rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: “Simon Boccanegra” inaugura la stagione lirica del Petruzzelli Una delle più belle opere di Giuseppe Verdi

petruzzelli 1
Una delle opere più belle di Verdi. Debutto senza molto successo nel 1857, “Simon Boccanegra” ebbe una sorta di nuova partenza nel 1880, trentadue anni dopo. In un’Italia totalmente diversa, dopo l’Unità. “Simon Boccanegra” ha inaugurato, stasera, la stagione lirica del teatro Petruzzelli di Bari.… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, stasera il secondo appuntamento Teatro Forma

foto Compagnia Flamenco Nuevo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo appuntamento del 2019 della decima Rassegna dell’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’ con un concerto fuori abbonamento domani, giovedì 24 gennaio. Alle 21,00 sul palco del Teatro Forma a Bari si esibirà laCompagnia Flamenco Nuevo diretta da Dario Carbonelli. La Compagnia nasce dalla volontà di creare un gruppo di lavoro che rappresenti il flamenco nella sua forma più completa e rispettosa della tradizione, ma con uno sguardo all’evoluzione del… Read More »

Bari: festival organistico al via stasera Auditorium "Nino Rota"

IMG 20190123 062022
Di Anna Lodeserto: Stasera alle 20 prenderà il via il festival organistico all’auditorium “Nino Rota” di Bari. Il concerto inaugurale della rassegna che si chiuderà il 23 maggio 2019 è affidato all’esibizione del Maestro Giovanni Feltrin, docente al conservatorio di Rovigo ed organizzatore dei festival concertistici “Cattedra Sonora” e “Musica nell’Agordino”. Protagonista dell’evento musicale sarà l’organo monumentale Tamburini/Zanin. “Parte questa prima edizione del Festival Organistico che apre un nuovo capitolo della storia organistica di questo auditorium, di questo conservatorio, di… Read More »

Monopoli: Beatrice Rana, concerto-evento al teatro Radar

Beatrice Rana 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Salentina doc e nuova stella internazionale del pianoforte. È Beatrice Rana, artista considerata a soli ventiquattro anni tra i grandi esegeti della tastiera e straordinaria protagonista di un concerto al teatro Radar di Monopoli, mercoledì 23 gennaio (ore 21), primo della serie di eventi «Grandi interpreti al Radar» organizzato per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli (e in collaborazione con Teatri di Bari) dall’Associazione Musicale Euterpe, il sodalizio diretto da Antonia Valente… Read More »

Lino Banfi rappresenta l’Italia nella commissione Unesco L'annuncio del ministro Di Maio

lino banfi
Lino Banfi è stato nominato dal governo nella commissione italiana Unesco. Si tratta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Un grande riconoscimento per l’attore pugliese. L’annuncio della nomina è stato dato dal vicepremier Luigi Di Maio. Dunque, l’Unesco ha sede a Parigi. Primo discorso del nuovo commissario sarà “se Parigi avesse lu mere sarebbe una piccola Beri”? O anche: Notre Dame cambierà nome in Madonna benedetta dell’Ingoroneta di Foggia cinofila? A questo punto, il professor… Read More »

Sold out in Puglia per Vittorio Sgarbi Successo ovunque per i suoi appuntamenti

IMG 20190122 WA0010
Di Enrico Tedeschi: Vittorio Sgarbi, in Puglia ancora sold out anche per il suo “Novecento” Successo in ogni dove dei suoi appuntamenti Scienza e coscienza (della quale l’Arte è il punto sublime) in continua evoluzione anche tra loro, è un’operazione straordinaria la recente tournée di Vittorio Sgarbi per l’Italia che, conciliando una presentazione del suo volume “Novecento” ad esibizioni durante concerti classici in selezionati templi dello spirito, è divenuta un’occasione per spiegare a coloro che partecipano alle kermesse del critico,… Read More »

Trani: Ron in concerto venerdì Jazz & dintorni

ron locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: E’ uno dei più grandi cantautori italiani, Ron, ad aprire la nuova stagione di “Jazz & dintorni”, il festival diretto da Carlo Gallo e organizzato dal Babalù di Trani e dalla Music Art Management, in collaborazione con il Teatro Impero di Trani e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Trani. L’appuntamento è per venerdì 25 gennaio, con inizio alle 21. Dopo uno splendido tour estivo nelle più suggestive località italiane,… Read More »

