rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Triggiano: scomparsa Appello dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto

724fba24 c9fb 42d0 84fe 789aa50c7e6a
Comunicazione dell’arcidiocesi Bari-Bitonto: Nel pomeriggio di martedì 1 gennaio 2019, alle ore 10.30 Domenica (detta Mimma) Paparella, 55 anni residente a Triggiano (Ba) è uscita di casa con la sua auto, Ford Fiesta nera targata EB395WV e non vi ha fatto più ritorno. Il cellulare è spento e non c’è alcun modo di rintracciarla. I familiari e suo figlio la stanno cercando disperatamente. Se qualcuno avesse notizie o dovesse avvistarla può contattare immediatamente i numeri: 3463604208 – 3474903425.… Read More »

Castellana Grotte: Little free library, da quest’anno Sono tre

libro.preview
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Tre piccole biblioteche a forma di casetta, dove scambiare libri ed opinioni, saranno messe a disposizione di tutti i cittadini di Castellana Grotte in Piazza Garibaldi, Piazza Nicola e Costa e Piazza Leonardo Da Vinci a partire dal 2019. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione Comunale, prende il nome di Little Free Library e fa parte di una rete internazionale di bookcrossing. Le casette saranno realizzate da artigiani locali e saranno accessibili a… Read More »

Rai, per l’inno nazionale il direttore musicale del festival della Valle d’Itria Altro riconoscimento per Fabio Luisi, eccellenza italiana nel mondo

fabio luisi project 560x340
Ha ricevuto il premio De André, ieri a Genova sua città natale. È premiato in ogni parte del mondo, è un direttore d’orchestra di prestigio planetario. Concerti nei teatri e nelle rassegne più importanti, lo vedono interprete di prima grandezza. È direttore musicale delle più importanti manifestazioni. È anche il direttore musicale del festival della Valle d’Itria, Fabio Luisi. Per lui un altro riconoscimento, sul campo. Al sessantenne musicista genovese la Rai ha affidato la direzione d’orchestra per una esecuzione,… Read More »

“Santa”, libro della tarantina Alessandra Macchitella Prefazione di Aldo Cazzullo

macchitella
Di Vito Piepoli: Paolo in una lettera a Luana, scrive: “avrei voluto essere più presente, capire quell’enorme lato oscuro che portavi sulle tue spalle di finta normalità. Avrei dovuto spiegarti che non dovevi averne paura e che tutti abbiamo una parte che ci spaventa e che ci libera, tutti siamo fatti anche di Santa.” Siamo alla fine di questo libro, che si presta ad essere portato in scena, scritto dalla giornalista Alessandra Macchitella, edito da Les Flaneurs edizioni con la… Read More »

Bari: “Il piccolo principe tra le stelle del planetario” Oggi ultima rappresentazione dell'anno

PP LOCANDINA FB NEW 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ultimo spettacolo dell’anno è domenica 30 dicembre alle 19, presso il Planetario di Bari: il Piccolo Principe tra le Stelle, ormai un classico del teatro-scienza. Dal romanzo di Saint-Exupéry coi suoi temi importanti, lo spettacolo allarga gli orizzonti alla conoscenza scientifica dell’universo, di stelle e pianeti. Il Pilota-Narratore (interpretato da Gianluigi Belsito) alterna il suo racconto tra letteratura e scienza, trascinandosi gli spettatori nel cosmo immenso per una importante esperienza didattica. Posto unico:… Read More »

Martina Franca: “Notte di note”, undicesima edizione Armonie d'Itria, concerto stasera

d61d44254608dd06ccdd2ff02982d14d XL
Di seguito il comunicato: L’Associazione Culturale Musicale “Armonie d’Itria” di Martina Franca chiuderà il 2018, con l’undicesima edizione di “Notte di Note”, augurando al proprio pubblico Buone Festività Natalizie e un Felice Anno Nuovo. Si esibirà lo storico Complesso Bandistico “Città di Martina Franca” diretto dal maestro Vito Manzari con la partecipazione del Coro della Santa Famiglia (maestro del coro Angela Lacarbonara) e del tenore Donato Scialpi, condurrà la serata Anna Grazia Leserri. Il concerto spazierà in un repertorio tipico… Read More »

