rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Mottola: festival internazionale della chitarra, oggi doppio concerto Spazio anche ai talenti emergenti

scalinata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande spettacolo di “Serenate”, ancora musica protagonista con il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Martedì 10 luglio un doppio concerto per gli amanti di questo strumento: Antoine Moriniere e Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz. Alle 20:30 sul palco- direttamente dalla Francia- salirà Antoine Moriniere nell’ambito del progetto Euro Strings Young Stars. Giovanissimo e sempre alla ricerca di un nuovo repertorio, ha al suo attivo oltre 30 concerti dalla… Read More »

Rutigliano: “Note di notte”, stasera Progetto sperimentale dedicato a Maria Callas

Maria Callas con Aristotele Onassis
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Al Festival Note di Notte si torna al Teatro d’Opera, martedì 10 luglio (ore 21), nel Parco Localzo di Rutigliano, con un progetto sperimentale dedicato a Maria Callas. La voce originale della Divina, estrapolata con una sofisticata tecnica d’ingegneria da registrazioni storiche, rivivrà in sincrono con l’accompagnamento dell’Ensemble Umberto Giordano composto da Dino De Palma (violino), Luciano Tarantino (violoncello) e Donato Della Vista (pianoforte), mentre l’attore Giampiero Mancini interpreterà i testi di Roberto D’Alessandro… Read More »

La casa editrice di Grottaglie indice un concorso letterario "Un senso alle idee", poesia e narrativa

locandina concorso un senso alle idee.JPG
Di seguito il comunicato: La casa editrice grottagliese Anyname s.a.s, di Angela Astone & C. ha aperto le sue porte alla creatività di aspiranti poeti e scrittori con la prima edizione del premio letterario internazionale di poesia e narrativa “Un Senso alle Idee”. Il concorso prevede due sezioni: una “a tema libero” e l’altra intitolata “Un senso al ricordo”, dedicata al tema della memoria e del ricordo. In entrambe le sezioni gli autori potranno concorrere con una poesia o un… Read More »

Alberobello, concerto di Mafalda Baccaro per Piano lab Giovedì

IMG 20180709 132332
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà presente in nove città pugliesi per tutta l’estate con una serie di concerti, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival. La seconda edizione dell’evento, organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di produzione… Read More »

Mola di Bari: stasera “Il viaggio di Ulisse” Paolo Panaro, chiostro di Santa Chiara

Paolo Panaro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Paolo Panaro ripercorre «Il viaggio di Ulisse», lunedì 9 luglio (ore 21), nel Chiostro di Santa Chiara, a Mola di Bari, per uno dei racconti d’estate della rassegna «Teatro al Chiostro» della Compagnia Diaghilev (biglietti 5 euro). Innumerevoli sono gli scrittori che hanno svelato nuovi volti dell’avventuroso protagonista narrato da Omero: Ovidio, Plutarco, Nonno di Panopoli, Dante, Baudelaire, Pascoli, Joyce, Borges, Eliade, D’Arrigo, Calasso, Vernant. E per «Il viaggio di Ulisse» Panaro ha… Read More »

Crispiano: stasera “Al calar del sole” con Giorgia Lepore "Il compimento è la pioggia" presentato dalla scrittrice pugliese anche al festival "Il libro possibile" di Polignano a Mare

Il compimento è la pioggia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo la falsa partenza della scorsa settimana causa maltempo, gli organizzatori hanno fissato la nuova data del primo appuntamento della mini rassegna letteraria che Volta la carta ha organizzato a Crispiano, in collaborazione con il Symposium cafè. Lunedì 9 luglio la scrittrice Giorgia Lepore presenterà il suo ultimo libro, il noir “Il compimento è la pioggia” (Edizioni E/O) in cui l’ispettore Gerri Esposito è alle prese con un nuovo particolare caso. Dialogherà con… Read More »

Piano lab, musicista di livello internazionale in concerto sabato a Martina Franca Pasquale Iannone, virtuoso dello strumento

IMG 20180708 115549
Un pianista pugliese, di livello internazionale, per addentrarci ulteriormente in Piano lab. Sabato prossimo, in chiesa. Manifestazione culturale da non perdere, il virtuosismo pianistico al centro della scena. Di seguito il comunicato degli organizzatori: È Pasquale Iannone il grande protagonista del quarto appuntamento del festival itinerante Piano Lab, in programma sabato 14 luglio, a Martina Franca, nella Chiesa di San Francesco (ore 20.30). Tra i capofila del movimento di pianisti pugliesi che da tempo fa parlare di sé nel mondo… Read More »

