rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: oggi si presenta il gruppo locale Fai Fondo ambiente italiano

martina fai
Di seguito, dagli organizzatori. Il gruppo è guidato da Antonio Scialpi: Presentazione del Gruppo FAI di Martina Franca alla presenza del Presidente regionale prof. Dino Borri, provinciale dr  Paolo Pirami e di altre delegazioni, esponenti della cultura ed autorità  giovedì 24 novembre ore 18.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca. E’ un evento  importante per la nostra comunità in cui il FAI sta già operando per la conoscenza e la valorizzazione della nostra preziosa eredità culturale.… Read More »

Mola di Bari: oggi va in scena “Pinocchio, il burattino vivente” Non sposato, tre figli. Allestimento realizzato con materiali di scarto e riciclo. Martina Franca: stamani presentazione del libro "Per amore", a scuola

Pinocchio il burattino vivente Tubbacatubba Teatro
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa di Martina Franca e a seguire, quello degli organizzatori dell’iniziativa di Mola di Bari: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Tito Livio”, un incontro con Lisa Ginzburg  che presenta “Per amore” (Marsilio).   L’evento si svolgerà mercoledì 23 novembre p.v. presso la sede del Liceo scientifico “Tito Livio”, zona Pergolo – Martina Franca (TA), alle ore 11.00. Il coordinamento è curato dalle docenti Antonella Pavone,… Read More »

Ecologia, oggi il professore dell’Università del Salento apre i lavori all’Università pontificia salesiana Alberto Basset alla conferenza internazionale sull'enciclica papale "Laudato si'". Centocinquant'anni dalla definizione del concetto di ecologia

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Oggi a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana “Alleanza per la cura della Casa Comune”, si svolgerà una conferenza internazionale che, nel quadro dell’enciclica papale “Laudato Si’”, si propone di diffonderne la visione e di riflettere “sul nostro pianeta inteso come casa comune”. Il professor Alberto Basset, ordinario di Ecologia all’Università del Salento e Presidente della Federazione Europea delle Società Scientifiche di Ecologia (EEF), è stato invitato ad aprirne i lavori assieme al… Read More »

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’impegno dei docenti Ricorrenza il 25 novembre

violenza
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è il 25 novembre. Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a promuovere… Read More »

Ischitella: Santa Cecilia, si festeggia da oggi la patrona della musica A Taranto la festa domani dall'alba

ischitella santa cecilia
Santa Cecilia, domani a Taranto segnerà come ogni 22 novembre, l’inizio del periodo natalizio. Nella città ionica dall’alba, domani, pettole e musica, con le bande cittadine protagoniste. Nel foggiano, a Ischitella, si inizia oggi con la celebrazione della patrona della musica. Concerto in programma stasera e c’è, ovviamente, anche la manifestazione di domani.… Read More »

Taranto: al MarTa gli orologi Patek-Philippe Sabato la serata speciale fra Ori e gioielli

tmp 9171 Gli orologi Patek Philippe tra i gioielli al MArTA 1512611096
Di Vito Piepoli: Una serata, quella di sabato, all’insegna del mecenatismo al museo MarTA di Taranto: cultura, arte, musica, impresa e socialità. Il tutto gestito con lo sguardo attento all’investimento, tipico del privato, in un’ottica di “impresa culturale” con una marcata valenza sociale e formativa. Abbiamo chiesto a Federica Nigri di FENIgioielli organizzatrice dell’evento, che ha esposto i suoi segnatempo al Museo Nazionale Archeologico MarTA di Taranto, il perché di questa scelta. “Innanzitutto Patek Philippe a Ginevra ha un bellissimo… Read More »

Da Brindisi a Matera via Taranto e la terra delle gravine, tragitto presentato al convegno sugli itinerari religiosi Confguide, la direttrice della via Appia

itinerario via appia
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide: La Via Appia in Puglia, da Brindisi a Matera, diventa uno straordinario filo per infilare perle: sono città, paesi, borghi, chiese, cattedrali, castelli, aree archeologiche, musei, masserie, cantine e frantoi e, poi, le meraviglie del paesaggio che si unisce all’accoglienza generosa e autentica delle comunità. “Per compiere il viaggio da Brindisi a Matera si possono impiegare due ore oppure almeno otto giorni. Se quel che conta è la strada, i tempi si dilatano,… Read More »

