Di seguito una comunicazione dal Comune di Martina Franca:
In base al Piano strategico di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, la Regione Puglia ha definito il programma operativo delle vaccinazioni:
I MEDICI DI MEDICINA GENERALE EFFETTUERANNO LA VACCINAZIONE in favore dei propri assistiti
di età superiore agli 80 anni a domicilio, già prenotati attraverso il CUP/FarmaCUP,
in condizione di elevata fragilità (estremamente vulnerabili e disabili gravi, malati rari), in ordine di anzianità,
in ADI Assistenza Domiciliare Integrata o ADP Assistenza Domiciliare Programmata, di qualsiasi età,
di tutte le età non deambulanti, non prenotati, a cominciare dagli over80.
VACCINAZIONE FAMILIARI CONVIVENTI E CAREGIVER
I caregiver e i familiari conviventi delle persone in condizione di elevata fragilità vaccinate dai centri specialistici verranno vaccinati dagli stessi centri;
I caregiver e i familiari conviventi di persone in condizione di elevata fragilità vaccinate dai medici di medicina generale, saranno vaccinate dagli stessi medici se sono loro assistiti. Altrimenti il soggetto fragile dovrà comunicare i nominativi al proprio medico che rilascerà una attestazione da presentare ai medici di famiglia dei caregiver e dei familiari conviventi per ottenere la vaccinazione;
I pediatri di libera scelta di minori in condizione di elevata fragilità effettueranno la vaccinazione dei genitori/tutori/caregiver del minore, altrimenti rilasceranno l’attestazione da utilizzare presso il medico di famiglia.
Per maggiori informazioni https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/