Taranto: “Le meraviglie d’Italia”, stasera Vittorio Sgarbi e l’orchestra della Magna Grecia Maestro Michele Nitti. Al teatro Orfeo

Sgarbi e Nitti
Di Vito Piepoli: In attesa che lo sterminato patrimonio culturale italiano venga integrato, meglio di quanto sia accaduto fino a questo momento, con il sistema economico, come riferisce Vittorio Sgarbi, ci “godiamo” questa serata in programma lunedì 21 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto. Orbene , di godimento si tratta: “Ho voluto raccontare il piacere che le opere d’arte trasmettono” ha dichiarato Sgarbi, convinto che si debbano abbandonare termini come ‘fruizione’ per tornare ad altri come ‘godimento’. Si tratta di… Read More »

Taranto: “Pinocchio Testadura” Oggi

Pinocchio Testadura ph Marco Costantino 2
Di seguito un comunicato del Crest: domenica 20 gennaio, ore 18 al TaTÀ di Taranto Pinocchio Testadura il racconto del burattino più famoso del mondo animato da disegni creati con la sabbia In rime e musica. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 20 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Pinocchio Testadura”, testo, interpretazione e disegni di sabbia Greta Belometti, ispirato al testo di Gianni Rodari, regia Piero Bonaccurso, produzione… Read More »

Matera capitale europea della cultura, la cerimonia inaugurale Presente il presidente della Repubblica

IMG 20190119 185411
La globalizzazione delle culture. Questo chiede Gigi Proietti, conduttore della cerimonia, nel momento inaugurale di Matera capitale europea della cultura 2019. Alla cerimonia inaugurale prende parte Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Molto emozionante il ricordo della Matera dei decenni scorsi, quelle prima della rinascita, fatto da Gigi Proietti nell’interpretazione di una poesia di Rocco Scotellaro. Il presidente della Repubblica, in chiusura della manifestazione, ha parlato di Matera che ha saputo rielaborare la sua identità. Oggi è immagine dell’Europa. Mattarella ha… Read More »

#WeekHero/Schindler’s list torna nei cinema dopo 25 anni Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

coverlg home
Di Angela Maria Centrone Ad una settimana dal 27 gennaio – Giorno della Memoria – è inevitabile non menzionare Oskar Schindler, soprattutto se ricorre il 25° anniversario dall’uscita del film che raccontò la storia della sua famosa “lista”, grazie alla quale salvò la vita ad un migliaio di ebrei alla fine della seconda guerra mondiale. Nel gennaio del 1993 usciva nelle sale cinematografiche “Schindler’s list”, diretto da Steven Spielberg con Liam Neeson nel ruolo di Oskar Schindler: un industriale tedesco… Read More »

Bari-Matera, dall’aeroporto alla capitale europea della cultura potenziati i collegamenti Onesti: banco di prova per un intero sistema

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Matera, Capitale Europea 2019 della cultura. Appuntamento internazionale che rappresenta un momento storico per la cultura e il turismo del nostro Paese. Aeroporti di Puglia assicura un prezioso supporto tecnico agli Enti locali per l’aumento delle corse bus tra l’aeroporto di Bari e Matera per garantire un’ampia copertura delle frequenze giornaliere nell’intero arco della settimana. Sotto il profilo organizzativo l’aeroporto di Bari è chiamato ad assolvere un ruolo strategico per il… Read More »

Luoghi Comuni – L’iniziativa compartecipata tra Regione, comuni e giovani under 35 Presentato ieri a Martina Franca il piano che potrebbe ridare vita a molti laboratori urbani abbandonati

20190117 175231
Di Angela Maria Centrone È stata presentata ieri, nella sala del Museo delle Pianelle a Palazzo Ducale, l’iniziativa regionale “Luoghi Comuni – diamo spazio ai Giovani”. L’idea è piuttosto articolata, perché prevede una prima fase nella quale sono coinvolte le amministrazioni, chiamate a presentare da un minimo di 1 ad un massimo di 3 beni di proprietà del comune che possano essere convertiti in spazi di animazione sociale e di condivisione. In questo modo, la Regione Puglia, una volta raccolti… Read More »

Locorotondo: “Novecento”, stasera Auditorium comunale

IMG 20190118 064808
Di Anna Lodeserto: Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 21 si apriranno le porte dell’Auditorium comunale di Locorotondo per lo spettacolo Novecento. Evento inserito nel cartellone della stagione teatrale Assoli In Scena patrocinato dall’assessorato alla Cultura ed al Turismo. Novecento è il monologo teatrale di Alessandro Baricco che narra la storia di Danny Boodman T.D.Lemon, appena neonato viene abbandonato nel piroscafo Virgian sul pianoforte della prima classe. Verrà trovato da un marinaio di colore Danny Boodman che si occuperà di… Read More »