Alberobello: la Casa rossa, stasera in tv il documentario Rai Storia, il racconto del campo di concentramento

IMG 20181229 064807
Scrive Annalisa Latartara: LA CASA ROSSA, DOCUMENTARIO SU RAI STORIA SABATO 29 DICEMBRE Un interessante documentario sulla Casa Rossa andrà in onda sabato 29 dicembre in prima serata, alle 21,10, su Rai Storia. Nel 1940, a pochi chilometri da Alberobello il regime fascista apre un campo di concentramento in cui internare cittadini stranieri, ebrei, jugoslavi delle zone di confine e altre persone considerate potenzialmente sovversive. Il campo ha sede in un’antica masseria, comunemente conosciuta con il nome di Casa Rossa.… Read More »

Ruvo di Puglia: passeggiata e tombola letteraria Oggi

IMG 20181228 073341
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’ambito delle attività della rete del Patto per la lettura, tra le iniziative del Natale Ruvese LUCI E SUONI D’ARTISTA 2018 RUVO CITTA’ CHE LEGGE @ RELAZIONI, In folio Associazione Culturale propone una nuova passeggiata con quiz e tombola letteraria finale. A spasso attraverso le vie della città illuminate da Luci e suoni d’artista e riccamente addobbate per il Natale, palazzi e dimore storiche, vita e vicende dei ruvesi che si sono distinti… Read More »

Putignano: con le Propaggini già nel clima del carnevale Edizione 625

Propaggini 2018 A cumpagneie di uagnoune vincitori.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per il quarto anno consecutivo, A’ cumpagnèie d’i uagnoun (foto home page, ndr.) vince Le Propaggini 2018. La tradizionale festa che dà inizio al Carnevale di Putignano ha visto alternarsi, sul palco allestito per l’occasione, sette gruppi di propagginanti. Tra loro I Petecchie, gruppo composto da bambini tra i 9 e gli 11 anni che hanno conquistato con la loro tenerezza e la loro presenza scenica. Le temperature rigide che hanno accompagnato la… Read More »

Mola di Bari: “Lo Schiaccianoci”, fino a domenica Compagnia Diaghilev

Diaghilev LO SCHIACCIANOCI foto 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un invito ad uscire dal proprio guscio, a riflettere sulle difficoltà e gli ostacoli della vita. È la rilettura moderna dello «Schiaccianoci» firmata per grandi e piccini da Damiano Nirchio in una nuova coproduzione della Compagnia Diaghilev con i Teatri di Bari, in scena tutti i giorni, sino a domenica 30 dicembre (sempre alle ore 17.30), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per il progetto «Senza piume» nella Stagione 2018-2019. Classico… Read More »

Carnevale di Putignano edizione 625, si comincia: oggi le Propaggini La festa nel pomeriggio

CarnevalePutignano Propaggini 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con la festa de Le Propagginiparte ufficialmente il Carnevale più lungo d’Europa. Quattro sfilate dei carri allegorici in cartapesta, eventi collaterali per grandi e bambini, giovedì a tema e appuntamenti della tradizione per un Carnevale, quello di Putignano, che celebra quest’anno la sua 625ª edizione. Riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Patrimonio Europeo 2018” e al secondo posto, insieme a quello di Cento, nella classifica dei “Carnevali Storici” stilata… Read More »

Bari: stamani spettacolo al castello svevo per il compleanno di Federico II Oggi anniversario della nascita (1194)

DSC1970 Copia
Di seguito il comunicato: Mercoledì 26 dicembre alle ore 11, cade l’anniversario della nascita di Federico II, e la società Nova Apulia, in collaborazione con Il Teatro del viaggio, celebra la figura del grande imperatore svevo con uno spettacolo itinerante per attore solo nel Castello Svevo di Bari, uno dei luoghi più rappresentativi del sovrano in Puglia. Federico II nel Racconto, con Gianluigi Belsito, ripercorre la storia di un re e di un uomo, dei fasti e delle debolezze di… Read More »