Polignano a Mare: “Il libro possibile”, stasera la chiusura Diciassettesima edizione del festival

IMG 20180704 070429
Programma della quarta serata, festival “Il libro possibile” di Polignano a Mare: Piazza Aldo Moro Incursioni di Dario Vergassola _________________________________________________________________ 20.15 Federico Rampini – Le linee rosse Introduce Stefano Costantini _________________________________________________________________ 21.15 Giancarlo De Cataldo – L’agente del caos Presenta Stefano Costantini _________________________________________________________________ 22.00 Omaggio a Giuseppe De Laurentis. Intervengono Bartolomeo Carone, Nella Frugis,  Emilia Frugis _________________________________________________________________ 22.05 Luciano Fontana – Un paese senza leader Presenta Giuseppe De Tomaso _________________________________________________________________ 22.45 Carlo Cottarelli – I sette peccati capitali dell’economia italiana… Read More »

Intesa fra Università del Salento e Huaiyin Institute of Technology Ateneo leccese sempre più proiettato verso la Cina

università salento università cinese 6 luglio 2018
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento sempre più proiettata verso la Cina. Una delegazione dell’Università cinese Huaiyin Institute of Technology, guidata dal vicepresidente Prof. Zhang Youdong e composta da un gruppo di docenti, ha incontrato una rappresentanza di professori di Unisalento. Fondato nel 1958, Huaiyin Institute of Technology è un’università situata nella grande città di Huaian (circa 5 milioni di abitanti) nella provincia di Jiangsu, una delle aree di maggior sviluppo della Cina, e vanta… Read More »

Polignano a Mare: “Il libro possibile”, terza serata del festival Domani la chiusura della diciassettesima edizione

IMG 20180704 070429
Programma della terza serata, festival del Libro possibile in corso a Polignano a Mare: Piazza Aldo Moro _________________________________________________________________ 19.30 Diamo il meglio di noi – La donazione degli organi è un atto nobile e meritorio Intervengono Michele Emiliano, Antonio Decaro, Domenico Vitto, Vito Montanaro, Giovanni Campobasso, Loreto Gesualdo, Giorgina Specchia, Domenico Visceglie, Pasquale Pedote _________________________________________________________________ 20.00 Federica Angeli – A mano disarmata Presenta Stefano Costantini _________________________________________________________________ 20.30 Dacia Maraini e Claudio Volpe – Il diritto di morire Interviene Michele Emiliano… Read More »

Spongano: “ClassicheFORME”, da stasera il festival internazionale di musica da camera Direzione artistica di Beatrice Rana

classiche forme
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo dello scorso anno, che gli è valso la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per l’alto valore verso la cultura musicale, la valorizzazione di giovani talenti e l’attenzione al territorio in cui si svolge, dal 6 all’8 luglio 2018 torna a Spongano, in provincia di Lecce, il Festival Internazionale di Musica da Camera “ClassicheFORME” con la direzione artistica di Beatrice Rana, pianista salentina d’eccezione considerata tra le migliori al mondo… Read More »

Polignano a Mare: “Il libro possibile”, seconda serata Inaugurazione del festival ieri con il presidente della Camera. Che fra l'altro ha parlato di migranti: con Mattarella, no alla posizione di Salvini

IMG 20180705 051321
Ieri alla serata inaugurale la presenza di Roberto Fico, presidente della Camera (foto home page: da tweet dell’organizzazione). Si è toccato, fra gli altri, il tema-chiave di questa fase politica e sociale dell’Italia: i migranti. Fico si schiera con il presidente della Repubblica e conferma di essere contrario alla posizione delministro Salvini. Decine di libri presentati, ospiti di rilievo anche internazionale. Programma di stasera del festival “Il libro possibile”: Piazza Aldo Moro _________________________________________________________________ 18.00 Iris Ferrari – Una di voi… Read More »

La Taranto che vuole andare in Lucania, nel saggio di Gaetano Fierro "Immagini e realtà del Mezzogiorno d’Italia. Basilicata in bilico"

Immagini e realtà del Mezzogiorno d’Italia. Basilicata in bilico.
Di Vito Piepoli: Oltre al relativo Referendum per il quale sta raccogliendo 15000 firme “Taranto Futura” presieduta da Nicola Russo, lo auspica pure Gaetano Fierro, esponente oggi di Scelta Civica dopo aver incarnato, fra le cariche istituzionali, soprattutto quella di sindaco di Potenza per tre mandati, due dei quali nel periodo del terremoto dell’80 ed essere stato consigliere regionale. Il professore ne parla nel suo saggio intitolato “Immagini e realtà del Mezzogiorno d’Italia. Basilicata in Bilico”. Il volume, pubblicato dalla… Read More »

