rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: congresso nazionale dell’associazione termotecnica italiana Ati: settantaduesima edizione, tre giorni di lavori da oggi

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da oggi e per tre giorni, Lecce sarà al centro delle attenzioni nazionali sulle ricerche dedicate al settore tecnologico dell’energia. Dopo Torino, nel 2016, la storica e prestigiosa Associazione Termotecnica Italiana (ATI) ha scelto Lecce per il suo congresso nazionale, il 72°, dedicato ai temi dell’energia e racchiuso nel titolo, “Gestione intelligente e ottimale dei Sistemi Energetici Gli oltre 200 partecipanti, provenienti da tutta Italia, dediti al settore dell’ingegneria industriale e… Read More »

Lucera, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino: “la Puglia dall’alto, con le Torri di Capitanata” Tre finesettimana per visite, teatro, musica, storia e video-arte

tmp 27172 La Torre della Regina e il Castello di Lucera 1328978335
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione: La Puglia? Terra di maestosi castelli, come quello di Lucera, e di antichissime dimore, come il Palazzo di Torre Guevara a Orsara di Puglia e il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino. Le torri di quelle tre costruzioni monumentali saranno il punto di vista originale e privilegiato per scoprire un’Apulia che è, al contempo, antichissima e innovativa. In tre weekend, a partire da sabato 16 settembre, per i visitatori italiani, e per quelli provenienti… Read More »

Mola di Bari: “Romantici diversi”, da Chopin a Piazzolla alla musica per film Stasera, chiostro di Santa Chiara: in concerto Pietro Rotolo e il Talos quintet

Pietro Rotolo 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da Chopin a Piazzolla a Morricone sono «Romantici diversi» gli autori al centro del concerto dell’AgìmusFestival del quale, martedì 5 settembre, nel Chiostro di Santa Chiara, a Mola di Bari (ore 20,30), saranno protagonisti il pianista Piero Rotolo e il Talos Quintet composto da Flavio Maddonni (violino), Rita Iacobelli (violino), Francesco Capuano (viola), Massimo Mannacio (violoncello) e Giovanni Rinaldi (contrabbasso). È il quarto appuntamento della manifestazionediretta nella rete Orfeo Futuro da Piero Rotolo… Read More »

Il cinema dei registi salentini, che successo a Venezia: sette minuti di applausi per Edoardo Winspeare Festival, 74/ma edizione: ottimi consensi anche per il film della brindisina Valentina Pedicini. E l'attrice "salentina" di adozione Helen Mirren è protagonista del film di Paolo Virzì, in corsa per il Leone d'oro

edoardo winspeare festival del cinema di venezia 1
“La vita in comune”, è il film di Edoardo Winspeare. Molto molto apprezzato dal pubblico del festival del cinema di Venezia, sette minuti di applausi al termine della proiezione (foto: fonte twitter). Una storia ambientata nel Comune, immaginario, di Disperata. Una vicenda in cui si intrecciano poesia e politica locale, amore e papa Francesco, volontariato, malinconia, eccetera. La vita insomma, raccontata dal regista leccese. C’è pure, a ricevere gli applausi del pubblico, un sindaco (ex, da un paio di mesi,… Read More »

Lecce, rigenerazione delle marine: “Acquatina, opportunità imperdibile” dice il rettore dell’università La visita all'area con il sindaco

lecce sindaco retttore marina 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “Il bacino di Acquatina e i suoi terreni limitrofi rappresentano un’opportunità imperdibile non solo per l’Università del Salento, ma per tutti i soggetti coinvolti: comunità territoriale, Comune di Lecce e Regione. Rilanciare questo sito d’importanza comunitaria a ridosso della Marina di Frigole è un obiettivo che l’Università del Salento insegue da tempo, cosciente del grande potenziale dell’area non solo dal punto di vista della ricerca scientifica, della tutela ambientale e della realizzazione… Read More »

Renzo Arbore, premio “Chiavi di Ischia” Michele Placido: non faccio più l'attore di film

tmp 3808 IMG 20170903 1541471711260758
Premio “Chiavi di Ischia” a Renzo Arbore. Il musicista e showman foggiano ha ricevuto ieri il riconoscimento. Gli è stato tributato per le sue innumerevoli dichiarazioni d’amore verso l’isola, che peraltro in questo periodo passa un periodo difficile a causa del terremoto. Da un musicista a un attore, sempre pugliese. Michele Placido dice che non farà più l’attore nei film. Continuerà come regista e anche come attore e regista negli spettacoli teatrali. La scelta di Michele Placido è legata al… Read More »