Taranto: museo archeologico, appuntamenti della fine settimana Iniziative oggi e domani

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end 22 e 23 dicembre. Anticipa il tuo Natale al MArTA! Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini Sabato 22 dicembre alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il laboratorio didattico “Taras… Read More »

È morto Andrea G. Pinketts Lo scrittore aveva 57 anni

IMG 20181220 180519
È morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts. Aveva 57 anni. Autore di vari noir e gialli aveva così raccontato la Milano contemporanea. Aveva scritto anche per la tv e il cinema, ad esempio il film “Via Montenapoleone” di Vanzina.… Read More »

Martina Franca: “Il richiamo della Persia”, oggi presentazione Libro di Maryam Rahimi

IMG 20181220 070007
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali – presenta, in collaborazione con la casa editrice Artebaria, giovedì 20 dicembre alle ore 18:00 a Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli)l’ultimo lavoro della scrittrice Maryam Rahimi “Il richiamo della Persia”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Città che legge” e nei diversi eventi culturali di Natale. Maryam Rahimi è una scrittrice e regista poliedrica, di origine iraniana, ma residente da tempo… Read More »

Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"

LOCANDINA L Arte di Arrangiuarsi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto! Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante. “L’arte di… Read More »

Foggia: gran concerto di Natale Stasera, teatro Giordano

IMG 20181217 060550
Il teatro Giordano di Foggia è sede del gran concerto di Natale. Inizio ore 19, ingresso libero. Orchestra “Note a margine”, madrina Vladimir Luxuria.… Read More »

“La banda di bambù”, solidarietà da Manduria all’Eritrea Cd "Inno di Natale" del piccolo coro

IMG 20181217 063336
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da Manduria all’Eritrea, la solidarietà tra bambini corre sulle note di un cd natalizio di beneficenza. Sono i giovanissimi cantori del Piccolo Coro “La Banda di Bambù” a tendere la mano ai loro coetanei meno fortunati, dandosi da fare nella maniera a loro più congeniale: cantando. È uscito in questi giorni, infatti, il loro album “Inno di Natale”, prodotto dall’Associazione Pro Bimbi “Giovanni Paolo II” e da Artilibrio, entrambe onlus manduriane, attive rispettivamente… Read More »

Alberto Fornasari (Uniba) responsabile di uno dei top 20 Projects valutati dalla Commissione europea Trasferimento tecnologico e innovazione, educazione continua e coinvolgimento alla base del progetto condotto dal docente pugliese. Lo short master nella sede di Electronic's time

IMG 20181216 050814
Il 23 Novembre si è tenuto presso lo Science Technology Park, University of Belgrade l’international conference sulla terza missione ( si parla di “terza missione” dell’Università, per sottolineare che gli atenei devono assumere un nuovo fondamentale obiettivo accanto a quelli tradizionali dell’alta formazione e della ricerca scientifica: il dialogo con la società) dell’Università all’interno del progetto IF4TM (Institutional framework for development of the third mission of universities in Serbia). Ha partecipato alla conferenza il Prof. Alberto Fornasari (Dipartimento di Scienze… Read More »

“Nel cuore dell’Africa”, a Taranto si presenta il libro fotografico E mostra nel castello aragonese, autore Fedele Forino

IMG 20181213 061814
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese di Taranto. “Nel cuore dell’Africa”: è questo il titolo della mostra fotografica e del libro, che Fedele Forino, fotografo pluripremiato dal National Geographic, di origini palagianesi, ma titolare di uno studio fotografico a Mottola, “La Belle Photo”, presenterà giovedì 13 dicembre, alle ore 18, presso il Castello Aragonese di Taranto. Il libro, edito Dellisanti,… Read More »