Università del Salento: “servizi agli studenti, problematiche in risoluzione” Il rettore: garantisco il mio personale impegno

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In riferimento alle problematiche dei servizi agli studenti segnalate da Link Lecce, le risposte del Direttore Generale Emanuele Fidora e del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara. «In più occasioni abbiamo avuto modo di confrontarci con i rappresentanti degli studenti per ragionare su soluzioni condivise», sottolinea il Direttore Fidora, «a cominciare dai tavoli aperti sulla digitalizzazione dei processi amministrativi che stanno producendo i primi interessanti risultati. Questo confronto è per noi prezioso,… Read More »

Ostuni punta a diventare capitale italiana della cultura 2018, c’è il sostegno del Conservatorio di Lecce "Tito Schipa", delibera del consiglio di amministrazione

On. Ciracì Conservatorio Tito Schipa capitale italiana della cultura
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Oggi, il Consiglio d’amministrazione del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce ha deliberato di aderire alla candidatura di Ostuni a Capitale italiana della Cultura 2018. Una decisione, fortemente sentita e simbolica, che rinsalda il rapporto tra la Città del Barocco e la Città Bianca nel nome del celeberrimo tenore salentino. «Siamo convinti – spiega il presidente del Conservatorio, On. Nicola Ciracì – che Ostuni possa degnamente rappresentare la Puglia e il Salento… Read More »

Castellaneta: Street like a rainbow, festival fra cinema e altre arti nel centro storico Terza edizione, oggi e domani

street like a rainbow
Murales ispirati film celebri, reading letterari, live painting, musica. Molto molto altro ancora. Questo è “Street like a rainbow”, centro storico di Castellaneta, oggi e domani. Autorizzato ufficialmente dal ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, il festival giunge alla terza edizione.… Read More »

Mola di Bari: da oggi, i bambini e le famiglie a teatro. Rassegna fino al 5 dicembre Taranto: stasera all'Orfeo parte la stagione teatrale, in scena Lillo & Greg con "Best of"

teatro orfeo taranto
Al via la stagione teatrale dell’Orfeo, a Taranto. Spettacolo alle 21,con Lillo & Greg e il loro “Best of”. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Mola di Bari: Bambini e famiglie a teatro, a Mola di Bari. Si parte venerdì 11 novembre con lo spettacolo «Come pesce all’amo» di Onirica Teatrale, primo di nove appuntamenti in programma al Teatro van Westerhout e a Palazzo San Domenico, sino al 5 dicembre (sipario ore 17.30), progetto della Compagnia… Read More »

Università del Salento: dottorato di ricerca intitolato a Giulio Regeni In "Human and Social Sciences". Decisione comunicata alla famiglia del ricercatore italiano ucciso in Egitto

giulio regeni
Il dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” dell’Università del Salento è stato ufficialmente intitolato “in ricordo di Giulio Regeni, ricercatore”. La decisione del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo che, per voce del Direttore Fabio Pollice, è stata comunicata alla famiglia domenica scorsa, nel corso di un incontro promosso a Lecce nell’ambito della rassegna “Conversazioni sul Futuro”. I genitori del ricercatore italiano assassinato in Egitto, Paola e Claudio Regeni, in collegamento via Skype hanno condiviso l’iniziativa, permettendo… Read More »

Francavilla Fontana: oggi “Nient’altro che la verità”, il libro di Giancarlo Caselli Martina Franca: si presenta il libro di Onofrio Pagone su diritto e problemi di famiglia, "Io non ho sbagliato"

libro onofrio pagone
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Taberna Libraria e, a seguire, il comunicato dei responsabili del presidio del libro di Martina Franca: Giovedì 10 novembre 2016 a partire dalle ore 18:30 nella Sala del Lampadario del Castello di Francavilla Fontana laTaberna Libraria di Latiano organizza la presentazione del libro dal titolo “Nient’altro che la verità” (edito Piemme).                    È il terzo evento della rassegna autunnale “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla… Read More »

Calendario storico 2017 dei carabinieri Presentato nei comandi provinciali dell'Arma

tmp 6659 IMG 20161110 001012543506423
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, comando provinciale di Brindisi: Nella mattinata, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri. Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al… Read More »

