Home » Cultura
Castellana Grotte: Little free library, da quest’anno Sono tre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Tre piccole biblioteche a forma di casetta, dove scambiare libri ed opinioni, saranno messe a disposizione di tutti i cittadini di Castellana Grotte in Piazza Garibaldi, Piazza Nicola e Costa e Piazza Leonardo Da Vinci a partire dal 2019. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione Comunale, prende il nome di Little Free Library e fa parte di una rete internazionale di bookcrossing. Le casette saranno realizzate da artigiani locali e saranno accessibili a… Read More »
Rai, per l’inno nazionale il direttore musicale del festival della Valle d’Itria Altro riconoscimento per Fabio Luisi, eccellenza italiana nel mondo
Ha ricevuto il premio De André, ieri a Genova sua città natale. È premiato in ogni parte del mondo, è un direttore d’orchestra di prestigio planetario. Concerti nei teatri e nelle rassegne più importanti, lo vedono interprete di prima grandezza. È direttore musicale delle più importanti manifestazioni.
È anche il direttore musicale del festival della Valle d’Itria, Fabio Luisi. Per lui un altro riconoscimento, sul campo. Al sessantenne musicista genovese la Rai ha affidato la direzione d’orchestra per una esecuzione,… Read More »
“Santa”, libro della tarantina Alessandra Macchitella Prefazione di Aldo Cazzullo
Di Vito Piepoli:
Paolo in una lettera a Luana, scrive: “avrei voluto essere più presente, capire quell’enorme lato oscuro che portavi sulle tue spalle di finta normalità. Avrei dovuto spiegarti che non dovevi averne paura e che tutti abbiamo una parte che ci spaventa e che ci libera, tutti siamo fatti anche di Santa.”
Siamo alla fine di questo libro, che si presta ad essere portato in scena, scritto dalla giornalista Alessandra Macchitella, edito da Les Flaneurs edizioni con la… Read More »
Martina Franca: “Notte di note”, undicesima edizione Armonie d'Itria, concerto stasera
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Culturale Musicale “Armonie d’Itria” di Martina Franca chiuderà il 2018, con l’undicesima edizione di “Notte di Note”, augurando al proprio pubblico Buone Festività Natalizie e un Felice Anno Nuovo.
Si esibirà lo storico Complesso Bandistico “Città di Martina Franca” diretto dal maestro Vito Manzari con la partecipazione del Coro della Santa Famiglia (maestro del coro Angela Lacarbonara) e del tenore Donato Scialpi, condurrà la serata Anna Grazia Leserri.
Il concerto spazierà in un repertorio tipico… Read More »
Alberobello: la Casa rossa, stasera in tv il documentario Rai Storia, il racconto del campo di concentramento
Scrive Annalisa Latartara:
LA CASA ROSSA, DOCUMENTARIO
SU RAI STORIA SABATO 29 DICEMBRE
Un interessante documentario sulla Casa Rossa andrà in onda sabato 29 dicembre in prima serata, alle 21,10, su Rai Storia.
Nel 1940, a pochi chilometri da Alberobello il regime fascista apre un campo di concentramento in cui internare cittadini stranieri, ebrei, jugoslavi delle zone di confine e altre persone considerate potenzialmente sovversive. Il campo ha sede in un’antica masseria, comunemente conosciuta con il nome di Casa Rossa.… Read More »
Ruvo di Puglia: passeggiata e tombola letteraria Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nell’ambito delle attività della rete del Patto per la lettura, tra le iniziative del Natale Ruvese LUCI E SUONI D’ARTISTA 2018 RUVO CITTA’ CHE LEGGE @ RELAZIONI, In folio Associazione Culturale propone una nuova passeggiata con quiz e tombola letteraria finale. A spasso attraverso le vie della città illuminate da Luci e suoni d’artista e riccamente addobbate per il Natale, palazzi e dimore storiche, vita e vicende dei ruvesi che si sono distinti… Read More »
Putignano: con le Propaggini già nel clima del carnevale Edizione 625
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per il quarto anno consecutivo, A’ cumpagnèie d’i uagnoun (foto home page, ndr.) vince Le Propaggini 2018. La tradizionale festa che dà inizio al Carnevale di Putignano ha visto alternarsi, sul palco allestito per l’occasione, sette gruppi di propagginanti. Tra loro I Petecchie, gruppo composto da bambini tra i 9 e gli 11 anni che hanno conquistato con la loro tenerezza e la loro presenza scenica.