Carnevale di Putignano, benedizione degli animali per Sant’Antonio Abate Oggi pomeriggio

IMG 20190117 060308
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Putignano non è Carnevale senza la benedizione degli animali. Il tradizionale appuntamento che va in scena, da ben vent’anni, ogni 17 gennaio. Per l’edizione 2019, l’appuntamento è alle ore 15:00 all’Azienda Agricola Polignano Maria Maddalena – s.c. Pezza Procaccia, 8. Una manifestazione ormai consolidata, curata da Matteo Campanella – referente locale di COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli), che lega il Carnevale più lungo d’Europa al suo territorio e ai suoi prodotti. Nel giorno… Read More »

Margherita di Savoia nel progetto di studio e contrasto all’erosione costiera Politecnico di Bari e università di Bologna, oltre a quello pugliese Comuni pilota Riccione e Cervia

veduta aerea saline e abitato margherita di savoia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Progetto di ricerca sperimentale, STIMARE “Strategie Innovative per il Monitoraggio ed Analisi del Rischio Erosione”, presentato lo scorso dicembre a Margherita di Savoia, presso la sede municipale, muoverà i primi passi concreti dal prossimo giovedì, 17 gennaio con un Kick-Off Meeting alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Bologna. Mentre nella giornata successiva, è in programma uno Stakeholders Meeting a cui parteciperanno rappresentati delle aziende e delle istituzioni coinvolte. Il Progetto,… Read More »

Bari: “In bilico”, stasera in scena Teatro Abeliano

bari in bilico 16 gennaio 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non solo percorso accademico, Unika, Accademia dello spettacolo di Bari, prosegue anche con quello della produzione, attività sempre più proficua con il coinvolgimento di ex-allievi diplomati presso l’istituzione barese. “In bilico” è il titolo dell’ultima produzione di Unika in collaborazione con AltraDanza che andrà in scena mercoledì 16 gennaio alle 21,00, al teatro Abeliano di Bari. Liberamente ispirato a Le affinità elettive di Goethe, romanzo pubblicato nel 1809 tra i più significativi della… Read More »

Francavilla Fontana: al via la rassegna “Vico Castello” Vincenzo Maggiore, cantautore, protagonista del primo appuntamento

LOCANDINA EVENTO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Tutto pronto nella Biblioteca Comunale “Vincenzo Calò” di Francavilla Fontana per il primo appuntamento con la rassegna “Vico Castello” promossa dal Patto Locale per la lettura. Il protagonista del primo incontro, in programma martedì 15 gennaio alle 18.00, sarà il cantautore Vincenzo Maggiore che presenterà al pubblico, con una esibizione live, il suo ultimo album “Da che mondo è mondo…”. Dopo i saluti di Monica Albano, Amministratore Unico di Libermedia… Read More »

Bisceglie: mese della memoria, l’iniziativa del Teatro del viaggio Il piccolo dittatore

Piccolo Dittatore Locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La memoria, il teatro, i libri, la scuola. Con una incursione nella letteratura per bambini e ragazzi dedicata alla Shoah, parte da Bisceglie l’iniziativa del Teatro del Viaggio in collaborazione con il bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro. Di scena alle ore 11 nei giorni 29 e 30 Gennaio, ilPiccolo Dittatore, scritto, diretto e interpretato da Gianluigi Belsito, uno spettacolo teatrale drammatico e grottesco con cui si intende commemorare il dramma dell’Olocausto, con… Read More »

Taranto, scuola: “diverse MENTI insieme”, crowdfunding dell’istituto “Galilei” "Archimede-Falanto", oggi presentazione di due nuovi indirizzi di studio

IMG 20190114 055557
Di seguito il comunicato: L’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto punta sul tema del rispetto reciproco e dà vita ad una campagna di crowdfunding per realizzare, all’interno dei 4 plessi scolastici di Isola Porta Napoli e Tamburi, il progetto “Diverse MENTI insieme” che prevede azioni formative mirate a rafforzare la consapevolezza del proprio ruolo di donne e uomini, prevenendo il rischio ancora forte della gerarchizzazione di genere. Le iniziative saranno realizzate con il supporto dell’associazione “La Casa delle Donne”. La… Read More »