Martina Franca: “I nuovi volti della città”, stasera Spazio a giovani che rappresentano novità di rilievo nel tessuto economico

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nel nutrito calendario di iniziative in occasione delle celebrazioni per i festeggiamenti dei Santi Patroni a Martina Franca, spazio anche al tessuto economico, con un’interessante iniziativa mercoledì 4 luglio. “Martina, i nuovi volti della Città” è il titolo della conferenza organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Martina Franca nella cornice di piazzetta Stabile, accanto la Basilica di San Martino, con inizio alle ore 20:00. “Con Don Franco Semeraro… Read More »

Maria Idria e Angela: laurea per mamma e figlia, di Martina Franca. Lo stesso giorno Ieri le discussioni delle tesi

IMG 20180430 085358 900x587
La laurea è arrivata ieri per Angela Filomena. È arrivata anche per sua madre: Maria Idria Semeraro. All’università di Bari la particolare seduta di discussione delle tesi in Scienze pedagogiche e la realizzazione di una bellissima storia. Molti, meritati, complimenti.… Read More »

Polignano a Mare: “Il libro possibile”, da stasera il festival. Si parte con Roberto Fico Moltissimi ospiti e presentazioni fino a sabato PROGRAMMA PRIMA SERATA

IMG 20180704 070429
Di seguito il programma della prima serata: Piazza Aldo Moro _________________________________________________________________ 20.30 Omaggio a Ornella Muti Presenta Antonella Matranga _________________________________________________________________ 21.00 Gerhard Ludwig Müller – Tra Internet e il denaro c’è ancora spazio per Dio? Presenta Michele Partipilo _________________________________________________________________ 21.45 Erri De Luca – Rivoluzione Interviene Michele Emiliano Introduce Rosella Santoro _________________________________________________________________ 22.30 Domenico De Masi – Il lavoro nel XXI secolo Stefano Feltri – Reddito di cittadinanza Interviene Roberto Fico Presenta Marco Lillo _________________________________________________________________ 23.15 Bruno Vespa – Soli… Read More »

Università del Salento, sesta nella classifica Censis La soddisfazione del rettore

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata pubblicata la classifica delle Università italiane (edizione 2018/2019) elaborata dal Censis, un supporto all’orientamento per migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano attraverso la valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensione) relativamente alle strutture disponibili, ai servizi erogati, al livello di internazionalizzazione e alla capacità di comunicazione 2.0. A questa classifica si aggiunge… Read More »

Due poetesse pugliesi nel festival di Villapiana Stasera e domani

libro.preview
Di seguito il comunicato: Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, con inizio alle ore 21, la giovane poesia italiana al femminile sarà protagonista in Calabria, nel centro storico di Villapiana. La prima edizione della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 (www.kultazione.it) è organizzata da Macabor Editore con il patrocinio del comune di Villapiana (CS). Cinque sono le giovani poetesse protagoniste quest’anno: Clery Celeste, Giulia Martini, Eleonora Rimolo, la tarantina… Read More »

Polignano a Mare: al via Pianolab Stasera il primo evento della rassegna itinerante che si concluderà il 12 agosto a Martina Franca

IMG 20180629 054743
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Pianolab: Al via Piano Lab. Parte nella Chiesa della Natività di Polignano a Mare, venerdì 29 giugno (ore 20.30), con un concerto di Roberto Esposito dedicato a Bach, Schubert, Mascagni e Mozart, il progetto della Ghironda organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo, progetto interamente dedicato al re degli strumenti. Piano Lab sarà presente per tutta l’estate in otto città… Read More »

Ruvo di Puglia, tappa per “La misura del tempo” Di Elisabetta Stragapede

Locandina La misura del Tempo
Di seguito il comunicato: Vivere dove ancora gli uomini hanno odore di terra e le donne il gesto lento, ieratico del tempo impartito, dove intonaci sgretolati disvelano fatica e dolore ad occhi ignoranti, dove a sera avverti l’odore pungente dell’erba che passa, dove posso richiamarti sicura del riverbero. La Misura del Tempo di Elisabetta Stragapede in cammino poetico fa tappa a Ruvo di Puglia. L’associazione culturale Calliope Presidio del libro in collaborazione con In folio Associazione Culturale, con il patrocinio… Read More »