rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Napule è… il mondo di Pino Daniele”: oggi concerto di Mario Rosini a Lecce Camerata musicale salentina

70x100 23 novembre napule e 56Stg

Di seguito il comunicato:

La 56ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina prosegue con un appuntamento speciale dedicato a uno dei più grandi protagonisti della musica italiana. Domenica 23 novembre, alle ore 18, il palcoscenico del Teatro Apollo di Lecce ospiterà “Napule è… il mondo di Pino Daniele”, un omaggio intenso e raffinato al genio partenopeo che ha saputo fondere tradizione napoletana, blues, jazz e rock in uno stile unico e inconfondibile.
Protagonista della serata sarà Mario Rosini, interprete dalla straordinaria sensibilità artistica, che darà nuova vita alle melodie e alle parole di Pino Daniele. Artista versatile e raffinato, Rosini ha al suo attivo una lunga carriera come pianista, cantante e compositore: dal pop al jazz, ha collaborato con musicisti di fama internazionale e calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero. Il grande pubblico lo ricorda anche per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2004, dove conquistò il secondo posto con il brano Sei la vita mia, ma Rosini è soprattutto un musicista che ha saputo coniugare tecnica impeccabile e profonda intensità interpretativa, qualità che lo rendono perfetto interprete di un repertorio così ricco di emozioni.
Accanto a lui, l’Orchestra Suoni del Sud di Foggia, diretta da Mario Longo, che ha firmato anche i suggestivi arrangiamenti pensati per questa occasione, capaci di esaltare le atmosfere intime e al tempo stesso travolgenti della musica di Pino Daniele.
Il programma propone alcuni dei brani più amati del cantautore napoletano, vere e proprie pietre miliari della musica italiana, tra cui Na tazzulella ‘e cafè, Je so’ pazzo, I Say I’ sto ccà, O scarrafone, Quando, Che Dio ti benedica, Napule è e Quanno chiove. Canzoni entrate nell’immaginario collettivo, capaci di raccontare una città, un’epoca e sentimenti universali con una forza ancora oggi attuale.
Figura indimenticabile della scena musicale, Pino Daniele (1955–2015) ha lasciato un patrimonio di canzoni che hanno segnato intere generazioni. Autore di una nuova stagione della canzone napoletana, seppe intrecciare le radici della sua terra con influenze internazionali, dando vita a un linguaggio musicale inedito che gli valse il riconoscimento di pubblico e critica. La sua musica ha attraversato più di quarant’anni di carriera, tra successi discografici, tournée in tutto il mondo e collaborazioni con artisti di spicco della scena italiana e internazionale. Ancora oggi, a distanza di anni, le sue canzoni continuano a emozionare e ad essere un punto di riferimento per chi ama la musica d’autore.
Un concerto che si preannuncia come un viaggio emozionante tra poesia e musica, in cui il ricordo di Pino Daniele diventa celebrazione e condivisione, rinnovando l’eredità di un artista che ha lasciato un segno indelebile nel cuore del pubblico.
Biglietti disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
ABBONAMENTO A 13 SPETTACOLI
Poltronissime e Palchi I Ordine:
Intero € 260 | Ridotto* € 230 | Convenzioni** € 200 | Speciale*** € 180
Poltrone e Palchi II Ordine:
Intero € 210 | Ridotto* € 180 | Convenzioni** € 160 | Speciale*** € 120
Loggione:
Intero € 120, Ridotto* Convenzioni** e Speciale*** € 90
Per l’abbonamento online e nei punti vendita Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di € 3,50.
PREZZI BIGLIETTI (comprensivi del diritto di prevendita)
Poltronissime e Palchi I Ordine: Intero € 33, Ridotto* € 30, Convenzioni** € 25, Speciale*** € 20
Palchi I Ordine (posti con scarsa visibilità): € 20
Poltrone e Palchi II Ordine: Intero € 27, Ridotto* € 24, Convenzioni** € 20, Speciale*** € 15
Poltrone ultime file e Palchi II Ordine (posti con scarsa visibilità): € 15
Loggione: Intero € 17, Ridotto* € 15, Speciale*** € 10
Laboratorio: Bambino € 10 e Adulto con tariffa Convenzioni
* RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti
** CONVENZIONI: Abbonati 56^ Stagione Serale e Concerti con Aperitivo CMS 25/26 | Soci FAI | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce | Iscritti agli Ordini degli Ingegneri, dei Farmacisti, degli Architetti e degli Avvocati della Provincia di Lecce | Soci CRAL Inps | Soci Pro Loco di Lecce
*** SPECIALE: (per ogni ordine di posto fino ad esaurimento posti): Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi di almeno 8 persone, allievi e accompagnatori di scuole convenzionate
Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.
Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono in vendita solo presso gli uffici della Camerata Musicale Salentina o con bonifico. Contattaci!
I disabili in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio previo contatto telefonico con la biglietteria della Camerata al 3480072655 per prenotazione verifica della disponibilità.
CARTA DEL DOCENTE – CARTA DELLA CULTURA – CARTA DEL MERITO
Acquista con Carta del Docente e Carte della Cultura presso i nostri uffici o via email! Scegli come esercizio “Fisico” e come categoria “Spettacoli dal vivo” per Carta del Docente e “Concerti” per Carta della Cultura e Carta del Merito.
CON I BIMBI A TEATRO!
Assistere ai concerti della Camerata Salentina con i propri bimbi è possibile! La Camerata organizza infatti un laboratorio musicale dedicato ai bambini dai 5 anni in su in contemporanea con gli spettacoli serali e nelle sale interne dei teatri.
Il costo varia dagli 8 ai 15 € a bambino, con possibilità di assistere allo spettacolo e con uno sconto per l’accompagnatore, che avrà diritto alla tariffa Convenzioni.
BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Dona anche tu!
Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.
INFO
Camerata Musicale Salentina
Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce
Tel: 0832 309901 – Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *