Incontro web alle 11 odierne, pagine facebook e YouTube dell’associazione servizio civile ASC APS.
Di seguito il comunicato:
Sarà Luca Mercalli, il noto meteorologo e divulgatore scientifico, il primo relatore di ASColtando, i talk online organizzati da ASC Aps per far dialogare il servizio civile con alcuni temi di fondo di questo periodo. Nel primo incontro, si parlerà di cambiamenti climatici e del forte impegno dei giovani per una nuova politica ambientale, dai Friday for Future che hanno colorato le piazze delle nostre città, fino a Greta Thunberg e Licypriya Kangujam. “Avendo a che fare con 108 giovani impegnati in 9 progetti di servizio civile che hanno dai 18 ai 28 anni, percepiamo la loro voglia di impegnarsi, hanno solo bisogno di avere uno spazio e uno scopo. Per esempio, abbiamo tutti visto i ragazzi in piazza a Taranto con il corteo “Ilva Climate monster” nei venerdì di Friday for Future” – continua Lorenzo Micoli, presidente ASC Martina Franca Aps– “Li abbiamo visti al lavoro per tutelare il territorio e le persone, e subito dopo il primo lockdown si sono presentati davanti al comune di Bari con un tappeto di cartelloni, nella giornata mondiale dedicata alla tutela degli oceani, per ricordare ai rappresentanti del popolo che l’emergenza climatica non è superata, tutt’altro: dopo una brevissima tregua, la ripresa delle attività produttive è destinata a riacutizzare le sofferenze dell’ambiente che ci circonda. Un impegno che non deve restare confinato alla singola esperienza, e questo spazio online con personaggio di rilievo nazionale consentirà anche a chi vive nella splendida Valle d’Itria di sentire che ognuno fa parte della grande rete di esperienze che compone la nostra comunità.” “C’è il bisogno di dialogare per superare una visione di ambito specialistico o per addetti ai lavori del servizio civile.” – afferma Licio Palazzini, presidente nazionale ASC Aps– “Abbiamo così pensato a coinvolgere gli interpreti della nostra attualità e parlare con loro dei valori su cui si fonda la comunità, dall’impegno sociale alla solidarietà, dall’uguaglianza al rispetto del prossimo mettendoli in relazione con chi vive e realizza il servizio civile.” Effetto pandemia Il progetto “sfrutta l’effetto pandemia”, che ha definitivamente cambiato le regole di socializzazione: è diventato comune guardate webinar, video online, fare riunioni al pc. Infrangendo i limiti geografici, di ente e il perimetro della formazione, ASC Aps ha scelto la formula dei brevi talk in streaming fra domande e risposte su attualità, valori, esperienze di impegno civile rivolte ai protagonisti della nostra società. Da qui, la formula scelta della diretta streaming, che sarà accessibile a tutti dalle pagine Facebook di ASC Aps e dal canale Youtube di AS Aps. Chi è Luca Mercalli Presiede la Società Meteorologica Italiana, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, con indirizzo Uso e difesa dei suoli e agrometeorologia, e ha approfondito la preparazione in climatologia e glaciologia in Francia, tra Grenoble e Chambéry, dove si è laureato in geografia e scienze della montagna.