Bari: si presenta oggi “La mossa del teschio”, il noir di Federico Pirro Edito da Radici future

Copertina La mossa del teschio
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: E’ da pochi giorni in libreria “La mossa del teschio” del giornalista Federico Pirro edito da Radici Future Produzioni. Il noir sarà presentato martedì 8 novembre alle ore 18.30 nel circolo Barion (Molo S. Nicola n°5, 70121 Bari) dallo stesso autore, e dal giornalista Rai Attilio Romita. Leggerà alcuni passi del libro Maurizio De Vivo. L’ultima fatica letteraria del noto giornalista pugliese inaugurerà la collana “Chiome”, che Radici Future  ha destinato a… Read More »

Noci: stasera e domani Bacco nelle gnostre Martina Franca, weekend in tv

tmp 6644 bacco 2016 webhome 1782640690
Rainews24 manda in onda alle 14,50 la trasmissione AR. Oggi si parla di Martina Franca. Repluche nel tardo pomeriggio e domani. Stasera e domani, a Noci, “Bacco nelle gmostre”, organizzato da Formiche di Puglia. Di seguito il programma: SABATO 5 NOVEMBRE Dalle ore 16.30 alle ore 18.00 nel centro storico “Visita guidata nel borgo antico di Noci”, “Diventiamo cake designer”, laboratorio di decorazione dolciaria con pasta di zucchero, colori alimentari, stampi e mattarelli a cura di Iris Società Cooperativa* Dalle… Read More »

Martina Franca: il centro in una notte. Con dj, flash mob, teatro, il museo “e tanto altro” Taranto: stagione teatrale dell'Orfeo, rinviato lo spettacolo con Francesca Reggiani in programma stasera

il centro in una notte 4 novembre
  Di seguito un comunicato degli organizzatori e, a seguire, un comunicato specifico diffuso dai responsabili del museo della basilica di San Martino. A seguire ancora, un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto: Dj set, Flash Mob, musica d’ascolto e tanto altro: per una notte il Centro Storico vivrá in un’atmosfera magica e incantata, perfetta per chi quelle romantiche vie ama viverle, oltre che passeggiarvi. Torna Il Centro in una Notte, iniziativa autonoma nata dalla collaborazione di… Read More »

Crispiano: programma degli eventi culturali per i prossimi due mesi Da domani, con "Facebook e il principe"

locandina Pargoletti 4 11 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Miccoli, delegata alla Cultura del Comune di Crispiano: L’infinito artistico vi invita ai seguenti appuntamenti: Venerdì 4 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro del giornalista e saggista Sergio Pargoletti dal titolo: “Facebook e il Principe” Giovedì 10 Novembre 2016, presso la sala comunale di Crispiano, al seminario formativo “Cambiare per crescere” Giovedì 17 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro dell’autore Marco… Read More »

Dalla Svezia a Locorotondo per studiare i trulli Oggi il convegno con Barbra Santillo Frizel, dell'università di Uppsala

convegno locorotondo
Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Dalla Svezia a Locorotondo per studiare i trulli. La professoressa Barbra Santillo Frizell, dell’Università degli Studi di Uppsala in Svezia, ha scritto un libro sui trulli e su altre costruzioni nel Mediterraneo. Il libro sarà presentato a Locorotondo mercoledì 2 novembre a Villa Mitolo, alle ore 18,30 con inizio alle 19,00. Interverranno l’autrice, al convegno moderato da Teresa Acquaviva, l’assessore alla Cultura dott.ssa Ermelinda Prete, lo storico prof.… Read More »

Apulia film commission, gli ammessi al contributo economico Stanziamento della Regione Puglia, tre milioni di euro

apulia film commission
Di Nino Sangerardi: La cifra stanziata dalla Regione Puglia è pari a 3 milioni di euro. Gestita da Apulia film commission per l’iniziativa “Apulia film fund 2016”. Appunto film : il cinema è tutt’altra storia. Sostegno monetario elargito,tramite pubblico avviso, a società e cooperative che hanno prodotto fiction,lungometraggi,cortometraggi,short,documentari. Sedici le domande ammesse dalla Commissione tecnica di valutazione, altri quattro non finanziabili. Ecco : titolo opera,regista e produttore. La vita in comune Edoardo Winspeare(regista) Saietta film srl euro 250 mila Dei… Read More »