rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto rischia anche i Giochi del Mediterraneo: oggi il primo di due vertici fondamentali Frizioni tra il comitato internazionale e quello italiano

dav

Ritardi. Stanno mettendo a rischio lo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo del 2026 a Taranto. Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, il comitato internazionale dei Giochi ha inviato un documento alle istituzioni italiane e locali, evidenziando i problemi e facendo chiaramente capire che così i Giochi del Mediterraneo in programma l’anno prossimo salteranno. Stando al Fatto Quotidiano, contratti relativi a servizi di logistica, fondamentali per lo svolgimento dei Giochi, sono realmente al centro dell’attenzione. Il comitato internazionale ha i suoi sponsor, l’Italia vuole l’affidamento secondo la nostra normativa nazionale. Fra le tante criticità evidenziate dal comitato internazionale, perfino dubbi sullo stato di avanzamento dei lavori per lo stadio “Iacovone”, quello dell’inaugurazione. Naturalmente il commissario Massimo Ferrarese, nel corso di questi mesi, non è rimasto a guardare le accuse (così vanno chiamate) dei vertici internazionali dei Giochi e ha messo in evidenza la necessità di procedere, per esempio sui contratti dei servizi di logistica, secondo le normative italiane.  Nelle ultime ore ha ribadito che i lavori vanno aventi nei tempi previsti. Oggi è in programma un incontro definitivo decisivo, un vertice urgente fra autorità internazionale e italiani, a Roma nel salone d’onore del Coni. C’è poi in programma l’assemblea del comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo, il 28 novembre, da considerare il momento definitivo di questa vicenda.

Il comitato internazionale, nella sua lettera a Ferrarese, ha evidenziato che i Giochi del Mediterraneo si sono svolti regolarmente di questi anni, finora. Ecco, a Taranto manca di “bucare” i Giochi per completare il disastro.

—–

Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:

In vista del vertice previsto per l’8 ottobre, sulla vicenda dei Giochi del Mediterraneo, Confcommercio Taranto esprime la forte speranza che venga individuata al più presto una soluzione seria, concreta e condivisa, nell’interesse delle comunità locali, degli atleti e dell’intero sistema sportivo.

<<I Giochi del Mediterraneo rappresentano – dichiara il presidente provinciale di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande- un’opportunità unica non solo per promuovere i valori dello sport e della cooperazione tra i popoli, ma anche per generare ricadute positive sul piano economico e culturale per i territori coinvolti.

Taranto ha creduto con forza in questo progetto, investendo risorse, energie e speranze per costruire un evento capace di lasciare un’eredità duratura per il territorio. La sola ipotesi di escludere o ridimensionare il ruolo della città ospitante appare profondamente ingiusta e non rispettosa delle aspettative legittime della comunità locale, che ha accolto questa sfida con entusiasmo e responsabilità.

I Giochi del Mediterraneo rappresentano – conclude Giangrande – un’occasione unica per promuovere i valori dello sport e dello sviluppo sostenibile. È dunque fondamentale che nel confronto previsto al vertice prevalgano il senso di responsabilità, la trasparenza negli impegni assunti e la volontà di garantire la piena realizzazione dell’evento, salvaguardando il ruolo centrale di Taranto, una città che merita rispetto!>>

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *