La finanza decentralizzata, nota anche come DeFi, è un settore in rapida crescita del settore delle criptovalute. È una forma di finanziamento basata su blockchain che non si basa su intermediari finanziari centrali come broker, borse o banche per offrire servizi.
Invece, DeFi offre un’alternativa più aperta accessibile a chiunque abbia uno smartphone e una buona connessione Internet. A gennaio 2021, circa 20,5 miliardi di dollari sono stati investiti in DeFi.
Ma cos’è esattamente e perché sta trasformando i servizi finanziari?
Cos’è la DeFi?
“La DeFi, un settore in rapida crescita nell’ambito dei servizi finanziari, è una tecnologia che utilizza la blockchain e le criptovalute per rimuovere gli intermediari finanziari dalle transazioni. Questo crea un modo più rapido, più economico, più efficiente e più sicuro di fornire servizi finanziari “, spiega Mike Edwards, CEO di Dispersion Holdings, la seconda società di investimento DeFi elencata nel Regno Unito.
“Un sistema finanziario decentralizzato al suo interno consente ad acquirenti, prestatori e mutuatari – tra gli altri – di interagire tra loro senza coinvolgersi con intermediari come banche, società e istituzioni”, spiega.
La maggior parte delle applicazioni DeFi sono costruite su Ethereum, la seconda piattaforma di criptovaluta più grande al mondo. Le applicazioni decentralizzate utilizzano contratti intelligenti, che sono programmi digitali che operano in modo autonomo per facilitare contratti e transazioni. Anche se altre criptovalute possono usare DeFi, come la moneta digitale Yaun disponibile su https://yuanpaygroup.org/it/.
“DeFi è trasparente e accessibile a tutti, consentendo agli utenti di mantenere il pieno controllo delle proprie risorse e di interagire tra loro attraverso tecnologie e applicazioni decentralizzate”, aggiunge Edwards.
Come funziona la DeFi?
I servizi DeFi vengono eseguiti su una blockchain – un account decentralizzato di tutte le transazioni tra due parti – ed essenzialmente escludono l ‘”intermediario” nelle transazioni finanziarie.
“Di solito in qualsiasi transazione il tuo denaro sarà controllato esternamente da una banca o istituzione”, afferma Edwards. “Con la DeFi, i contratti intelligenti eliminano gli intermediari. I contratti intelligenti sono essenzialmente “codici informatici” o programmi che eseguono tutte le parti di un accordo finanziario. Ciò significa che le transazioni effettuate con DeFi sono più veloci e non comportano costi di intermediazione.
“I fondi sono inoltre interamente in custodia dell’utente, il che riduce il rischio di problemi di sicurezza”, aggiunge. “Ethereum consente una completa autonomia finanziaria in quanto non è di proprietà di nessuno e tu hai sempre il controllo dei tuoi fondi.”
Fondamentalmente, gran parte dell’interesse per la DeFi è legato a dare alle persone un maggiore controllo sui loro soldi e su cosa ne fanno.
“La DeFi è una forza pionieristica per quanto riguarda l’accessibilità e, a mio parere, è destinata a creare uno dei cambiamenti più significativi nel settore finanziario”, afferma Edwards.
La maggior parte delle piattaforme DeFi assume la forma di app decentralizzate, altrimenti note come “dapps”. Questi utilizzano una serie di contratti intelligenti per automatizzare le transazioni finanziarie. “Questa automazione consente transazioni più veloci, più economiche ed efficienti nel mondo finanziario ed evita qualsiasi potenziale pregiudizio umano”, spiega Edwards.
“Un altro grande vantaggio è che chiunque disponga di una connessione Internet e di un dispositivo personale sarà in grado di utilizzare la tecnologia DeFi per accedere ai servizi finanziari”, aggiunge. “DeFi può fornire servizi finanziari innovativi che sono adattati alle esigenze dei singoli utenti rispetto alle istituzioni, offrendo ai consumatori un maggiore controllo – oltre a opportunità su misura per – l’utilizzo del proprio denaro”.
DeFi è anche del tutto trasparente e tutte le attività di transazione sono pubbliche per chiunque possa vederle poiché i contratti sono open source.
La privacy viene mantenuta anche in quanto le transazioni non sono collegate a identità della vita reale. “In quanto tale, DeFi vanta un livello incredibilmente alto di fiducia degli utenti, qualcosa che la FinTech tradizionale fatica ancora a raggiungere”, afferma Edwards.