Incidente in autostrada A1, si ribalta un mezzo dell’Esercito: morto Domenico Tempesta, militare 35enne di Terlizzi Avvenuto nella zona di Pontecorvo-Castrocielo. Tre commilitoni feriti

tmp 3509 IMG 20170901 1223341755000250
Il veicolo militare dell’Esercito viaggiava in carreggiata sud. Si è ribaltato, in territorio di Pontecorvo-Castrocielo, tratto nel frusinate dell’autostrada A1. Domenico Tempesta, 35enne militare originario di Terlizzi e, secondo informazioni, residente a Bari, è morto, gli altri tre commilitoni occupanti il mezzo sono rimasti feriti. uno dei tre, in condizioni più gravi, trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Latina, gli altri ricoverati nel nosocomio di Cassino. Traffico bloccato dalle sette e mezza circa, fino a tarda mattinata. I quattro erano di… Read More »

Taranto, cultura: MarTa by night. Stamani presentazione del Giovanni Paisiello festival Museo archeologico aperto da stasera: conversazione sulle tecniche dell'oreficeria tarantina, visite guidate e laboratorio fotografico

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto e, a seguire, quello degli organizzatori del Giovanni Paisiello festival: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre. Venerdì 1 settembre il… Read More »

Squinzano: colpito dal disco della smerigliatrice, morto il 48enne Maurizio Perrone Incidente domestico, l'uomo si trovava in garage

Ambulanza notte 1
Un 48enne, Maurizio Perrone, è morto a Squinzano in un incidente domestico. Era nel garage di casa, stava facendo dei lavori appunto domestici ma è stato ferito da un colpo del disco della smerigliatrice. La lama ha praticamente tagliato il ventre dell’uomo. Inutili i tentativi di soccorso.… Read More »

Cisternino: stasera Anna Maria Mori presenta “Origami” "Figure e figurine del mio Novecento": la scrittrice ospite dell'iniziativa organizzata dal presidio del libro

cisternino anna maria mori 31 agosto 2017
Il presidio del libro organizza l’incontro culturale in programma alle 19,30. Viene presentato il libro “Origami”, di Anna Maria Mori. La scrittrice, ospite dell’organizzazione guidata a livello locale da Roberta Leporati, racconta “figure e figurine del mio Novecento”.… Read More »

Mottola: “Note in collina”, da settembre fino alla prossima estate La rassegna già al via

4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una conferenza, per spiegare gli obiettivi, ma anche le modalità di svolgimento, anticipando date e nomi di alcuni ospiti, che, da settembre sino alla prossima estate, renderanno la collina mottolese il centro della cultura a 360 gradi. Ha preso così inizio, qualche giorno fa, “Note in collina”, la rassegna culturale, che vede come regista Francesco Montemurro e come direttori artistici il M° Leo Caragnano e Donatella Latorrata. L’intento è quello di coinvolgere artisti, cultori… Read More »

Lady D, venti anni fa. Il libro del giornalista pugliese, “L’ultima estate di Diana” Antonio Caprarica racconta la vita della principessa triste fino alla notte tra il 30 e il 31 agosto 1997

caprarica libro diana 1
La notte fra il 30 e il 31 agosto 1997, in un tunnel di Parigi, una Mercedes si schiantò contro il muro. A bordo c’erano Dodi Al Fahied e la donna con cui il figlio del magnate aveva una relazione: Diana Spencer, che era stata principessa e moglie dell’erede al trono d’Inghilterra, Carlo. Diana Spencer, con Dodi Al Fahied, morì venti anni fa. Secondo le indagini più recenti, fu proprio un incidente: la macchina era piuttosto malmessa e nel tunnel… Read More »

Trani: stasera il concerto di Fiorella Mannoia Piazza Duomo

tmp 6055 cp.tophost.it614472466
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Una notte come questa, tu, non l’hai vissuta mai” È ciò che ci si aspetta di sentire mercoledì mattina, dopo lo spettacolo di Fiorella Mannoia, martedì 29 agosto, 21:30, in piazza Duomo a Trani. Organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. nell’ambito della rassegna Fuori Museo – Eventi d’Estate 2017, il concerto dell’artista italiana dal forte temperamento, dai successi che abbracciano ed entusiasmano intere generazioni, si preannuncia emozionante. Un’intera carriera in circa due ore di note e… Read More »

Ostuni: “Domani, chiameranno domani” Stasera la presentazione del libro

tmp 3427 unnamed 1973754709
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’ingegnere Augusto C. è uomo metodico, rigoroso, arido di parole, e pugliese di Manduria, cittadina dai tetti piatti nel Salento meno noto, famosa per il suo vino rosso, il Primitivo, tramandato nei secoli a partire dagli antichi Messapi. Augusto C. è stato il direttore della fabbrica di acciaio più grande d’Italia; accusato di una continuativa e consapevole forma di disastro ambientale da sversamento di sostanze nocive nell’aria, adesso è agli arresti domiciliari. Così, chiuso… Read More »

