Il binomio Martina Franca-Babbo Natale è esplosivo, da alcune settimane. Sono infatti esplose le polemiche (in realtà saltò pure la fogna, durante il combinato disposto babbo Natale-piazza degli arrosti) e, per via di una manifestazione svoltasi a fine novembre, a livello nazionale si è parlato dello sconcerto e della rabbia di molti, moltissimi visitatori arrivati per vedere una cosa e, a loro dire, trovatisi alle prese con una cosa completamente diversa e peggiore. C’è chi ha parlato di pubblicità ingannevole, di truffa e via discorrendo. L’amministrazione pubblica locale non ha detto una parola che fosse una, manco di scuse, la città ne ha ricavato un’immagine pessima (si pensa qui). Da sabato, a Martina Franca, il Villaggio di Babbo Natale. Organizzato da chi, con quella manifestazione delle scorse settimane, non c’entra proprio niente e già in quei giorni ritenne necessario ribadirlo perché i messaggi di protesta arrivavano anche a lui. Non c’entra niente. Dunque, domani la conferenza stampa e sabato il via della manifestazione. Una cosa normale. Senza l’indimenticabile piazza degli arrosti, per intendersi.
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
Sarà presentata venerdì 4 dicembre, alle ore 11, a Martina Franca, presso l’ufficio dell’assessorato al turismo di Palazzo Ducale (ala D’Avalos), la 4a edizione del “Villaggio di Babbo Natale”, organizzato dall’agenzia “E20idea” con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
A fornire tutti i dettagli dell’iniziativa ci saranno Marcello Leva, patron dell’evento, e l’assessore al Turismo del Comune di Martina Franca, avv. Pasquale Lasorsa.
L’organizzatore de Il Villaggio di Babbo Natale si mettesse d’accordo col cervello: fa la conferenza stampa con l’unico sponsor politico dell’evento di (commento modificato in questa parte) e che fa… Organizza la sua conferenza stampa nell’ufficio di Lasorsa…
Grazie per il suo intervento. Che è stato modificato nella parte inerente una cosa, qui, non pubblicabile. Per i lettori che non sono di Martina Franca, Lasorsa è il vicesindaco, nonché asseasore al Traffico, nonché assessore al Turismo, del Comune di Martina Franca. Insomma, in quella manifestazione delle scorse settimane ha le sue grosse grosse responsabilità. Ha ragione lei. (agostino quero)
Domani sarà l’occasione per fare qualche domanda scomoda al vicesindaco, ma a parte Lei, non credo che questo accadrà visto il conflitto editori- organizzatori di eventi…
Grazie per il suo intervento. Yutti faranno le domande che riterranno opportune per chiarire la questione. Tutti in perfetta buona fede, possiamo esserne certi sin d’ora. (agostino quero)
Tra l’altro questa manifestazione prende anche un contributo, nelle passate edizioni la cifra era di 20.000 euro, questa volta come si evince dalla delibera di giunta pubblicata oggi sul sito del comune si legge di rinviare a un successivo atto la conpartecipazione alle spese di organizzazione della stessa, una maniera “elegante” per evitare polemiche in questo frangente e far passare la notizia (infondata) che non prendono soldi pubblici.