Le temperature rigide che hanno accompagnato la… Read More »
Carnevale di Putignano edizione 625, si comincia: oggi le Propaggini La festa nel pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con la festa de Le Propagginiparte ufficialmente il Carnevale più lungo d’Europa. Quattro sfilate dei carri allegorici in cartapesta, eventi collaterali per grandi e bambini, giovedì a tema e appuntamenti della tradizione per un Carnevale, quello di Putignano, che celebra quest’anno la sua 625ª edizione.
Riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Patrimonio Europeo 2018” e al secondo posto, insieme a quello di Cento, nella classifica dei “Carnevali Storici” stilata… Read More »
Taranto: museo archeologico, appuntamenti della fine settimana Iniziative oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la
sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end 22 e 23 dicembre. Anticipa il tuo Natale al
MArTA! Qui di seguito il dettaglio del programma:
DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini
Sabato 22 dicembre alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il laboratorio didattico “Taras… Read More »
È morto Andrea G. Pinketts Lo scrittore aveva 57 anni
È morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts. Aveva 57 anni. Autore di vari noir e gialli aveva così raccontato la Milano contemporanea. Aveva scritto anche per la tv e il cinema, ad esempio il film “Via Montenapoleone” di Vanzina.… Read More »
Martina Franca: “Il richiamo della Persia”, oggi presentazione Libro di Maryam Rahimi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali – presenta, in collaborazione con la casa editrice Artebaria, giovedì 20 dicembre alle ore 18:00 a Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli)l’ultimo lavoro della scrittrice Maryam Rahimi “Il richiamo della Persia”.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Città che legge” e nei diversi eventi culturali di Natale.
Maryam Rahimi è una scrittrice e regista poliedrica, di origine iraniana, ma residente da tempo… Read More »
Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto!
Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante.
“L’arte di… Read More »
Foggia: gran concerto di Natale Stasera, teatro Giordano
Il teatro Giordano di Foggia è sede del gran concerto di Natale. Inizio ore 19, ingresso libero. Orchestra “Note a margine”, madrina Vladimir Luxuria.… Read More »
“La banda di bambù”, solidarietà da Manduria all’Eritrea Cd "Inno di Natale" del piccolo coro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da Manduria all’Eritrea, la solidarietà tra bambini corre sulle note di un cd natalizio di beneficenza. Sono i giovanissimi cantori del Piccolo Coro “La Banda di Bambù” a tendere la mano ai loro coetanei meno fortunati, dandosi da fare nella maniera a loro più congeniale: cantando. È uscito in questi giorni, infatti, il loro album “Inno di Natale”, prodotto dall’Associazione Pro Bimbi “Giovanni Paolo II” e da Artilibrio, entrambe onlus manduriane, attive rispettivamente… Read More »
“Nel cuore dell’Africa”, a Taranto si presenta il libro fotografico E mostra nel castello aragonese, autore Fedele Forino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese di Taranto.
“Nel cuore dell’Africa”: è questo il titolo della mostra fotografica e del libro, che Fedele Forino, fotografo pluripremiato dal National Geographic, di origini palagianesi, ma titolare di uno studio fotografico a Mottola, “La Belle Photo”, presenterà giovedì 13 dicembre, alle ore 18, presso il Castello Aragonese di Taranto.
Il libro, edito Dellisanti,… Read More »