Melpignano: Notte della Taranta, ci siamo Il saluto ai nostri lettori del regista del concertone, Luciano Cannito

luciano cannito notte della taranta 26 agosto 2017
Ci siamo. Il concertone della Notte della Taranta, nella piazza degli agostiniani a Melpignano, è in procinto di iniziare. Dietro le quinte, ultimi dettagli da controllare, per la manifestazione il cui maestro concertatore, quest’anno, è Raphael Gualazzi. C’è il tempo per un saluto ai nostri lettori, da parte del regista Luciano Cannito. Poi, via verso la notte che rende la Taranta la manifestazione musicale più importante dell’area mediterranea. Più di duecentomila spettatori in piazza e diretta tv su Rai5 dalle… Read More »

Andria: Castel dei Mondi, il festival internazionale giunto alla ventunesima edizione. In programma anche “Biancaneve, la vera storia” Bisceglie: seconda serata di "Libri nel borgo antico". Fra gli ospiti Pupi Avati, Giovanni Impastato e Antonio Caprarica

Biancaneve la vera storia ph Tea Primiterra 18
Di seguito il link per accedere al programma della seconda serata di “Libri nel borgo antico”, in corso a Bisceglie: http://www.librinelborgoantico.it/26agosto17.asp Di seguito un comunicato diffuso dal Crest: Pura bellezza. Da contemplare. Lo spettacolo “Biancaneve, la vera storia”, scritto e diretto da Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Maria Pascale e Luigi Tagliente, sarà ospite della XXI edizione del Festival Internazionale di Andria “Castel dei Mondi”. Presentata a Bari, nella saletta stampa della Presidenza regionale, l’edizione 2017 del Festival, in programma… Read More »

Bisceglie: Libri nel borgo antico, si apre l’ottava edizione. Stasera il sindaco di Amatrice Fra le presentazioni in programma oggi, quella del libro sull'esorcismo, autore Gianni Svaldi

satana dentro svaldi 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’Associazione Borgo Antico, organizzatrice della frizzante rassegna culturale “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 25 al 27 agosto, svela i 15 autori che animeranno il palco principale della manifestazione, allestito per l’ottava edizione in piazza Castello. Venerdì 25 agosto, alle ore 20:00, apertura affidata a Magdi Cristiano Allam con “Io e Oriana”, racconto della straordinaria esperienza di vita e di lavoro dell’autore a fianco dell’indimenticata Oriana Fallaci. Seguirà, alle ore… Read More »

Locorotondo: “Avanti c’è un post”, il libro viene presentato da Emilio Solfrizzi Stasera l'appuntamento: l'attore barese dialoga con l'autore Mark Mc Candy

Locandina Avanti cè un post con Solfrizzi
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Presentazione il 23 agosto alle ore 21, a Locorotondo (piazza Vittorio Emanuele), di Avanti c’è un post, edito da Radici Future: sarà il noto attore Emilio Solfrizzi, per i pugliesi, nonostante i grandi successi successivi, l’indimenticabile Toti del duo Toti e Tata a dialogare con l’autore del libro, Mark Mc Candy. “I miei racconti – spiega l’autore – sono brevi e cerco sempre di “rubare” ai miei lettori, sul web circa 7mila,… Read More »

Lecce: con Ettore Bassi in “Anfitrione”, ieri il via a “Mitika” Rassegna di teatro classico

tmp 6637 Anfitrione 1465061898
Ieri, con “Anfitrione” ed Ettore Bassi protagonista, ha preso il via “Mitika”. Rassegna del teatro classico, si svolge nel teatro Romano di Lecce. Dagli organizzatori: “Anfitrione” di Plauto, divertentissimo intrigo – che vede protagonista principale Ettore Bassi – attraversato da una serie di grossolani equivoci sul tema del Doppio. Due dei, o meglio il re di tutti gli dei, Giove, e suo figlio Mercurio, si divertono a scombinare le vite del valoroso comandante Anfitrione e della sua bella e onestissima… Read More »

Martina Franca, la sera di San Lorenzo “Con un’ala sola” Lettura di poesie e musica

tmp 23494 IMG 20170808 WA0001 790503085
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Avrà luogo giovedì 10 agosto, alle ore 21, nel Chiostro di San Domenico, a Martina Franca, lo spettacolo “Con un’Ala Sola”, Drammaturgia per Voce e pianoforte (Musica e Piano: Stefano Battaglia. Poeta e voce: Giuseppe Goffredo. Danza e corpo: Vincenzo Lapertosa). L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni per “Martina Angioina 2017” ed è organizzato dal Comune di Martina Franca, Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali, con la collaborazione di Poiesis… Read More »