Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Con le ultime due tappe a Lecce e a San Foca si chiude “Sguardi dal mondo“, la rassegna organizzata da Terzo Millennio ETS-Laboratorio di umana solidarietà in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
Sabato 12 luglio a Lecce la comicità si intreccia con l’attivismo con lo spettacolo di stand up comedy, in collaborazione con Stand up comedy Lecce, di Xuliano Dule, artista italo-albanese che racconta con spietato sarcasmo i barconi, il lavoro all’ONU, la scuola, le relazioni. L’appuntamento è nel chiostro interno della Biblioteca Bernardini alle 21.30 (Ingresso libero). Dule negli ultimi anni si è distinto sulla scena nazionale per il suo stile diretto, disarmante e profondamente umano. Indaga i temi del politicamente corretto, povertà, potere e integrazione: il linguaggio utilizzato è crudo, spietato ma, soprattutto, onesto.
Domenica 13 luglio sul lungomare Matteotti di San Foca si fa festa con The Reggae Circus e “Circo e incanto: la musica fa volare“, progetto musicale di Adriano Bono, ex leader di Radici nel cemento. Un percorso nel ritmo in levare con acrobazie, giocolieri e performance circensi a cura di Cirknos.
“Sguardi dal mondo” è stata organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025. Uno sguardo può accogliere, raccontare e aprire mondi; ogni sguardo è una storia, una storia è un ponte. Da uno sguardo nascono incontri e legami. Incontri, laboratori, degustazioni, sport, musiche, spettacoli circensi, installazioni sono stati accolti da piazze e oratori, coinvolgendo dal 19 giugno sette paesi: Presicce-Acquarica, Castri di Lecce, Borgagne, Acquarica di Lecce, Alessano, Lecce e San Foca con un programma ricco e vario che ha invitato alla partecipazione gli ospiti del progetto di accoglienza, rifugiati e richiedenti asilo, e tutta la comunità, con proposte per grandi e piccoli.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti (Info: 349/1196906).