deve rispondere di stalking nei confronti di Sesto Quatrini, direttore d’orchestra al festival della valle d’Itria. La donna fu arrestata, a Martina Franca, dai carabinieri, poco prima dell’inizio di un’opera nell’atrio del palazzo ducale. La cantante si era anche barricata in… Leggi tutto »
Martina Franca: al via il festival del cabaret Ventitreesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si accendono le luci sul Festival del Cabaret di Martina Franca. Tornerà per il 23esimo anno di fila la kermesse comica organizzata dall’associazione culturale “Sirio”. Dal 23 al 25 agosto si ride nella capitale della valle d’Itria, con un festival che possiamo definire ormai “granitico”, perché annoverato tra i pochi concorsi live dedicati alla comicità. Come al solito sul palco dell’ateneo Bruni si alterneranno artisti affermati e giovani emergenti, selezionati dai principali laboratori… Leggi tutto »
Festival dei sensi, da stasera in valle d’Itria Inaugurazione a Cisternino, cava Conti. Annullato l'incontro di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Prende il via la manifestazione più esclusiva della Puglia, il Festival dei Sensi, nei luoghi magici della Valle d’Itria: dal 23 al 25 agosto, tre giorni di incontri, mostre, escursioni e tanto altro per staccare dal tran tran quotidiano. La decima edizione, promossa tra gli altri da a BCCL- Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo e UPAL – Cantina Sociale di Cisternino, è dedicata al fiabesco. Un festival diffuso dove la cultura si intreccia in maniera… Leggi tutto »