rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e raffiche di vento fino a martedì Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità fino alle 16 di martedì 4 aprile. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI ISOLATE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: criticità, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DEBOLI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Puglia: oggi altra giornata di vento forte fino a burrasca, allerta meteo. Possibili mareggiate Ieri folate fino a 80 chilometri orari: in particolare nel foggiano, nel tarantino e nel brindisino

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a vento forte fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Nelle ultime ore, ieri in particolare, il vento è andato forte sul serio: raffiche fino a ottanta all’ora, registrate in particolare nel foggiano, nel tarantino e nel brindisino.… Leggi tutto »

taras

Taranto: oggi wind day, anche domani. Scatta il piano delle limitazioni per il rione Tamburi Il vento forte ha causato gravi incidenti in Puglia ieri

tmp 6669 13819 foto1531987583
Con una velocità del vento da nordovest superiore ai 7 metri al secondo, scattano a Taranto le misure del wind day. Quelle, cioè, legate alle limitazioni per evitare eccessi di inquinamento: le polveri dall’Ilva bastano e avanzano, nel rione Tamburi, pertanto bisogna fare particolare attenzione lì. Arpa Puglia, Asl Taranto e Comune, secondo le rispettive competenze, hanno adottato dei protocolli che prevedono, fra l’altro, le limitazioni al traffico urbano, la chiusura delle finestre in determinate ore della giornata e via… Leggi tutto »




Gravina in Puglia: il vento butta giù un albero che distrugge un’auto. In prognosi riservata il 33enne alla guida A Foggia una macchina in corsa travolta da un pino abbattuto dal vento

tmp 6669 13819 foto1531987583
A Foggia, un pino ha travolto una macchina in corsa. Tragedia sfiorata. Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari durante la diuturna attività di servizio di controllo economico del territorio sono intervenuti in Gravina in Puglia (BA), nella centrale Via Spinazzola, in soccorso di un’automobilista del posto che era rimasto intrappolato, all’interno della propria autovettura, travolta da un grosso albero secolare. In particolare le Fiamme Gialle mentre perlustravano la zona hanno notato… Leggi tutto »




Puglia: nubifragio ieri a Bari, allagamenti e vento forte nel foggiano e qualche fiocco di neve nella notte Maltempo, a Lucera è stata divelta una gru

maltempo trani bisceglie
Pioggia segnalata in molte parti della regione, oggi e sin da ieri. Quando, ad esempio, nel pomeriggio Bari era stata colpita da un nubifragio. Canali intasati, strade bloccate nel pieno centro urbano, disagi alla circolazione e proteste. La notte poi ha portato anche un abbassamento delle temperature, fino alla neve in Molise e Basilicata e qualche fiocco anche nel foggiano. Oggi la zona nord della Puglia fa i conti con gli allagamenti, come del resto previsto con il messaggio di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani notte Protezione civile, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità fino all’una del 9 marzo. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A, Pugl-B, Pugl-G, Pugl-H e Pugl-I.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica, possibili temporali Protezione civile: codice giallo per valle d'Itria e zona centrosettentrionale

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera domenica 5 marzo. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (subappennino dauno). Nessuna criticità… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile he emesso l’allerta meteo con validità dalle 3 odierne per 24-36 ore. Si da riferimento a “VENTI FORTI O DI BURRASCA, DAI QUADRANTI MERIDIONALI. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a lunedì Protezione civile, meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino alle 14 di lunedì 27 febbraio. Si fa riferimento a “precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 20 odierne per 24-28 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone. Emesso inoltre… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento di protezione civile ga emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Inoltre è stato emesso il messaggio di allerta meteo, sempre con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore: “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON LOCALI RINFORZI FINO A… Leggi tutto »

Puglia: dopo il maltempo, “paesaggio desolante” Agricoltura: il presidente nazionale Cia, "la richiesta di stato di calamità è insufficiente"

sopralluogo aziende danneggiate c65
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Il paesaggio è davvero desolante e spero che i decisori politici regionali e nazionali vengano qui a rendersi conto di persona di quello che è accaduto. La richiesta di stato di calamità è insufficiente per affrontare l’emergenza, specie trattandosi di colture permanenti. Mi auguro che il governo intervenga con massicce liquidità, cospicue risorse, e lo faccia anche l’Unione Europea, in deroga a tutte le norme e alla burocrazia, considerata l’eccezionalità e la… Leggi tutto »

Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio. La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »

Il maltempo in provincia di Taranto ha provocato danni per 80 milioni di euro. Coldiretti chiede aiuto ai sindaci Sos per la sburocratizzazione

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
“La straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Taranto, con i danni di inusitata gravità a strutture agricole, produzioni arboree e in pieno campo e allevamenti con centinaia di animali morti, ha messo ancor più in evidenza la fragilità del sistema agricolo e ha reso non più differibile l’attivazione di una strategia normativa e tecnica utile all’immediato ripristino produttivo delle imprese colpite. E’ evidente la necessità di un provvedimento “azzeraburocrazia” che autorizzi allevatori e agricoltori a fornirsi… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: maltempo, bene il provvedimento del governo Esteso il fondo di solidarietà nazionale alle colture assicurabili

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “L’estensione del fondo di solidarietà nazionale anche a beneficio delle colture assicurabili, che altrimenti sarebbero rimaste fuori dalle misure d’intervento, è sicuramente un primo passo per aiutare gli agricoltori pugliesi che hanno subito ingenti perdite a causa della straordinaria ondata di maltempo del gennaio 2017. Ora vanno individuati altri strumenti utili a garantire le risorse necessarie per ripianare un danno stimato che ha superato solo in Puglia i 130 milioni di euro… Leggi tutto »

Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti: Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Leggi tutto »

Puglia: per il maltempo di gennaio, stato di eccezionale gravità Ministro in risposta a un'interrogazione parlamentare

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
L’interrogazIone era del deputato Salvatore Matarrese. Di Eleonora Boccuni: Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, afferma che è stata avviata la procedura per la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica in Puglia, data la grave condizione in cui versa il settore agricolo a seguito delle intense nevicate e gelate dei primi di gennaio. La Regione Puglia sta ultimando la rilevazione e la stima dei danni. Già il 12 gennaio, la giunta regionale pugliese aveva dichiarato lo stato di… Leggi tutto »