rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?

1 banner image Sangue2015

1_banner-image_Sangue2015Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere bisogno di sangue? Alla schiera di chi chiede di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” si aggiunge lo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce. “Una campagna di comunicazione, quindi, per così dire, escludente, che merita una rettifica immediata su ogni canale di comunicazione da parte del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri o un intervento dell’autorità di vigilanza, l’AGCM, in caso di inerzia governativa” dice il presidente dell’associazione, Giovanni D’Agata.

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *